giovedì, 22 Maggio, 2025

edilizia

Economia

Edilizia. Alla Liguria 35 milioni secondo la nuova ripartizione per riqualificare case popolari

Angelica Bianco
Oltre 35 milioni di euro per l’edilizia residenziale pubblica della Liguria. È l’importo che avrà a disposizione la Regione per realizzare un ingente piano di riqualificazione delle case popolari su tutto il territorio, grazie al lavoro svolto dal Tavolo nazionale dell’Edilizia in Conferenza delle Regioni, coordinato dall’assessore ligure all’Urbanistica, Politiche abitative ed Edilizia Marco Scajola, e validato anche in Conferenza...
Economia

L’edilizia residenziale in Germania va a gonfie vele

Francesco Gentile
L’edilizia residenziale in Germania va a gonfie vele nonostante la crisi dovuta alla pandemia da coronavirus. Nel 2020 l’aumento maggiore si e’ registrato per le case multifamiliari ed in generale si e’ raggiunto il livello piu’ alto di nuove costruzioni a partire dal 2001. L’ufficio Federale di statistica con sede a Wiesbaden ha annunciato che il numero di appartamenti completati...
Economia

Edilizia: settore in continua crescita

Giulia Catone
A marzo 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 3,6% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre 2021 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 5,4% rispetto al trimestre precedente. Su base annua l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta del 78,9%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario...
Lavoro

Luana, Mattia, Giorgia la Spoon River dei giovani morti sul lavoro

Angelica Bianco
Agricoltura ed edilizia i settori  più a rischio. Sindacati preoccupati per i molti cantieri che si apriranno con il Pnrr. Durc di continuità e patente a punti le proposte. L’Inail stanzia 14 milioni. Luana D’Orazio  22anni anni, era madre di un bimbo. È morta trascinata negli ingranaggi di un macchinario tessile. Tra Prato e Pistoia è il secondo infortunio mortale...
Economia

Dati positivi a novembre 2020 per l’edilizia

Redazione
L’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,7% rispetto a ottobre, dopo i cali registrati nei due mesi precedenti. Nella media del trimestre settembre-novembre 2020 la produzione nelle costruzioni diminuisce lievemente, dello 0,3%, rispetto ai tre mesi precedenti. Su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario della produzione nelle costruzioni (i giorni lavorativi di calendario...
Economia

Superbonus 110%. Granelli (Confartigianato): misura utile, il Governo dia risorse aggiuntive e una proroga fino al 2023

Gianluca Migliozzi
Una misura efficace che aiuta le imprese, le famiglie e anche lo Stato. Con queste motivazioni la Confartigianato chiede che il superbonus 110% per l’edilizia sua prorogato fino al 2023, “dotandolo di adeguate risorse finanziarie aggiuntive”. È la richiesta che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rivolge al Governo e in particolare al Ministero dell’Economia. “Il superbonus 110%”, osserva Granelli,...
Economia

Federmanager: “Da superbonus spinta per ripartenza dell’edilizia”

Redazione
“Il pacchetto di interventi fiscali noto come superbonus costituisce non solo una misura importante per far ripartire un settore centrale della nostra economia, ma rappresenta anche uno strumento cruciale per centrare gli obiettivi di riconversione green del nostro parco edilizio”. Lo afferma il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla. “L’ecobonus al 110% previsto dal Decreto Rilancio promette di essere positivamente impattante...
Economia

Crisi dell’edilizia. Confartigianato ci crede: il Superbonus 110% mobiliterà risorse per 14 miliardi, con 243 mila nuovi addetti

Gianluca Migliozzi
“Il superbonus rafforza le politiche di sostegno della domanda privata che hanno consentito di attutire una lunga e pesante crisi dell’edilizia”. Giudizio positivo di Confartigianato sul super bonus 110%, che avrà l’effetto, sperato e tanto desiderato, di rilanciare il settore dell’edilizia e dell’indotto che nelle statistiche di Confartigianato ha registrato una caduta ad aprile di quasi il 70%. Insomma c’è...
Attualità

Ecobonus 110%. Ecco come funzionano gli sgravi. Lavori per ammodernare le case e rilanciare il settore dell’edilizia

Maurizio Piccinino
C’era attesa per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ed era una attesa giustificata dal fatto che tra le novità più importanti previste dal decreto Rilancio approvato dal Consiglio dei Ministri, c’è la misura per l’edilizia chiamata Ecobonus 110 per cento. Un fondo che potrebbe rimettere in moto l’edilizia, uno dei settori più importanti dell’economia nazionale. Salvo aggiustamenti dell’ultima ora, ecco come...
Economia

Coronavirus, Moretta (commercialisti): Edilizia e trasporti determinanti per la “Fase 2”. Caputo (Ugdcec), necessario lo sblocco della liquidità per la ripresa economica

Redazione
All’incontro hanno partecipato Agostino Santillo, Vincenza Amato, Edoardo Cosenza, Umberto De Gregorio, Vittorio Piccolo, Umberto Vitiello, Vittorio Ciotola, Federica Brancaccio e Claudio Turi. “Bisogna porre sul tavolo di concertazione, in previsione della Fase 2 dell’emergenza coronavirus e della riapertura delle attività produttive, il tema importantissimo della ripartenza di due settori fondamentali che tradizionalmente risultano essere fonte di ricchezza indispensabile per...