domenica, 13 Luglio, 2025

#05

Ambiente

Ambiente. Arriva l’algoritmo Orsa che traccia l’inquinamento dell’aria

Ettore Di Bartolomeo
Si chiama ‘Orsa’, è l’algoritmo in grado di tracciare l’inquinamento dell’aria per settore ed area geografica. E’ stato messo a punto dall’Enea per identificare la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti, tenendo traccia dell’origine anche durante le trasformazioni chimico-fisiche in atmosfera. Grazie al supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della società Arianet, l’algoritmo Orsa...
Sanità

Il Ministro Schillaci sulle liste d’attesa: le gestiremo in modo scientifico

Francesco Gentile
“Stiamo preparando un decreto-legge che vuole finalmente affrontare il problema sotto tanti e diversi aspetti. Il primo è avere in maniera trasparente i dati sulle liste d’attesa, con metodo scientifico. Oggi si sente dire che per fare un esame ‘X’ ci vuole un anno e mezzo ma chi lo dice? In Italia – osserva – non abbiamo una vera anagrafe...
Attualità

Federalimentare: bene rinvio Sugar Tax, ma dopo le elezioni Ue entrare nel merito

Paolo Fruncillo
“Come Federalimentare siamo molto soddisfatti che il Governo abbia rinviato al 1 luglio 2025 una tassa ingiusta e illiberale come la Sugar Tax che, oltre ad essere una misura depressiva per l’industria alimentare e per l’economia del Paese, non aiuta a combattere l’obesità e le malattie non trasmissibili, così come eminenti medici, professori e studi scientifici hanno dimostrato e dimostrano”....
Esteri

Dibattito a Bruxelles tra i candidati alla Commissione. Definiti leader e regole

Francesco Gentile
Mentre in Italia si dibatte sui dibattiti televisivi dei leader politici in Eurovisione è già deciso che i principali candidati alla presidenza della Commissione UE si confronteranno giovedì 23 maggio dalle 15.00 alle 16.45 nell’emiciclo del Parlamento a Bruxelles. Il dibattito è organizzato dall’Unione europea di radiodiffusione (Uer) in collaborazione con i partiti politici e il Parlamento europeo. L’Uer ha...
Cultura

Giornata mondiale del Museo. Dall’Ucraina al Congo, i musei a rischio

Paolo Fruncillo
A molti sarà sfuggita la Giornata mondiale del Museo, che l’Unesco ha celebrato sabato 18 maggio. Ma l’organizzazione mondiale ha sottolineato che “i musei non sono solo manufatti: sono centri di creatività, che promuovono le economie locali e innescano discussioni vitali su questioni sociali“. Molti, però, rischiano di sparire, sia per motivi economici che culturali. Uno di questi si trova...
Economia

Confprofessioni: equo compenso anche per architetti e ingegneri

Stefano Ghionni
Buone e cattive notizie per i professionisti: da un lato il Tar del Lazio sentenzia che “la disciplina sull’equo compenso si applica anche ai servizi di architettura e di ingegneria ed è compatibile con i principi di libera concorrenza stabiliti dal codice dei contratti pubblici. Dall’altro, nota Confprofessioni, l’emendamento “spalma-crediti” Superbonus “determinerà effetti negativi molto impattanti per tutti gli operatori...
Attualità

Venice Blue Flag. Accordo per ridurre l’impatto di emissioni dalle navi

Paolo Fruncillo
Trentatré compagnie crocieristiche hanno rinnovato la sottoscrizione al Venice Blue Flag: un accordo che ha lo scopo di ridurre l’impatto di emissioni in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano nei porti della laguna di Venezia e di Chioggia. In base all’accordo, le compagnie si impegnano a far funzionare i motori principali e ausiliari delle loro...
Europa

I Paesi dell’Ue sono tenuti a riconoscere legalmente il cambio di sesso

Francesco Gentile
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa su un caso di un cittadino rumeno registrato alla nascita in Romania come di sesso femminile e che dopo essersi trasferito nel Regno Unito, e aver cambiato sesso, ha acquisito la cittadinanza britannica pur mantenendo la sua cittadinanza rumena. Questa persona, nel 2017, ha cambiato il suo prenome e il suo...
Società

Cassa depositi e prestiti firma 5 accordi con banche africane

Paolo Fruncillo
Sono cinque i nuovi Memorandum of Understanding (MoU) siglati da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) con le principali banche multilaterali di sviluppo africane: Africa Finance Corporation (AFC), Banque Ouest Africaine de Developpement (BOAD), Development Bank of South Africa (DBSA), Eastern and Southern African Trade and Development Bank (TDB) e African Export-Import Bank (Afreximbank). L’obiettivo è quello di contribuire alla creazione...
Esteri

Lo zar da Xi apre al piano di pace cinese ma rafforza l’offensiva su Kharkiv

Antonio Gesualdi
Dopo il viaggio del Presidente cinese in Europa, il Presidente francese Macron non ha più parlato di inviare truppe in Ucraina. Anche l’Estonia, attraverso il ministro della Difesa Pevkur ha precisato che non ha nessuna intenzione di inviare truppe a Kiev. In Serbia, subito dopo la visita di Xi Jinping sono corsi, a sorpresa, il ministro degli Esteri di Zelensky...