martedì, 21 Marzo, 2023

Università Cattolica

Società

A Università Cattolica Milano l’evento sull’educazione

Lorenzo Romeo
Al via la quarantatreesima edizione dell’International Standing Conference for the History of Education, che tratterà quest’anno i temi sull’ educazione, le nuove tecnologie e la didattica. Il più importante evento accademico internazionale nell’ambito della Storia dell’educazione, si terrà a Milano, all’Università Cattolica del Sacro Cuore da mercoledì 31 agosto a martedì 6 settembre. A promuovere l’iniziativa, che riporta in Italia...
Società

Università Cattolica e ISS insieme contro stress e disturbi alimentari

Emanuela Antonacci
Il progetto di ricerca OR.M.A, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), finanziato dal Ministero della Salute e nato grazie alla collaborazione degli psichiatri dell’Università Cattolica nel campus di Roma e del Policlinico Gemelli IRCCS, ha creato un protocollo sperimentale multidisciplinare e integrato per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari e dei disturbi da stress post-traumatici, tramite attività di...
Società

“Swap”, il primo laboratorio di ricerca su smart working e welfare aziendale

Emanuela Antonacci
Il Laboratorio “SWAP” dell’Università Cattolica nel suo primo anno di attività darà vita a una ricerca sullo smart working, il welfare aziendale e la partecipazione organizzativa per offrire alle aziende strumenti di business analytics e metodi evidence-based finalizzati a risolvere problemi complessi, a riprogettare gli assetti organizzativi e a individuare modalità di welfare aziendale attente al benessere dei lavoratori, anche...
Società

Armida, “con cuore di donna”

Lucrezia Cutrufo
Armida Barelli è stata innalzata agli onori degli altari. La notizia, del 30 aprile, si sovrappone alla ricorrenza della 98^ Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il 1° Maggio. Celebrazione da lei istituita, Ateneo da lei fondato, per cui il tema scelto per quest’anno è stato: “Con cuore di donna. Al servizio della cultura e della società”, sintesi tanto...
Salute

Vaccino, Altems: “Serve integrazione per i profughi ucraini in arrivo”

Emanuela Antonacci
Analizzando le vaccinazioni con prima dose, la Regione associata al tasso di copertura più elevato per la fascia d’età 50-79 anni sia il Lazio (93,2%) mentre la Regione con la percentuale minore di vaccinati nella stessa fascia risulta essere il Piemonte (87,2%). Per quanto concerne la fascia d’età 5-19 anni, la Regione associata al tasso di copertura più elevato è...
In primo piano

Università Cattolica, scarse le competenze digitali dei ragazzi italiani

Romeo De Angelis
I ragazzi italiani riportano bassi livelli di competenze informative e di navigazione (35%). Anche i livelli di competenze creative e produttive sono piuttosto scarsi (38%), mentre migliorano quelli relativi a competenze tecnico-operative (56%) e comunicative e relazionali (65%). Sono alcuni dei principali dati emersi dal report della prima ondata dell’indagine europea ySKILLS 2021, somministrata a un campione rappresentativo della popolazione...
Sanità

Medico-paziente: fiducia e ascolto

Lucrezia Cutrufo
La relazione Medico-Paziente è il cardine della terapia. Se questa relazione è fondata sulla, scambievole, fiducia e su un leale rapporto interpersonale, la terapia che verrà attuata sarà conforme con le reali necessità fisiopatologiche del Paziente. Infatti, il primo contatto con il Paziente è l’ascolto. Ciò crea la relazione di fiducia che costituisce l’elemento essenziale per l’inizio di qualsiasi relazione...
Regioni

Laurea honoris causa a Emmanuele F.M. Emanuele all’Università Cattolica

Leonzia Gaina
“Una personalità della società civile particolarmente impegnata nel promuovere e realizzare opere uniche nel contesto sociale sanitario. Filantropo mecenate si è distinto per il suo eccezionale contributo al progresso scientifico ambito biomedico, valorizzando il rispetto della dignità della persona umana”. Con questa motivazione il professor Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente onorario della Fondazione Roma, ha ricevuto dall’Università Cattolica del Sacro...
Regioni

Università Cattolica, laurea honoris causa al professor Emanuele

Francesco Gentile
Mercoledì 24 novembre il professor Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente onorario della Fondazione Roma, riceverà dall’Università Cattolica del Sacro Cuore la Laurea honoris causa in Medicina e chirurgia. La cerimonia avrà luogo a Roma alle ore 16 nell’Aula Brasca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (L. go A. Gemelli, 8). Dopo il saluto del rettore Franco Anelli, il preside...
Salute

Covid, Report Altems: “Otto regioni a rischio, allarme Nord-Est”

Francesco Gentile
È allarme nel Nord-Est del Paese. Secondo un indice di rischio che tiene conto della quota dei nuovi positivi tra i testati, di incidenza dell’infezione (numero di nuovi casi), lo stress sulle terapie intensive, la mortalità e la proporzione di popolazione non vaccinata, in Italia sono attualmente 8 le Regioni che si trovano in uno scenario di rischio, nell’ordine Friuli-Venezia...