venerdì, 4 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Olografia digitale e ia identificano microplastiche in mare

Redazione
Un sensore olografico e un metodo innovativo di intelligenza artificiale consentono di rilevare automaticamente la presenza di microplastiche in campioni marini, distinguendole dal microplankton: questo l’importante risultato di una ricerca pubblicata su Advanced Intelligent Systems (Wiley). Il lavoro ha coinvolto due gruppi dell’Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi): il gruppo di Olografia digitale di...
Ambiente

Aria inquinata: urgente strategia anti smog

Maurizio Piccinino
Città soffocate dallo smog, dove l’aria è irrespirabile sia d’inverno sia d’estate. Questo il responso di “Mal’aria”, l’inchiesta di Legambiente sulle città alle prese con l’emergenza smog. Una situazione sempre più cronica che si ripresenta puntale ogni anno. A dimostralo sono i nuovi dati del report sull’inquinamento atmosferico con una triplice foto: sull’anno che si è aperto, su città in...
Ambiente

Agricoltura, focus targato “Terra Viva”

Maurizio Piccinino
Una giornata di approfondimento sulle opportunità di sviluppo del comparto agricolo, grazie alle attività connesse e alle reti d’impresa. L’iniziativa si è svolta presso la sede Cisl di Bologna. Al momento formativo – organizzato da Terra Viva, associazione liberi produttori agricoli, affiliata alla Cisl – è intervenuto Luigi Scappini, commercialista esperto del settore agricolo, per un aggiornamento sulle principali novità...
Ambiente

Ambiente, il no al carbone l’Italia Nazione più virtuosa in UE. Usa, Cina e India da riscaldamento globale

Angelica Bianco
“L’Italia può ambire ad un ruolo politico di primo piano in questo processo, grazie all’ottima performance in termini di sostenibilità ambientale, che la colloca in cima alla classifica dei paesi europei più virtuosi”. A dirlo con un pizzico di soddisfazione, ogni tanto infatti l’Italia primeggia, è il c’è troppa studi di Confindustria che mette in evidenza come in Europa, l’Italia...
Ambiente

Italia green: grande progetto per un sostegno alle nuove Generazioni

Angelica Bianco
“Si tratta di una sfida decisiva per il futuro di tutti e per la quale l’Italia può giocare un ruolo importante”. Con queste parole, segno di una visione lungimirante, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ha aderito al Manifesto di Assisi: “per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”. Il documento mette in luce l’esigenza di affrontare la crisi...
Ambiente

I progetti per salvare l’Italia

Maurizio Piccinino
Non ci stanno a passare per “Quelli del No”, così da Legambiente arriva la maxi richiesta al Governo ed Enti interessati, di aprire subito 170 cantieri strategici per rilanciare investimenti e occupazione. Alla faccia delle polemiche sull’ambientalismo, e sul freno che che questo comporterebbe, l’associazione ha realizzato un elenco certosino, suddiviso per Regione e per tipologia di intervento: messa in sicurezza,...
Ambiente

Assoporti: tutelare coste e scali, ridurre la burocrazia

Angelica Bianco
Il mare, le coste, i porti con gli approdi commerciali e turistici, diverranno un po meno inquinati con l’iniziativa di Assoporti. L’Associazione ha deciso di scendere in campo per promuovere iniziative ambientali, ma non solo. Assoporti ha l’obiettivo, in una Nazione, assediata dalla burocrazia, di promuovere la “Semplificazione delle procedure e dei linguaggi”, in altri versi se si vuole meno...
Ambiente

Crisi climatica, attesa per il Manifesto di Assisi

Carmine Alboretti
Sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle 9.30, nel Salone Papale del Sacro Convento – con la partecipazione, tra gli altri, del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, e del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli – il cosiddetto “Manifesto di Assisi” contro la crisi climatica. Il documento ha tra i suoi...
Ambiente

Gusci fossili vongole testimoni riscaldamento globale cretaceo

Redazione
La Terra aveva già sperimentato l’instabilità del ciclo del carbonio, il riscaldamento globale e l’acidificazione degli Oceani in un’era geologica precedente l’impatto dell’asteroide che ebbe come conseguenza la scomparsa di molte specie animali, tra cui i dinosauri. Tali conclusioni derivano da uno studio condotto dai ricercatori della Northwestern University (Chicago, USA), i cui risultati sono stati pubblicati nel numero di...
Ambiente

Amianto: 385 milioni per rimozione da scuole e ospedali

Redazione
385 milioni di euro per la bonifica dall’amianto negli edifici pubblici, in particolare per la rimozione e lo smaltimento nelle scuole e negli ospedali. Lo prevede il “Piano di bonifica da amianto”, previsto nel secondo Addendum al Piano operativo “Ambiente” approvato dal Cipe nel 2016 e adottato adesso con un provvedimento dalla Direzione generale competente del ministero dell’Ambiente. Nel piano,...