sabato, 29 Giugno, 2024

acqua potabile

Esteri

Israele ha un piano per il dopo Hamas. Corte suprema: arruolabili gli ortodossi

Maurizio Piccinino
Il piano di Israele per il dopo Hamas dovrebbe essere attuato dai prossimi giorni a partire dall’area nord di Gaza. Lo ha dichiarato ufficialmente, il consigliere israeliano per la sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi, parlando alla Herzliya Conference all’Università Reichma. Hanegbi ha affermato che il piano dell’esercito israeliano è stato “affinato” nelle ultime settimane e che “vedremo un’espressione pratica di questo...
Ambiente

Entro il 2050 uno studio stima che tre miliardi di persone in più rischiano di non avere acqua potabile sicura

Francesco Porro
“Entro il 2050 tre miliardi di persone in più rischiano di non avere accesso all’acqua potabile sicura”. È questo il risultato di uno studio compiuto da un team di ricercatori tedeschi e olandesi, appena pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications. “La sicurezza idrica è in gioco”, segnala il gruppo di scienziati. “Mentre i cambiamenti climatici influenzano la disponibilità di acqua...
Ambiente

Presentato il dissalatore più grande d’Italia

Francesco Gentile
Produrrà a regime fino circa 60mila metri cubi al giorno di acqua potabile. E’ un dissalatore di nuova concezione, già segnalata nell’ultimo rapporto Svimez sulle utility del Mezzogiorno, presentata a Ecomondo, la fiera in corso a Rimini è sarà realizzato da un’Ati costituita da Cisa spa (capogruppo), Suez Italy, Suez International, Edil Alta ed Ecologica spa, con un gruppo di...
Attualità

L’Albania firma l’accordo sull’approvvigionamento idrico

Francesco Gentile
Il ministero delle Infrastrutture e dell’Energia albanese e la Banca di Sviluppo KFW del Governo tedesco hanno siglato un accordo sulla regolarizzazione dell’approvvigionamento idrico e della gestione dell’acqua inquinata nel Paese dei Balcani. “Il V programma Infrastrutture Comunali dovrà sicuramente contribuire al miglioramento dei sistemi di approvvigionamento dell’acqua potabile, delle fognature e del trattamento delle acque urbane usate in alcuni...
Esteri

Emergenza acqua potabile: il fiume Mississippi colpito dalla siccità

Valerio Servillo
I funzionari della Louisiana stanno affrontando una grave crisi idrica. I livelli insolitamente bassi del fiume Mississippi, colpito dalla siccità, stanno minacciando le forniture di acqua potabile a New Orleans e nelle aree circostanti. L’acqua salata del Golfo del Messico sta invadendo il fiume, rendendo l’acqua non potabile. Il sindaco, LaToya Cantrell, ha firmato una dichiarazione di stato di emergenza....
Attualità

Marocco: al via la fornitura di acqua potabile desalinizzata per le città di Safi ed El Jadida

Federico Tremarco
È stato sottoscritto un memorandum d’intesa e un contratto di concessione tra il Governo marocchino (ancora scosso per il devastante terremoto di venerdì sera) il Groupe Office Chérifien des Phosphates (OCP) per la fornitura di acqua potabile desalinizzata a Safi (10 milioni di metri cubi), El Jadida (30 milioni di metri cubi) e le zone circostanti del territorio. Questa ambiziosa...
Ambiente

Marocco: dal Governo oltre 14mld per contrastare lo stress idrico

Cristina Gambini
Affrontare in modo più efficace gli effetti della siccità, un fenomeno che negli anni sta colpendo molti Paesi nel mondo. È questo l’obiettivo del Governo del Marocco che ha deciso di assegnare 14,2 miliardi di dollari al Programma nazionale per l’approvvigionamento di acqua potabile e l’irrigazione 2020-2027. I fondi serviranno ad accelerare il progetto di interconnessione dei bacini idraulici di...
Economia

Pnrr: 293mln per ridurre le perdite di acqua potabile

Lorenzo Romeo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 293 milioni di euro, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per gli investimenti sia in progetti di riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua che per interventi di digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture. Si tratta di una seconda tranche di finanziamenti: in totale sono stati assegnati 900...
Società

Due miliardi di persone senza acqua potabile sicura

Marco Santarelli
La popolazione mondiale con accesso a servizi di acqua potabile gestiti in modo sicuro, tra il 2000 e il 2020, è aumentata di oltre 2 miliardi, passando da 3,8 miliardi a 5,8 miliardi di persone. Nonostante questi progressi, esistono ancora ampie disparità geografiche e due miliardi di persone non utilizzano ancora acqua potabile gestita in modo sicuro. Lo rivela il...
Economia

Pnrr: 607 milioni per ridurre perdite di acqua potabile

Redazione
Sono stati assegnati dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 607 milioni di euro a 21 progetti per ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti. È quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I progetti finanziati consentiranno di attrezzare entro il 31 dicembre 2024 circa 27.500 chilometri di condotte ad uso potabile con...