domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Il Rapporto. Caritas-Legambiente: ecologia integrale per salvare il pianeta. L’insegnamento della enciclica Laudato Sì di Papa Francesco

Giulia Catone
“Per leggere il mondo e la pandemia, la chiave è l’ecologia integrale”. Ne sono convinte Caritas Italiana e Legambiente, che hanno presentato online “Territori Civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale”, un rapporto nato per “contribuire alla definizione di una visione del futuro”, si legge nella introduzione della ricerca, “da costruire insieme, alla luce delle forti connessioni tra...
Ambiente

Erosioni. Legambiente: litorali a rischio e mutazioni climatiche. Nasce l’Osservatorio, bando fotografico sulle coste

Giulia Catone
Un report e un concorso fotografico per illustrare e spiegare come sono cambiate le spiagge italiane. È l’iniziativa di Legambiente a cui si potrà partecipare inviando foto e documenti entro il 31 dicembre. “Il nostro patrimonio vista mare sta cambiando”, scrive nella presentazione della iniziativa Legambiente, “Quasi il 50% delle coste sabbiose nazionali è attualmente soggetto a erosione, un fenomeno...
Ambiente

Cinghiali e lupi. Confagricoltura: incidenti e attacchi, serve un piano di emergenza

Ettore Di Bartolomeo
“I cinghiali in Italia sono passati da 900mila capi nel 2010 a quasi 2 milioni di oggi con un trend in continuo aumento”. I numeri sono di certo allarmanti con l’impennata di incidenti gravi e una situazione di crescita esponenziale, non solo di cinghiali ma anche di lupi, impongono una iniziativa urgente. “La presenza sempre più frequente di ungulati nelle...
Ambiente

Qualità dell’aria. Corte di Giustizia europea condanna l’Italia: Valori limite PM10 superati in maniera sistematica

Maurizio Piccinino
“I valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 sono stati superati in maniera sistematica e continuata tra il 2008 e il 2017”. Batosta meritata contro l’Italia da parte della Corte di Giustizia europea per aver violato il diritto dell’Unione sulla qualità dell’aria. Una infrazione arrivata alla sanzione con osservazioni pesanti verso l’Italia che non ha poi nemmeno adottato i...
Ambiente

Webuild, una filiera di 5 mila imprese per la mobilità sostenibile

Redazione
Cinquemila realtà produttive dal Brennero alla Sicilia: sono la filiera di alcune delle più grandi infrastrutture complesse che il Gruppo Webuild sta costruendo oggi in Italia. Cinque progetti di cui il Gruppo è capofila: da Bicocca-Catenanuova – una tratta della futura Palermo-Catania – al Terzo Valico dei Giovi – la linea che potenzierà il collegamento tra il sistema portuale ligure...
Ambiente

Danni all’ambiente. Italia seconda nel Mediterraneo per versamenti abusivi di plastica in mare. Colpevole gestione dei rifiuti

Maurizio Piccinino
Egitto, Italia e Turchia. È la classifica del disonore dei Paesi che riversano più plastica in mare con danni irreparabili per l’eco sistema marino, e infine per l’uomo stesso. Ogni anno più di 200 mila tonnellate di plastica finiscono nel Mar Mediterraneo, – che già ha accumulato nei suoi fondali oltre un milione di tonnellate di materiale plastico – soprattutto...
Ambiente

Rovigo: plastic free, pulizia di 3 km di spiaggia

Barbara Braghin
PORTO TOLLE – Ieri si è tenuto l’evento di pulizia della spiaggia del Canarìn, una lingua di sabbia di quasi tre chilometri di lunghezza a metà tra l’omonima laguna e il mare Adriatico, nel territorio di Porto Tolle, più precisamente nella frazione di Polesine Camerini. Una trentina di volontari di Plastic Free Onlus, alcuni locali e molti provenienti da Ferrara...
Ambiente

Al via un piano strategico di valorizzazione dei giardini italiani. Il 20 ottobre conferenza stampa di presentazione del portale ‘Garden Route Italia’

Redazione
Presentazione dell’anteprima del portale “Garden Route Italia” finalizzato alla conoscenza e promozione dei parchi e dei giardini italiani realizzato da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia, in collaborazione con Ales S.p.A. con il sostegno del MiBACT. Alla conferenza stampa del 20 ottobre 2020 (ore 12.00, Sala Spadolini del MiBACT, Via del Collegio Romano 27) verrà presentata la prima release...
Ambiente

Bottiglie di plastica, possibile riciclo del 100%. Niente più “polimero vergine” nella produzione

Maurizio Piccinino
Era una notizia attesa, che potrebbe, se confermata dai progetti pratici, ridurre l’inquinamento da plastica. Presto, infatti, le bottiglie in Pet saranno riciclate al 100%. Lo scorso tre ottobre in Commissione Ambiente del Senato è stato approvato da tutte le forze politiche un emendamento al Dl Agosto (n. 104 del 14 agosto 2020, “Sostegno e rilancio dell’economia”) a firma del...
Ambiente

Rovigo: pulizia Sacca di Scardovari, uno dei luoghi più particolari del Delta del Po

Barbara Braghin
PORTO TOLLE – Si è svolta con successo la prima tappa della prima edizione di “Sacca Pulita”, un percorso di pulizie ambientali di alcune zone della Sacca degli Scardovari, uno dei luoghi più suggestivi del Delta del Po, voluto da Riccardo Mancin, referente del delta del Po e della Regione Veneto per Plastic Free Onlus. La prossima tappa sarà il...