lunedì, 21 Aprile, 2025

PNRR

Sanità

Nursing Up: “Pnrr Missione Salute, senza infermieri qualsiasi progetto del governo rischia di finire in un vicolo cieco”

Paolo Fruncillo
Il piano del Pnrr Missione Salute, che mira al rilancio della sanità territoriale in Italia, potrebbe non raggiungere gli obiettivi prefissati a causa della carenza di personale infermieristico. Nonostante le buone intenzioni e le risorse economiche a disposizione, il progetto potrebbe trasformarsi in un’occasione mancata, mettendo a repentaglio il futuro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Concetto, questo, espresso da Antonio...
Lavoro

Sindacati e associazioni imprenditoriali a Palazzo Chigi su sicurezza del lavoro

Lorenzo Romeo
“Una scia di sangue interminabile”, lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, durante un intervento in Sicilia, ribadendo che “la sicurezza e la salvaguardia della vita dei lavoratori è una battaglia di civiltà che deve unire il Paese. C’è una illegalità diffusa confermata dai dati dell’Ispettorato del lavoro. Basta appalti e sub appalti senza rispetto delle regole...
Economia

Pnrr: su 102 mld spesi 45. Meloni: il lavoro non è finito

Stefano Ghionni
“L’Italia, al 31 dicembre 2023, ha ottenuto in tutto 101,93miliardi di euro, corrispondenti in pratica al 52% del totale del Pnrr, comprensivi del prefinanziamento iniziale. Le spese sostenute risultano pari a circa 45,6 miliardi”. Ieri, nel corso di una conferenza stampa al termine della Cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Ministro per gli Affari europei...
Attualità

Fitto: “Pnrr quinta rata fiducioso su confronto con Ue”

Paolo Fruncillo
Dal nuovo decreto alla Relazione semestrale sul Pnrr. Sono questi i temi affrontati durante l‘incontro del Consiglio Generale di Assolombarda che si è svolto nella sede di Via Pantano 9 (Milano) sul tema “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza: stato di attuazione e futuri sviluppi”, in cui ha partecipato anche il ministro per gli Affari europei, le Politiche di...
Attualità

Giustizia: tra correttivi e Pnrr, entro il 2026 ridurre i tempi di giudizio del 40%

Lorenzo Romeo
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera agli otto articoli che dovrebbero mettere in campo circa 200 interventi complessivi per correttivi al processo civile. Il Ministero della Giustizia punta sulla semplificazione del rito di cognizione, con conseguente riduzione dei tempi del processo; viene estesa ai processi pendenti la possibilità di emettere ordinanze anticipatorie di accoglimento o rigetto e semplificata...
Economia

Confindustria: “Investimenti in Italia ancora deboli, bisogna accelerare sul Pnrr”

Paolo Fruncillo
La situazione degli investimenti in Italia continua a destare preoccupazione, con la necessità di un’accelerazione nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza per scongiurare una stagnazione economica prolungata. Secondo i dati della congiuntura flash di Confindustria relativi a febbraio, la dinamica degli investimenti fissi nel Paese si è praticamente bloccata nel corso del 2023, registrando un calo dello 0,2%...
Attualità

Pubblica amministrazione: pubblicato il Piano triennale per l’informatica

Cristina Gambini
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, il documento di programmazione strategica per la PA, frutto di un’attività di concertazione tra amministrazioni e soggetti istituzionali. Il nuovo Piano, infatti, sottoposto a un confronto allargato con università, mondo della ricerca e mondo delle imprese, ha accolto e integrato i suggerimenti presentati, con la...
Economia

Gentiloni: “Incertezza”. Lagarde: “Prudenza”. E il “coraggio” di Panetta

Giuseppe Mazzei
Tra i Sette Grandi stavolta l’Italia non sarà il fanalino di coda. A parte la buona performance degli Stati Uniti (+1,6%) il nostro Paese nel 2024 starà, insieme alla Francia, tra quelli che se la passano meglio. Giappone e Regno Unito sono in recessione tecnica. La Germania ne è appena uscita, senza rimbalzo, e crescerà solo dello 0,3%. Crescita bassa...
Economia

Corte dei conti: irregolarità su Rdc, Pnrr e sussidi a imprese

Maurizio Piccinino
“Nell’anno trascorso, rimane significativo il dato delle somme recuperate all’erario, le quali si attestano ad euro 59.714.389,74”. Cifra al centesimo dalla Corte dei Conti resa nota durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario che si è svolta ieri alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro Giancarlo Giorgetti. Il presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, ha...
Società

Un patto per le periferie per i “beni relazionali”

Domenico Della Porta
“Lavoriamo insieme a un modello di Patto per le periferie, partendo dagli investimenti del Pnrr e recuperando ed innovando l’approccio integrato dei patti territoriali e dei contratti di quartiere.” Lo ha dichiarato il presidente del Cnel Renato Brunetta, in audizione presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. “Serve un...