venerdì, 23 Maggio, 2025

arte

Cultura

Folletti e società nell’arte di Giosetta Fioroni

Gianni Maiellaro
Ci troviamo nello studio di uno dei maggiori interpreti della pop art italiana, Giosetta Fioroni, artista poliedrica, che nella sua carriera ha spaziato tra molte tecniche. Può raccontarci la sua carriera? Nasco da una famiglia in cui l’arte e la creatività sono stati il nostro pane quotidiano: mia madre era marionettista e mio padre scultore. Ho frequentato l’Accademia di Belle...
Cultura

Romaeuropa Festival un’esplosione di bellezza

Rosalba Panzieri
“L’arte è visione o intuizione. L’artista riproduce un’immagine o un fantasma; e colui che gusta l’arte volge l’occhio al punto che l’artista gli ha additato, guarda per lo spiraglio che colui gli ha aperto e riproduce in sé quell’immagine” scriveva Benedetto Croce. Questo è il valore primigenio dell’arte, che meglio disegna il fremito vitale che sottende e anima il Romaeuropa...
Società

Vincenzo Martarello inventore degli spettacoli piromusicali spopola in Messico

Barbara Braghin
Il re dei fuochi d’artificio spopola in Messico. È il polesano Vincenzo Martarello, ex contitolare della società Martarello srl, ora in pensione. Infatti, in questi giorni è tornato dal Messico con un riconoscimento. “Un mese fa ho ricevuto un invito dal Comune di Almoloya De Juarez (Toluca, Stato di Città del Messico) per partecipare al primo festival internazionale piromusicale “Arte,...
Attualità

Arte e cibo ambasciatori dell’Italia nel mondo

Emanuela Antonacci
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso della presentazione a Verona di “Eataly Art House”, fondazione senza scopo di lucro che vuole rendere settore artistico accessibile al grande pubblico celebrando l’inclusività, la bellezza e la sostenibilità, ha ribadito che l’Italia ha un ruolo centrale nel palcoscenico culturale globale grazie all’arte e ai suoi prodotti alimentari. “E’ con grande piacere...
Cultura

Anche l’arte portavoce dell’ambiente

Marco Santarelli
A Procida, capitale italiana della cultura, si rafforza il legame tra l’arte, la difesa dell’ambiente e la riscoperta delle radici del territorio con la mostra di Gilda Pantuliano che, dal 23 al 29 luglio, ha proposto nella Galleria Sinergia d’Arte una selezione dei suoi lavori, spaziando dalle tecniche più tradizionali a quelle digitali all’insegna di una cifra stilistica sempre originale...
Cultura

Festival “New European Bauhaus” per valorizzare la cultura

Romeo De Angelis
Artisti, designer, architetti e creativi italiani presenti al” New European Bauhaus” stanno plasmando un futuro sostenibile e inclusivo, dove la bellezza incontra il rispetto per il pianeta e la diversità umana. “Possiamo e dobbiamo fare di più tutti insieme per portare la cultura al centro della nuova visione dell’Europa per una nuova relazione con il resto del mondo, dove il...
Cultura

Sergio Lombardo, l’arte della ricerca del bello

Gianni Maiellaro
Ci troviamo nella particolare cornice della casa studio di Sergio Lombardo. L’artista, nonostante gli studi in giurisprudenza e in psicologia, ha dato forma alla sua spiccata dote artistica. Sergio, grazie innanzitutto per averci ospitato. Ci puoi raccontare il tuo esordio artistico? Cosa dire, qualcuno dei critici mi definiva un enfant prodige, perché ho iniziato giovanissimo; già a 16-17 anni, ho...
Turismo

Ponte del 25 aprile, la svolta del turismo. Sei italiani su dieci in vacanza o dai partenti. Città d’arte e agriturismi le mete

Leonzia Gaina
Scrollarsi di dosso un po’ di problemi per cercare relax chi in campagna, chi visiterà musei e mostre, chi incontrerà parenti e amici. Ma ci sono anche 9 milioni di persone che approfitteranno del lungo ponte da oggi 23 al 25 aprile per fare una vera e propria vacanza. Quasi sei italiani su dieci (58%) trascorreranno la festa del 25...
Attualità

Arte. Aumentano le vendite ma anche i rischi

Giuseppe Miceli*
Dopo il calo di valore, registrato nel 2020, il mercato dell’Arte ha superato lo soglia dei di 65 miliardi di dollari. Un incremento pari al 29% rispetto al 2020 (anno della pandemia che ha fatto registrare un calo del 25%, assestandosi 50,1 miliardi di dollari) che supera di ben un miliardo di dollari il valore delle vendite realizzate nel 2019...