giovedì, 15 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Arriva a Livorno Wine Destinations Italia

Francesco Gentile
La Toscana scommette su Wine Destinations Italia, format organizzato dalla delegazione livornese della Scuola Europea Sommelier, in programma a Livorno dal 13 al 14 novembre al Terminal Crociere e al Silos dei Magazzini del Tirreno. Sono cinquantanove i protagonisti del vino toscano presenti all’evento che punta a offrire un contributo al rilancio dell’enoturismo regionale. Accanto ai tanti incontri utili a...
Energia

Processo per produrre combustibili da rifiuti con rinnovabili

Ettore Di Bartolomeo
Produrre combustibili gassosi come idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani, plastiche non riciclabili e biomasse, senza emissioni inquinanti e con l’utilizzo di energia rinnovabile. È quanto permette il nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori Enea dei Dipartimenti Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare. “Il nostro obiettivo è quello di produrre combustibili...
Ambiente

Il packaging in carta protagonista del food delivery

Angelica Bianco
Anche i ristoratori preferiscono gli imballaggi cellulosici: i pack in carta e cartone, combinando prestazioni sicurezza e sostenibilità, si confermano validi alleati della transizione ecologica nell’ambito del food delivery, cresciuto del 17% nel 2020. I consumatori dimostrano di apprezzare sempre più la fruizione del cibo tra le mura domestiche e, in quest’ambito, la qualità del packaging è diventata una vera...
Ambiente

Stromboli, un nuovo modello per interpretare il parossismo del 2019

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I dati del monitoraggio del vulcano Stromboli sono stati analizzati con un nuovo approccio dagli scienziati. Lo studio ha evidenziato possibili ulteriori segnali e meccanismi da attenzionare nelle fasi di "irrequietezza" del vulcano (cosiddetta unrest). È questo lo spunto offerto dalla ricerca "The 2019 Eruptive Activity at Stromboli Volcano: A Multidisciplinary Approach to Reveal Hidden Features of...
Agroalimentare

Donne e Sostenibilità: premio per Sara, viticoltrice biologica di Monforte d’Alba

Cristina Calzecchi Onesti
A vincere il premio nazionale “Donne e sostenibilità” 2021 promosso da Istat in occasione del 7° Censimento generale dell’Agricoltura, è stata una produttrice di Barolo a Monforte d’Alba. Sara Vezza, figlia d’arte e vera “figlia della propria terra”, le Langhe, come si legge nella motivazione del premio, ha saputo trasformare la produzione dell’azienda di famiglia in 100% biologica, spingendosi fino...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): latte e formaggi, rischio inganni con cancellazione delle etichette. Intervenire sulla Ue

Paolo Fruncillo
Rischio “inganno” per i consumatori italiani. Per latte e formaggi 100% italiani con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 non ci sarà più l’obbligo di etichettatura dell’origine del latte utilizzato e “il ritorno della possibilità di ingannare i consumatori”, denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “spacciando per tricolore prodotto di bassa qualità proveniente dall’estero”. Prandini sottolinea questa incongruenza che...
Ambiente

La tutela dell’ambiente, un principio fondamentale

Costanza Scozzafava
La rilevanza, che l’ambiente va assumendo a livello mondiale, è egregiamente testimoniata dal recente G20. Ma l’ambiente ha assunto un particolare rilievo anche sul piano giuridico, se è vero che da tempo esso viene contemplato come bene in senso giuridico. L’art. 9 della Costituzione, come è noto, riserva una particolare considerazione al paesaggio ed, inizialmente gli operatori giuridici ritenevano che...
Ambiente

Tg Ambiente – 7/11/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Cop26, i leader mondiali firmano un accordo per fermare la deforestazione entro il 2030 – Mobilità sostenibile, arrivano i taxi aerei elettrici – Gruppo Cap, i depuratori diventano bioraffinerie – Il Ministro Cingolani annuncia la partecipazione dell’Italia al mega fondo per la transizione energetica abr/gtr/col...
Agroalimentare

Confagricoltura, staffetta Postorino-Barrile per il ruolo di Dg

Paolo Fruncillo
Il direttore generale di Confagricoltura, Francesco Postorino, sarà ancora al timone dell’Organizzazione per i prossimi sette mesi. Sarà affiancato in questo periodo da Annamaria Barrile, attuale direttore delle Relazioni istituzionali di Palazzo Della Valle, nominata vicedirettore. Al termine della proroga, Barrile assumerà il ruolo di DG. L’annuncio è stato fatto oggi dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al Comitato Direttivo...
Ambiente

Avvistamenti di lupi, mail e numero whatsapp per segnalazioni

Francesco Gentile
In Toscana sono stati attivati per la prima volta un numero whatsapp ed una e-mail dedicati ad una comunicazione semplice ed immediata tra cittadini e Regione relativa al tema dei lupi. Sono gli strumenti con i quali allevatori o cittadini potranno segnalare eventuali avvistamenti, contatti o problemi legati alla presenza di questi predatori sul nostro territorio. L’indirizzo mail a cui...