sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Lavoro

Covid: Fnaarc chiede interventi concreti per il settore

Marco Santarelli
“Siamo ancora molto distanti dai livelli pre-pandemia del 2019 e l’unica ripresa vera che stiamo registrando, purtroppo, è quella dei costi”. Così Alberto Petranzan, presidente di Fnaarc, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio. “L’incremento dei costi per gli agenti è di almeno il 30%. Salgono nominalmente anche i ricavi, ma è una crescita fittizia derivata...
Regioni

Al via a Imperia sportello “Clibas “per aiutare le persone disabili

Angelica Bianco
Pronto a partire in Liguria il secondo centro CLIBAS, per persone disabili o fragili e i loro familiari, per fornire consulenze gratuite a supporto di bisogni e problematiche connesse al superamento delle barriere architettoniche e non solo. Dopo l’apertura un anno fa del primo centro Clibas a Genova, è ora la volta di Imperia che nasce grazie alla collaborazione tra...
Esteri

Casamance: liberati i sette militari senegalesi prigionieri del MFDC

Redazione
Nel primo pomeriggio di ieri, 14 febbraio, accogliendo l’appello della Comunità di Sant’Egidio, sono stati liberati i sette militari senegalesi del contingente ECOMIG, prigionieri del Movimento delle forze democratiche della Casamance. L’MFDC, guidato da Salif Sadio, li ha consegnati ad una delegazione della CEDEAO (la Comunità degli Stati dell’Africa Occidentale), alla presenza di don Angelo Romano di Sant’Egidio, di rappresentanti...
Società

ENAC, alto livello del sistema di gestione della sicurezza aerea per gli ispettori EASA

Marco Santarelli
La scorsa settimana l’Enac ha ricevuto un team di ispettori dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea (Easa) che ha condotto un’ispezione sulla gestione della sicurezza aerea. In particolare, in merito al Programma Nazionale per la safety, l’Italia è stato il primo stato europeo soggetto a questa tipologia di ispezione. Nel corso della verifica il team Easa ha effettuato una valutazione...
Ambiente

Premi Ue per la mobilità sostenibile, Firenze tra le città finaliste

Angelica Bianco
La Commissione Ue annuncia i finalisti dei premi della Settimana europea della mobilità 2021. Amadora, Kassel e Luleburgaz si contendono il premio per i comuni più grandi (oltre 100 000 abitanti), mentre Alimos, Miajadas e Valongo sono le finaliste della categoria dei comuni più piccoli. I premi vanno a riconoscimento di importanti iniziative volte a rendere le città più verdi...
Salute

Covid, petizione Cimo-Fesmed per ristori a famiglie dei sanitari morti,

Emanuela Antonacci
La Federazione CIMO-FESMED ha appreso “con sconcerto e indignazione” la notizia relativa alla mancata approvazione da parte del Senato del subemendamento al decreto legge sulla proroga dello stato di emergenza che prevedeva la creazione di un fondo da destinare alle famiglie dei medici scomparsi a causa del Covid-19. “Dinanzi all’ennesimo voltafaccia del Parlamento, incapace di passare dalle parole a riconoscimenti...
Società

Gravina “Serie A rispetti Figc e conceda tempo alla Nazionale

Romeo De Angelis
Rispetto per la Federcalcio e per la Nazionale di Roberto Mancini, che tra un mese e mezzo si giocherà l’accesso ai Mondiali in Qatar. Gabriele Gravina lancia richieste precise alla Lega Serie A, chiamata in questi giorni a due importanti passaggi “politici”: l’elezione del nuovo presidente, dopo le dimissioni di Paolo Dal Pino, e l’aggiornamento dello Statuto con i nuovi principi informatori...
Società

Il Rating reputazionale di Crop News: nuovo strumento per i 30mila avvocati romani

Redazione
Importante e innovative convenzione sottoscritta tra il Consiglio dell’ordine degli avvocati (Coa) di Roma e l’associazione Crop (Cronache reputazionali oggettive personalizzate) news. «Italia Virtute (Valuable identity and reputation techonologically unique trusted engine)» è il progetto di «economia comportamentale e legalità conveniente» al centro di questo accordo che prevede la fornitura di rating reputazionali sviluppati da un algoritmo «umanizzato» (trasparente, inclusivo...
Agroalimentare

Agroalimentare: Sicilia, 9 mln per promozione prodotti di alta qualità

Gianmarco Catone
“In fase di definizione l’iter procedurale che concede a 24 aziende dell’agroalimentare di beneficiare di azioni di marketing e comunicazione che ne consentiranno l’espansione all’estero in nuovi e più proficui mercati, in una logica di valorizzazione e promozione dei prodotti di elevata qualità dell’agroalimentare siciliano, DOP, IGP e DOC”. A dichiararlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea,...
Economia

Simest: Corte Conti, nel 2020 oltre 4 mld per sostegno a imprese

Angelica Bianco
Per il perseguimento degli obiettivi istituzionali, Simest ha mobilitato e gestito nel complesso 4.337 milioni nel 2020, a valere su risorse proprie e su quelle dei fondi agevolati. Particolare importanza ha assunto la gestione del Fondo 394/81, più volte rifinanziato per il contrasto alla crisi economica innestata dalla pandemia, nell’ambito delle risorse assegnate allo scopo dal Pnrr. È quanto emerge...