martedì, 13 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Ucraina, Rota (Fai Cisl) “Forte impatto sul comparto agroalimentare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La crisi ucraina sicuramente sta influendo moltissimo sul comparto agroalimentare e non soltanto perché è uno dei paesi fornitori di materia prima per l'industria alimentare. Impatti importanti, quindi, per il settore lattiero-caseario e per il settore delle carni. È necessario trovare forme e modalità per reagire perché la nostra azienda alimentare nazionale si rifornisce molto dall'esterno. Bisogna...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano a Pitti Taste con progetto su lunghe stagionature

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista alla quindicesima edizione di Pitti Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell'Italian lifestyle e del design della tavola, che si terrà da sabato 26 a lunedì 28 marzo 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze. Parmigiano Reggiano ha immediatamente colto il significato dallo slogan dell'edizione 2002 – Taste the...
Agroalimentare

Ue: Confagricoltura “aumento produzione cereali potrebbe non bastare”

Emanuela Antonacci
ROMA (ITALPRESS) – “Con l’utilizzo dei terreni a riposo è destinata a salire la produzione europea di cereali e colture proteiche. E’ un passo avanti importante che abbiamo sollecitato, ma la decisione dei ministri dell’Agricoltura della UE potrebbe rivelarsi inadeguata rispetto all’intensità della crisi in atto”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, con riferimento alle conclusioni del...
Agroalimentare

E-commerce e Grande Distribuzione premiano il vino italiano

Redazione
Trend positivi per il mercato del vino nella distribuzione moderna nel 2021. Nel dettaglio, il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro. Queste le anticipazioni della ricerca "IRI per Vinitaly". sat/gtr/ Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/zm6y (ITALPRESS). vh/red 22-Mar-22 17:12 GMT+1...
Agroalimentare

Vino, nel 2021 trend positivo per il mercato nella Distribuzione Moderna

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi. Nel dettaglio, il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro (Docg, Doc, Igt, bottiglia 0,75; totale Italia, Discount, E Commerce, dati IRI). L'intero mercato del vino vale 700 milioni...
Agroalimentare

Pac, Patuanelli: “Serve un regime transitorio”

Redazione
Secondo il ministro si rende necessario a causa “dell’emergenza Ucraina, per il 2022 e probabilmente anche per il primo anno dell’applicazione della nuova Pac nel 2023 che adegui i piani strategici nazionali alle difficoltà dell’approvvigionamento e dell’implementazione delle produzioni”. alp/ads...
Agroalimentare

Algida e Barilla insieme per il gelato italiano di qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Algida e Barilla presentano le novità – in arrivo in questi giorni sul mercato – nate dall'accordo strategico annunciato nei mesi scorsi, con l'ambizioso intento di inaugurare una nuova era del gelato italiano di qualità. Le nuove referenze prodotte da Algida si ispirano ad alcuni dei biscotti e degli snack più amati dagli italiani: Pan di Stelle,...
Agroalimentare

Aiuti all’agricoltura. Coldiretti ringrazia il Governo. Prandini: mutui e incentivi per recuperare 8 miliardi persi

Marco Santarelli
Interventi a sostegno dell’agricoltura, la Coldiretti ringrazia il Governo. “Rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui a 25 anni con garanzia gratuita Ismea, credito di imposta del 20% per la riduzione del costo del gasolio per pesca ed agricoltura”, illustra il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel ringraziare il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e il premier Mario Draghi per gli itnerventi...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano torna ad aprile al congresso Identità Golose

Lorenzo Romeo
I grandi formaggi italiani tornano sotto la lente dell’alta ristorazione sabato 23 aprile al congresso Identità Golose, in occasione di Identità di Formaggio. Il programma dell’edizione 2022, la seconda targata Parmigiano Reggiano, è stato presentato oggi all’Hub di Identità Golose e può contare sulla presenza di ospiti d’eccezione come Riccardo Forapani, chef del ristorante Cavallino dal 1952 a Maranello (MO);...
Agroalimentare

Lavoro nei campi. Passanti (Confagricoltura): pomodoro, primi nel mondo ma prezzi troppo bassi non coprono costi di produzione

Gianmarco Catone
Mancanza d’acqua e i costi di produzione in crescita. Sono i due nemici  che mettono in difficoltà il futuro del pomodoro italiano, cioè  l’industria prima al mondo per produzione di polpe, passate e sughi. Uno dei settori dell’agroalimentare più rappresentativi del Made in Italy “Con il prezzo del pomodoro da industria ancora in stallo”, commenta Massimo Passanti, presidente della Federazione nazionale...