venerdì, 4 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

WWF richiama l’Ue su rispetto obiettivo 14 per tutela oceani

Redazione
A 5 anni dall’adozione degli obiettivi dell’Agenda delle Nazioni Unite, il nuovo report WWF lancia l’allarme sul fallito raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 (Obiettivo 14), ossia quello che pone l’attenzione sulla conservazione e uso sostenibile dei nostri oceani. Il segnale è in particolare rivolto ai decision maker europei e ai paesi del mondo che hanno sottoscritto gli Obiettivi per...
Ambiente

Rifiuti dispersi in mare e riciclo, progetto ecologico di recupero di Eni, Fincantieri e Cdp

Angelica Bianco
“Obiettivo dell’intesa è studiare e sviluppare tecnologie per la raccolta dei rifiuti dispersi in mare e lungo le coste e utilizzarli per generare prodotti per la mobilità e applicazioni industriali”. È quanto si propone il protocollo di intesa per lo sviluppo di progetti congiunti nell’ambito dell’economia circolare, “volti a individuare e implementare soluzioni tecnologiche per fronteggiare in modo sinergico il...
Ambiente

Con la banca degli alberi la politica si fa green

Carmine Alboretti
Negli ultimi venti anni sono state avanzate diverse richieste alle banche, tutte volte ad allargare i cordoni della borsa a favore delle famiglie italiane e delle piccole e medie imprese che, com’è noto, rappresentano lo zoccolo duro dell’economia reale italiana. Ma quella di cui ha parlato recentemente il generale Sergio Costa, ministro dell’Ambiente, nel corso di una conferenza stampa, è,...
Ambiente

Cimice asiatica, arriva la task force

Ettore Di Bartolomeo
L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare rapidamente un piano di prevenzione per scongiurare l’invasione della cimice killer nelle campagne, evitando il disastro già in atto nel nord Italia, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico. La federazione regionale di Coldiretti ha già allertato i suoi esperti, mettendo su una task force, supervisionata dal direttore regionale...
Ambiente

Detox rilancia progetto con Greenpece

Redazione
Il Consorzio Detox di Prato si rinnova e rilancia il progetto con Greenpeace. Questi i risultati al termine dell’Assemblea del Consorzio, nel corso della quale il presidente Andrea Cavicchi ha presentato il nuovo programma biennale elaborato con il supporto di Chiara Campione di Greenpeace. “Sono sicuro che lo standard raggiunto in questi anni possa essere un’esperienza fondamentale in un momento...
Ambiente

Morcone presidente della “Greenenergy Holding”

Ettore Di Bartolomeo
L’ex prefetto Mario Morcone è il nuovo presidente della “Greenenergy Holding” SpA , holding industriale italiana attiva nel settore dell’economia circolare. Il gruppo partecipato al 100% dalla  So.F.Invest. srl, è particolarmente interessato a crescere ed implementare le attività di recupero di materia e produzione di energia provenienti dagli scarti civili ed industriali. Con 5 stabilimenti attivi sul territorio campano ed...
Ambiente

WWF: “Su biodiversità paesi dimostrino più ambizione”

Redazione
Dopo la prima serie di negoziati su un bozza di accordo globale sulla biodiversità che si sono conclusi a Roma, il WWF ha l’impressione che “i Paesi partecipanti non abbiano dimostrato il livello di urgenza e ambizione necessari ad affrontare le crisi in cui si trova la natura su scala globale”. “Le attività dell’uomo stanno distruggendo la natura ad un...
Ambiente

Nano polveri a Venezia, 9% viene dal traffico marittimo

Redazione
Scienziati dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno completato il primo studio sulle nanoparticelle emesse dal traffico marittimo a Venezia. Secondo i risultati preliminari, tra il 7 e il 9% delle nanoparticelle, con diametro inferiore a 0,1 micron (un decimillesimo di millimetro), sono dovute agli scarichi delle imbarcazioni. Questo tipo di traffico incide più per il ‘nano’ particolato che per le PM2.5...
Ambiente

Cnr, controllo Co2 ha effetto immediato su piogge

Redazione
Uno studio condotto da Giuseppe Zappa dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Isac) insieme all’Università di Reading e all’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista Pnas, rivela nuovi meccanismi con cui il cambiamento climatico influenza regioni caratterizzate da clima mediterraneo, quali la California, il Cile e l’area mediterranea stessa. Precedenti studi modellistici...
Ambiente

Agricoltura: allarme Anbi “Lazio a rischio siccità”

Elisa Ceccuzzi
“In assenza di precipitazioni, purtroppo, a breve anche il Lazio è a rischio siccità”. Non ancora un allarme, ma una fondata preoccupazione quella di Andrea Renna, direttore di Anbi Lazio-Associazione dei Consorzi di bonifica e Irrigazione. “Stiamo vivendo quello che rischia di essere ricordato come uno degli inverni più caldi degli ultimi decenni, con una prospettiva, stando alle previsioni meteo...