sabato, 19 Luglio, 2025

2021

Cultura

Maturità, Ministero Istruzione e Rai Cultura per promuovere le novità dell’esame

Paolo Fruncillo
L’Esame di Stato del secondo ciclo, la Maturità 2021, con tutte le sue novità: dall’elaborato, che sarà assegnato a ciascuna ragazza e ciascun ragazzo entro fine aprile, alle modalità di svolgimento del colloquio, al Curriculum dello Studente. Sarà questo il tema al centro del nuovo appuntamento “La Scuola in Tivu’ – Percorsi di Maturita’”, in onda su Rai Scuola, dal...
Attualità

Incidenti sul lavoro, anno nuovo si apre con una forte riduzione

Redazione
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 82.634, in diminuzione di circa 14mila casi (-14,4%) rispetto alle 96.549 del primo bimestre del 2020. I dati rilevati al 28 febbraio di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un decremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 83.831 a 74.688...
Economia

Secondo Bankitalia due famiglie su dieci si aspettano riduzione del reddito

Redazione
Durante la seconda ondata pandemica le condizioni economiche attuali e prospettiche sono peggiorate rispetto all’estate, si sono tuttavia mantenute meno negative di quelle riportate nella prima ondata. E’ quanto emerge dalla terza edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane nel 2020 condotta dalla Banca d’Italia. Un terzo delle famiglie ha riferito di aver subito una riduzione del reddito nel 2020; tra...
Economia

Ecommerce, in Romania quest’anno il business online supererà il miliardo di euro

Redazione
Si stima che il mercato della moda online in Romania crescerà del 20% quest’anno, fino a 1 miliardo di euro e supererà il valore di 1,2 miliardi di euro entro il 2023, secondo una ricerca di mercato condotta dall’aggregatore di moda online Glami, di proprietà della compagnia ceca InspiGroup. Lo scorso anno, le vendite di moda online in Romania sono...
Attualità

Tra G20 e COP26, il calendario degli impegni strategici nel nostro paese

Redazione
La crisi di governo investe non solo la gestione dell’emergenza sanitaria, economica e sociale. Quale che sarà la soluzione del rebus politico, per il prossimo esecutivo ci sono al varco importanti eventi internazionali che l’Italia è chiamata a guidare. Addirittura per la prima volta, come è il caso del G20 (che riunisce i due terzi della popolazione mondiale e oltre...
Attualità

Verso il nuovo anno

Giampiero Catone
Stiamo per voltare pagina: il 2020, l’anno che vari commentatori hanno catalogato fra gli orribili e nel quale la sensibilità popolare ha ravvisato i segni della valenza delle caratteristiche negative dei bisestili, si è concluso: siamo così nel 2021, che tutti speriamo sensibilmente diverso, in meglio, rispetto al precedente. Tuttavia, questo scorso anno ci ha insegnato, o esortato a non...
Cultura

Capitale Italiana della Cultura 2021, 44 le città candidate

Redazione
Sono 44 le Città italiane che si sono candidate al titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2021”. Ecco le candidature regione per regione: ABRUZZO: L’Aquila; BASILICATA: Venosa; CALABRIA: Tropea; CAMPANIA: Capaccio Paestum, Castellammare di Stabia, Giffoni Valle Piana, Padula, Procida, Teggiano; EMILIA ROMAGNA: Ferrara, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Unione dei Comuni della Romagna Forlivese; FRIULI VENEZIA GIULIA: Pordenone;...