giovedì, 8 Giugno, 2023

studenti

Attualità

Le tende e le culle

Giuseppe Mazzei
C’è un nesso tra le manifestazioni degli studenti fuorisede e l’inverno demografico? Si, ed è molto più profondo di quello che possa sembrare allo sguardo superficiale di chi, con supponenza, dice a questi ragazzi di sgobbare, studiare e non sollevare problemi. Il problema che sta dietro le manifestazioni è l’impossibilità per molti studenti di trovarsi in condizioni di eguali opportunità...
Il Cittadino

Fuori sede

Tommaso Marvasi
Esplode in tutta Italia la protesta degli studenti fuori sede per il caro affitti. Una protesta resa visibile a tutti – e particolarmente adatta al mezzo televisivo ed ai social – dalle numerose tendopoli sorte alle porte degli Atenei, a partire dal Politecnico di Milano, al Piazzale della Minerva alla Sapienza di Roma, all’ingresso delle Università di Bologna e di...
Manica Larga

Caro affitti: si tenda la mano agli studenti

Luca Sabia
Che il caro vita stia facendo sentire i suoi effetti anche sull’accesso all’istruzione superiore mi pare sia un tema. Che la questione rappresenti un nervo scoperto, pure. Non è un caso se le manifestazioni degli studenti universitari, accampati in tenda davanti ad alcuni atenei italiani per protestare contro il caro affitti, suscitino reazioni rumorose e prime pagine polemiche. Perché delle due l’una:...
Attualità

Università: Human Technopole “mondo finanziario sia più sensibile su tema caro affitti”

Valerio Servillo
Il presidente della Human Technopole Gianmario Verona a margine della presentazione del MIND Annual Report al MIND Innovation District, ha parlato del tema riguardante il caro affitti sottolineando che “C’è la necessità fare un salto di qualità ulteriore dal punto di vista dei sussidi. Mi viene da dire anche che il mondo finanziario deve essere più sensibile (penso all’esperienza anglosassone)...
Politica

Qualcuno volò sulle tende degli studenti

Giuseppe Mazzei
Di fronte alla protesta sacrosanta degli studenti universitari fuori sede, il buon gusto vorrebbe che nessun partito di quelli che a vario titolo hanno finora governato il Paese cercasse di mettere la propria bandierina anche su questo disagio. Come se questo problema fosse nato ieri. Esiste da decenni e da decenni viene ignorato. Ora che i ragazzi hanno alzato la...
Società

Non si ferma la protesta degli studenti per il caro-affitti

Marco Santarelli
“500 euro per una stanza è follia!”. I ragazzi non accettano più il caro affitti e dopo la protesta al Politecnico di Milano di qualche giorno fa, anche La Sapienza di Roma si riempie di tende e studenti, per un atto di disubbidienza pacifica. Nell’Europa post-COVID i prezzi delle case sono notoriamente saliti alle stelle. Lo testimonia un report di...
Società

Quanto dista la scuola per gli studenti italiani?

Alessandra Ventimiglia Pieri
La povertà educativa passa anche dalle difficoltà che uno studente deve affrontare per raggiungere la scuola. In un recente rapporto pubblicato da Openpolis, organizzazione indipendente dedita alla trasparenza e all’analisi dei dati politici, è stato esaminato il tempo che i ragazzi impiegano in questo tragitto nei piccoli comuni. Lo studio mette in luce le difficoltà di chi vive in aree isolate:...
Regioni

Rifiuti: a Roma 1500 studenti partecipano alla campagna di sensibilizzazione

Valerio Servillo
La campagna anti-rifiuti che sta riscuotendo apprezzamento anche tra i giovani studenti delle scuole superiori in corso nella città di Roma intitolata “Riciclare i RAEE è una bella storia!” ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sul tema della gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e sulle buone pratiche per il loro corretto conferimento. Nata nell’ambito del...
Senza categoria

Fondazione CDP: al via il bando contro la dispersione scolastica

Federico Tremarco
“A scuola per il futuro – Insieme per contrastare la dispersione scolastica”, è il bando promosso dalla Fondazione CDP, che mette a disposizione fino a 1,5 milioni di euro a favore di enti del terzo settore, organizzazioni non governative nazionali e internazionali, organizzazioni non lucrative di utilità sociale e di volontariato, cooperative sociali e associazioni di promozione sociale con l’obiettivo...
Lavoro

Teenager: non cercano un lavoro ideale, ma un ideale di lavoro

Leonzia Gaina
“Community Webboh” è il nuovo strumento ideato da WhatsApp che permette di aggregare più gruppi separati in un unico grande gruppo; la Community si rivolge principalmente agli studenti, ai gruppi di lavoro, ma anche a chiunque voglia, tramite questa applicazione, creare indagini o particolari progetti sulla base di interessi comuni con altre persone della Community. In occasione del Primo maggio...