venerdì, 21 Febbraio, 2025

Orazio Schillaci

Sanità

Sanità, il Governo accelera sulla riforma: focus su medici di famiglia e liste d’attesa

Maurizio Piccinino
Ieri mattina nel corso di un vertice di maggioranza che si è svolto a Palazzo Chigi si è discusso del futuro della sanità italiana, con particolare attenzione alla riforma della medicina di famiglia. L’incontro ha coinvolto il Premier Giorgia Meloni, i Vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il...
Salute

Aice promuove la piena cittadinanza per le persone con epilessia

Antonio Marvasi
In occasione delle celebrazioni annuali dedicate all’epilessia, l’Associazione italiana contro l’epilessia ha ribadito l’urgenza di approvare una normativa in grado di garantire piena cittadinanza alle persone affette da epilessia e alle loro famiglie. Con oltre 550mila italiani colpiti da questa condizione neurologica, l’obiettivo è non solo quello di migliorare la cura e l’inclusione sociale, ma anche di abbattere lo stigma...
Flash

Dm 25 novembre 2024, Tariffe. Melillo: bisogna considerare le competenze specifiche di laboratorio

Leone Melillo
Il ministro Orazio Schillaci assicura i laboratoristi che il “tavolo tecnico” si riunirà nuovamente per un’ulteriore revisione delle tariffe, attraverso una “nuova e più adeguata selezione delle strutture campione”. Sembra opportuno evidenziare al riguardo – rammenta il Prof. Leone Melillo – che questa valutazione dovrà considerare le competenze specifiche di laboratorio. Come è noto, infatti, i dosaggi dei farmaci sono...
Salute

Tumori in Italia: il 2024 ‘stabile’, ma promuovere stili di vita più sani

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2024, in Italia, sono calcolate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700 nel 2022 e 395.900 nel 2023). Una tendenza favorevole, a cui si accompagna un altro dato positivo. La mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni, in 15 anni (2006-2021), è...
Salute

In Italia troppo alto l’uso di antibiotici. 12 mila decessi l’anno

Ettore Di Bartolomeo
“Non bisogna assumere antibiotici se non è necessario perché altrimenti si contribuisce a rendere i batteri più resistenti rendendo meno efficaci i medicinali. Con questa campagna vogliamo sensibilizzare i cittadini affinché seguano sempre la prescrizione del medico. Ognuno di noi può essere d’aiuto nella lotta all’antibiotico-resistenza che è un’emergenza a livello globale.” Così il Ministro della Salute Orazio Schillaci sull’uso...
Salute

Giornata internazionale delle persone con disabilità: Confepi Salute chiede al governo più risorse per la salute mentale

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Confepi Salute ha lanciato un appello accorato al governo, chiedendo un raddoppio degli investimenti destinati alla prevenzione e alla cura del disagio psichico. A farsi portavoce di questa richiesta è Paola Marchetti, Presidente di Confepi Salute, associazione che rappresenta le strutture di riabilitazione psichiatrica su tutto il territorio nazionale. “Il disagio...
Attualità

Il Progetto “Salute e Umanizzazione delle Cure: un modello di innovazione sociale per una Sanità di Eccellenza”

Anna Garofalo
Ideato dal Prof. Massimo Robiony, ordinario di Chirurgia MaxilloFacciale, e Direttore del Dipartimento Testa Collo e neuroscienze di ASUFC, nasce da una profonda riflessione fondata sul progresso della Medicina e della Chirurgia che deve passare attraverso la formazione, la ricerca, l’innovazione e l’utilizzo consapevole delle tecnologie, considerando necessariamente l’Umanizzazione delle cure come principio fondante. L’Università degli Studi di Udine organizza...
Cultura

Coldiretti, agricoltura e alimentazione, forum internazionale con esperti, ministri e il Commissario Ue, Fitto

Ettore Di Bartolomeo
Un’occasione unica per riflettere su un settore strategico e identitario per la crescita del Paese. Così la Coldiretti nel presentare l’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzata con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. Il Forum si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre. “Il...
Sanità

Cittadinanzattiva: “Oltre un anno per visite e controlli, aumenta la rinuncia alle cure”

Giuseppe Lavitola
Il Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva, presentato ieri a Roma presso il Ministero della Salute alla presenza del Ministro Orazio Schillaci, ha messo in luce una preoccupante crescita delle difficoltà di accesso alle cure sanitarie in Italia. Le segnalazioni dei cittadini, in aumento rispetto al 2022, hanno evidenziato i problemi persistenti del sistema sanitario nazionale, con 32,4% delle...
Salute

Tumore al seno. LILT for Women – Nastro Rosa 2024. Presentata la campagna di prevenzione con il ministro Schillaci

Chiara Catone
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha presentato, attraverso il suo Presidente nazionale Francesco Schittulli, la campagna LILT for Women – Nastro Rosa 2024, dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione per la lotta al tumore al seno. La conferenza stampa si è tenuta presso il Ministero della Salute. Nastro Rosa della LILT Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci,...