venerdì, 9 Giugno, 2023

birra

Agroalimentare

Coldiretti: su carne, salumi, vino e birra, possibile fare pubblicità. Prandini: prodotti demonizzati dalla Ue. Tutelato il Made in Italy

Leonzia Gaina
Coldiretti soddisfatta: “fermato il tentativo della Commissione europea di escludere dai finanziamenti della promozione carne, salumi, vino e birra”. La “vittoria” delle ragioni dei produttori italiani è arrivata in occasione della riunione della sezione promozione del Comitato di Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli (Comitato COM). La scelta dell’Italia Durante l’incontro non è stata approvata la proposta di decisione di esecuzione...
Regioni

Olio e birra protagonisti a Veronafiere

Marco Santarelli
Chiude Veronafiere con le iniziative di Sol&Agrifood. Incontri e dibattiti per far conoscere e promuovere le eccellenze agroalimentari italiane di qualità come olio e birra. La manifestazione è tornata in presenza dopo le restrizioni da Covid-19. Tra podcast sulle birre artigianali e degustazioni di nuove produzioni emergenti come il sidro, la rassegna ha scritto un nuovo capitolo alimentando lo storytelling...
Agroalimentare

Evo, food e birre artigianali protagonisti a Sol&AgriFood

Marco Santarelli
L’olio extravergine di oliva, le birre artigianali e le produzioni di qualità con materie prime ed eccellenza territoriali tornano protagonisti alla 26ma edizione di Sol&AgriFood, il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile, in contemporanea con la 54ma edizione di Vinitaly. Sol&AgriFood è il luogo di incontro tra offerta e domanda dove gli...
Ambiente

Economia circolare….a tutta birra

Cristina Calzecchi Onesti
Anche la guerra in Ucraina, dopo la crisi climatica e la pandemia, sta evidenziando come l’approvvigionamento di materie prime, a cominciare da quelle agro-alimentari, sia uno dei problemi con i quali una economia nazionale deve fare i conti. Le riflessioni su come ottimizzare le risorse, evitando sprechi e puntando su modelli di riciclo e di economia circolare, sono sempre più...
Dal Parlamento alla Tavola

La birra italiana non ha perso il suo fermento 

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Società

Nasce “birra lombarda”

Redazione
È partito in VIII Commissione regionale Agricoltura l’iter del progetto di legge “Promozione e valorizzazione della filiera agroalimentare brassicola regionale”, che vede come primo firmatario il vicecapogruppo della Lega al Pirellone Andrea Monti e come relatore l’altro vicecapogruppo del Carroccio, Floriano Massardi. I contenuti del PdL sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa online (qui il link: https://www.facebook.com/watch/?v=1147468582373180)...