giovedì, 24 Aprile, 2025

#05

Attualità

Prezzo dell’oro va su. La guerra monetaria innescata dal Cremlino sta funzionando

Francesco Gentile
C’è un’altra guerra che pochi vedono, ma che, come è sempre stato nella Storia delle guerre, è quella decisiva. E’ la guerra dell’oro. Nelle ultime settimane, contrariamente a quanto prevedevano i cosiddetti esperti, il prezzo dell’oro ha raggiunto quotazioni record toccando i 2.265,73 dollari all’oncia (31,1 grammi). Alcuni esperti ritengono che l’aumento sia dovuto all’aspettativa del taglio del costo del...
Attualità

Persone sordocieche: presentato un Manifesto per richiamare l’attenzione

Paolo Fruncillo
Presentato il ‘Manifesto delle persone sordocieche’, un documento in dieci punti che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione delle Istituzioni sui diritti di questa fascia non trascurabile di popolazione, che conta oltre 360mila persone. In Italia, la Legge del 2010; ‘Misure per il riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche’, ha recepito la raccomandazione del Parlamento Europeo, ma seppure apprezzabile negli intenti,...
Ambiente

‘Gaia Blu’ esplora le profondità dei mari Tirreno, Ionio e Adriatico

Francesco Gentile
Ha preso il via con la partenza della nave oceanografica del Consiglio nazionale delle ricerche ‘Gaia Blu’ dal porto di Crotone, in Calabria, la campagna oceanografica ‘Ecorest’. Fino al prossimo 15 maggio – data in cui approderà al porto di Napoli – esplorerà fondali e habitat sottomarini profondi in tre aree strategiche del Mar Mediterraneo, Tirreno meridionale, Ionio settentrionale ed...
Ambiente

Nevediversa 2024, impianti sci chiusi: per Legambiente “dati allarmanti”

Maria Parente
I dati del report Nevediversa 2024 di Legambiente rivelano una situazione preoccupante: 177 gli impianti temporaneamente chiusi nella Penisola (più 39 unità rispetto al report 2023), di cui 92 sull’arco alpino e 85 sull’Appennino. Salgono a 93 gli impianti aperti a singhiozzo (più 9 rispetto al report dello scorso anno). 55, si concentra sugli Appennini. Altro dato in crescita è...
Turismo

Il turismo in Veneto nel 2023, anno record. Superati gli anni pre pandemia

Francesco Gentile
I dati di statistica ufficiale confermano un trend positivo nel settore turistico del Veneto nel 2023, superando anche le cifre del 2019, considerato fino ad ora anno record. Complessivamente, il numero di turisti che hanno scelto il Veneto come meta è in aumento rispetto al 2019, con circa 21,05 milioni di arrivi (+4,3%) e 71,89 milioni di presenze (+0,9%). Questo...
Attualità

L’Ue propone un titolo di studio europeo riconosciuto in tutti gli Stati membri

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha presentato tre iniziative per promuovere la cooperazione transnazionale tra istituti di istruzione superiore, con l’obiettivo di creare un titolo di studio europeo e incentivare la mobilità per l’apprendimento all’interno dell’Ue. Secondo la Commissione il titolo aiuterebbe a soddisfare la domanda del mercato del lavoro e a rendere i laureati più attraenti per i futuri datori di...
Ambiente

Decarbonizzare il settore marittimo: idrogeno per la transizione energetica

Francesco Gentile
E’ stato siglato tra il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva e l’amministratore delegato di Mercitalia Shunting & Terminal Livio Ravera, un accordo per verificare la possibilità ed il reciproco interesse a collaborare con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo dell’idrogeno come fonte energetica alternativa nell’ambito della manovra ferroviaria portuale nonché in ogni altro possibile ambito di applicazione. Inoltre si...
Attualità

Pfas, sostanze chimiche pericolose negli alimenti. Meglio la cannuccia d’acciaio

Francesco Gentile
Le sostanze “per” e “polifluoroalchile” (Pfas) sono una classe altamente persistente di sostanze chimiche che si stanno accumulando nell’ambiente, nell’uomo, “e sono sulla buona strada per superare il confine planetario per l’inquinamento chimico.” Sono noti più di 12.000 Pfasdiversi e una ricerca ha dimostrato che sono utilizzati a livello globale in molti prodotti di consumo e processi industriali. Sostanze chimiche...
Europa

Paesi Ue, i residui di farmaci veterinari in animali e alimenti è “bassa”

Francesco Gentile
Secondo il rapporto sui residui di farmaci veterinari negli alimenti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) la presenza di sostanze negli animali vivi e nei prodotti di origine animale negli Stati membri dell’UE, in Islanda e Norvegia è “bassa”. Alla Commissione Europea sono stati segnalati in totale 600.320 campioni; ovvero 342.850 campioni mirati e 3.892 campioni sospetti segnalati ai...
Ambiente

Economia circolare, il caso ‘Sei Toscana’ che punta al 70% di rifiuti riciclati

Francesco Gentile
Sei Toscana, gestore unico del servizio integrato dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud, – l’Ambito territoriale ottimale più esteso di Italia -, gestisce circa 550.000 tonnellate di rifiuti ogni anno, servendo un terzo della popolazione regionale e svolgendo servizi ambientali in 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e del comprensorio della Val di Cornia, in provincia di Livorno. Un...