venerdì, 11 Luglio, 2025

In primo piano

Regioni

Assolombarda, un grande orologio digitale nell’Adi Design Museum

Romeo De Angelis
Un grande orologio digitale che con lo scandire del tempo che passa svela oltre 110 musei e archivi d’impresa che conservano, tutelano e raccontano il saper fare, l’innovazione, la creatività e il design italiano. Si intitola #unmuseoalminuto l’installazione permanente che, a partire da oggi, i visitatori possono ammirare all’ingresso dell’ADI Design Museum di Milano e seguire sui social grazie a...
Salute

Dipendenza da internet, dall’Iss la prima mappa dei centri

Angelica Bianco
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili. La mappa viene presentata oggi nell’ambito del webinar “Disturbi da internet” ed è disponibile sulla piattaforma dove gli operatori...
Attualità

Pnrr: comunità energetiche, supporto per transizione e caro bollette

Marco Santarelli
Le comunità energetiche attualmente presenti in Italia sono poco più di 20, con istallazioni di taglia compresa tra i 20 e i 50 kilowatt picco; ma con la spinta del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede finanziamenti specifici per favorire la diffusione delle modalità di autoproduzione e autoconsumo collettivo, si riuscirebbe a produrre un quantitativo di energia di...
Ambiente

Tariffe autotrasporto, Anita “Chi inquina paga, bene le nuove regole Ue”

Emanuela Antonacci
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove regole che definiscono le tariffe che i Paesi UE possono imporre ai veicoli che viaggiano sulle strade della rete di trasporto transeuropea (TEN-T). Le novità introdotte riguardano principalmente l’introduzione di appositi pedaggi al posto dei bolli, in modo da spostare la tariffazione stradale da un modello basato sul tempo ad uno basato sui...
Salute

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) “Armonizzare norme di accreditamento”

Gianmarco Catone
“Le previsioni del DDL Concorrenza non risultano conformi al diritto europeo, dal momento che il mercato dei servizi sanitari viene espressamente escluso dalla Direttiva UE Bolkestein (Direttiva 2006/123/CE) e dalla Direttiva Concessioni (n. 23/2014). L’UE, infatti, impone limitazioni alla concorrenza per quanto attiene i servizi sanitari e i regimi fondati sul diritto di libera scelta dell’utente, come avviene nel caso...
Europa

Yepp 2022, giovani leader europei a Roma per parlare di futuro

Romeo De Angelis
Si è svolto nel Parlamento italiano il Council Meeting YEPP 2022 (Youth of European People’s Party), organizzato dai Giovani Leader del Partito Popolare Europeo, dal titolo “Un’economia più forte per un futuro sostenibile”. Tre incontri per discutere del futuro dell’Unione europea nel post pandemia, con uno sguardo rivolto alle tematiche centrali per i giovani europei come l’innovazione, la sostenibilità e...
Attualità

Istat, in crescita la produzione nelle costruzioni

Emanuela Antonacci
A dicembre 2021 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresce per il quinto mese consecutivo, raggiungendo il livello più elevato da maggio 2012. Anche l’andamento del quarto trimestre è positivo nel confronto con il precedente (+4,2%). Considerando il complesso del 2021, la produzione delle costruzioni ha recuperato pienamente non solo la flessione del 2020, ma risulta superiore del 14,3% al livello...
Salute

Farmaci: Mandelli “grande partecipazione a giornata di raccolta”

Gianmarco Catone
“Anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco promossa da Banco Farmaceutico ha ottenuto un notevole successo, confermandosi un appuntamento centrale nell’azione di contrasto alla povertà sanitaria. La generosità degli italiani e la grande mobilitazione registrata su tutto il territorio nazionale con il coinvolgimento di oltre 17mila farmacisti, circa 5mila farmacie e migliaia di volontari, sono un segnale positivo per...
Energia

Energia: Geotermia, nasce tavolo tecnico Airu-ugi

Marco Santarelli
Promosso dall’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano (AIRU) e dall’Unione Geotermica Italiana (UGI), nasce il Tavolo tecnico per la geotermia che punta a riunire i principali operatori del settore per presentare proposte operative che permettano alla geotermia di contribuire alla transizione energetica del Paese. Secondo l’European Geothermal Energy Council (EGEC), entro il 2030 la geotermia potrebbe fornire energia al 25% della popolazione...
Società

Alimentare: da food citizenship contributo per modelli piu sostenibili

Marco Santarelli
La Food Citizenship, o cittadinanza alimentare, consiste in una maggiore interazione fra il mondo produttivo e i cittadini/consumatori per accrescere la consapevolezza dell’impatto che i diversi sistemi di produzione agricola possono avere sull’ambiente, prendendo in considerazione non solo le pratiche agronomiche, ma soprattutto il ruolo svolto dall’utilizzo di risorse naturali da parte dell’intera filiera agroalimentare (dalla produzione al consumo). Il...