venerdì, 11 Luglio, 2025

solidarietà

Attualità

L’esortazione di Papa Francesco: “Dobbiamo continuare a pregare per la pace”

Jonatas Di Sabato
“Fratelli e sorelle, quante persone soffrono e muoiono per lotte di potere! Sono vite che il mondo rifiuta, come ha rifiutato Gesù, quelli che sono esclusi e muoiono”. Con queste parole Papa Francesco ha concluso l’Angelus della domenica affacciato su Piazza San Pietro aggiungendo, nel dopo Angelus, che dobbiamo continuare “a pregare per la pace. Purtroppo sui fronti di guerra...
Società

Papa Francesco: “Le Chiese non si toccano”

Jonatas Di Sabato
“Non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana. Le Chiese non si toccano”. Con queste parole, Papa Francesco, ha concluso l’Angelus di ieri affacciato su Piazza San Pietro, riferendosi alla mossa con la quale il Presidente Volodymyr Zelensky, nel giorno in cui ricorreva il 33° anniversario dell’indipendenza, ha messo al bando la Chiesa ortodossa russa dal suolo ucraino. “Chi...
Esteri

Si dimette la presidente della Columbia University dopo le critiche per le proteste nel campus di Manhattan sulla guerra a Gaza

Paolo Fruncillo
La presidente della Columbia University, Nemat “Minouche” Shafik, ha annunciato mercoledì le sue dimissioni dopo poco più di un anno di mandato, a seguito di mesi di critiche per le proteste nel campus di Manhattan sulla guerra a Gaza. Economista diventata presidente nel luglio 2023, Shafik ha chiesto due volte alla polizia di New York di sgomberare gli accampamenti dei...
Attualità

Zuppi incontra ragazzi ucraini: accoglienza è seme di pace

Ettore Di Bartolomeo
“E’ piu’ bello insieme”. È lo slogan, riuscitissimo, che dimostra non solo a parole come solidarietà e impegno riescano a fare cose nobili e grandiose. “Piccolissimi semi di pace, che però sono decisivi quando c’è solo il terribile seme della guerra”, è il commento del cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha definito così l’accoglienza di...
Politica

Mattarella, compleanno tra la solidarietà a Scampia e gli auguri delle istituzioni

Stefano Ghionni
Un compleanno, quello di ieri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha compiuto 83 anni, reso triste dalle notizie provenienti da Napoli, dal quartiere Scampia per la precisione, dove due persone hanno perso la vita a seguito del crollo di un ballatoio nella Vela Celeste (gravissime le condizioni di due bambini). E il Capo dello Stato non ha fatto...
Esteri

Nashville, Usa: i cittadini esprimono solidarietà alla comunità ebraica dopo l’arrivo dei neonazisti in città

Stefano Ghionni
I cittadini di Nashville, Tennessee, esprimono solidarietà alla comunità ebraica diffondendo un messaggio di pace contro le molestie dei gruppi neonazisti e suprematisti bianchi. Per Deborah Oleshansky, direttrice delle relazioni comunitarie della federazione, i numerosi episodi di raduni e volantini antiebraici hanno spinto la Jewish Federation of Greater Nashville ad agire, portando centinaia di persone a radunarsi al Bicentennial Park...
Attualità

Meloni: “La futura leadership iraniana si impegni per la pace”

Stefano Ghionni
“Spero che la nuova leadership si impegni per la pace. Ma se si vuole essere realisti non vedo che ci saranno grandi modifiche all’interno del regime iraniano, è difficile aspettarsi grandi rivoluzioni”. È questo l’augurio del Premier Giorgia Meloni dopo la notizia della morte del Presidente dell’Iran Ebrahim Raisi, il cui corpo è stato ritrovato carbonizzato dopo l’incidente aereo di...
Società

“Solidarietà presupposto indispensabile del benessere di una comunità”

Stefano Ghionni
“La solidarietà è un presupposto indispensabile del benessere di una comunità”. Sergio Mattarella ha scelto il giorno della premiazione al Quirinale dei nuovi Alfieri della Repubblica per affrontare insieme a loro una tematica che da sempre è nei suoi pensieri: quello dell’altruismo e della fratellanza, che di fatto hanno poi portato questi ragazzi e ragazze a ricevere l’importante riconoscimento. Il...
Attualità

“La Cri simbolo di amore senza confini”

Ettore Di Bartolomeo
“Possa la Croce Rossa restare sempre simbolo eloquente di amore per i fratelli che non ha confini”. Sono parole, queste, rivolte ieri dal Papa nel corso dell’udienza con i volontari dell’organizzazione fondata nel 1864 da Cesare Castiglioni e che dunque quest’anno festeggia 160 anni di attività. Francesco, davanti a circa 6mila persone radunate all’interno dell’Aula Paolo VI, ha richiamato i...
Attualità

Il Papa: “Pace per i popoli stremati da guerra e fame”

Stefano Ghionni
“Vorrei che il dono della pace arrivasse dove vi è più bisogno, alle popolazioni stremate dalla guerra e da ogni forma di oppressione”. Ieri, dopo la recita del Regina Coeli in piazza San Pietro, il Papa ha lanciato un nuovo emozionante appello, affrontando le crisi umanitarie che affliggono le popolazioni più vulnerabili del mondo, laddove gli scontri sono da mesi...