sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

L’impegno del Crea per valorizzare foreste e boschi

Marco Santarelli
Con oltre 11 milioni di ettari e il 36,5% della superficie nazionale, le foreste rappresentano da sempre un patrimonio inestimabile di diversità biologica e paesaggistica, fornendo al contempo servizi ecosistemici ambientali – fra cui lo stoccaggio di carbonio, la difesa del suolo, il contrasto del dissesto idrogeologico, la regolazione della qualità di acqua e di aria, la conservazione della biodiversità...
Società

Una giornata di riflessione per essere “Ambasciatori di vita”

Nicolò Mannino
Una giornata di riflessione, meditazione e impegno per ridare conferma a quanto scritto in una  recente lettera da Papa Francesco e pervenuta all’indirizzo del Parlamento della Legalita’ Internazionale. Scrive il Papa, dopo aver ricevuto un plico contenente lettere e pubblicazioni che inneggiano alla Pace e ad una cultura della vita realizzati proprio dagli adolescenti e i giovani del movimento ”...
Regioni

Al liceo “Mamiani” di Roma celebrata la Festa degli Alberi nelle Scuole

Lorenzo Romeo
“Dopo la riforma della Costituzione che ha inserito la tutela di ambiente, biodiversità e animali tra i principi della nostra Carta, quest’anno la Festa degli Alberi nelle Scuole assume un valore ancora maggiore. L’educazione alla natura e al rispetto degli ecosistemi passa attraverso gesti concreti che in questi oltre vent’anni hanno permesso di piantare decine di migliaia di alberi, ma...
Società

Vittime delle mafie. Rieducare anche le famiglie dei criminali

Domenico Turano
Le organizzazioni mafiose in Italia sono purtroppo entrate a far parte della vita quotidiana della società civile che con esse si trova, a convivere, nonostante lo Stato, attraverso la Magistratura e le Forze di polizia, esercita nei loro confronti una capillare e diuturna attività di prevenzione e di repressione. Esse trovano terreno fertile sia nelle aree sociali più deboli economicamente,...
Regioni

Calabria, si insedia il comitato di coordinamento Bronzi di Riace

Angelica Bianco
“I Bronzi sono gli attrattori per eccellenza. Ecco perché quella che ci si presenta è un’occasione più unica che rara: l’evento serve ad attirare l’attenzione sulla Calabria in generale, partendo sì dai Bronzi e dalla Magna Graecia, ma mirato a far conoscere al mondo tutta la Calabria e le sue bellezze. L’obiettivo primario infatti è richiamare un flusso turistico internazionale,...
Regioni

Delli Noci guida delegazione Puglia a incontri Dp World e Zes Dubai

Romeo De Angelis
La delegazione pugliese guidata dall’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, ha visitato questa mattina a Dubai presso Jebal Ali Free Zone, DP World (Dubai Ports World) il più grande gestore mondiale di porti. La delegazione, di cui fanno parte anche le autorità di sistema portuale del Mar Ionio e del Mar Adriatico Meridionale, è stata ricevuta dalla responsabile sales...
Economia

Unimpresa: “Brusco rallentamento consumi, crolla crescita Pil”

Marco Santarelli
La maggiore incertezza generata dalla guerra in Ucraina, il rincaro dei prezzi e il parziale spostamento delle scelte dei consumi dai beni ai servizi potrebbero rallentare bruscamente le vendite al dettaglio da parte delle famiglie italiane nei prossimi mesi. Tale andamento dei consumi cagionerà un inevitabile calo della crescita economica prevista per quest’anno e anche per il 2023. Lo segnala...
Esteri

Eni: scoperto giacimento olio e gas in Algeria

Lorenzo Romeo
Eni e Sonatrach annunciano una importante scoperta ad olio e gas associato nella concessione Zemlet el Arbi, nel bacino del Berkine Nord nel deserto algerino. La concessione è operata dalla joint venture tra Eni (49%) e Sonatrach (51%). Le stime preliminari per le risorse di questa nuova scoperta ammontano a circa 140 milioni di barili di olio in posto. Il...
Ambiente

Clima: Coldiretti “è primavera con Italia a secco, 1/3 pioggia”

Angelica Bianco
E’ primavera dopo un inverno secco con 1/3 in meno di pioggia e bollente che dal punto di vista climatologico ha fatto registrare in Italia una temperatura media superiore di 0,49 gradi con anomalia che ha raggiunto la punta di quasi un grado (+0,97 gradi) nelle regioni del nord dove si registra una gravissima siccità con le precipitazioni che sono...
Hi-Tech

Un concorso per diventare un avatar professionale nel metaverso

Romeo De Angelis
Trovare testimonial futuristici per consentire ad aziende ed enti pubblici di approdare definitivamente nel metaverso. Questo è l’Avacontest lanciato da QuestIT, azienda italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie proprietarie d’intelligenza artificiale in grado di creare assistenti virtuali. I quali possono assumere forma umanoide ed instaurare relazioni empatiche con i singoli clienti. Insomma un concorso per avatar che entreranno nel primo...