giovedì, 15 Maggio, 2025
News Italpress

GOVERNO, CONTE “MI ASPETTO LEALTÀ, NON TEMO I RIBALTONI”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Da tutte le forze politiche, vecchie e nuove, mi aspetto lealta' e spirito di collaborazione. Per cambiare l'Italia dobbiamo lavorare tanto nella medesima direzione". Lo afferma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un'intervista al Corriere della Sera. "Sono abituato a lavorare con un orizzonte ampio. Abbiamo messo in piedi una serie di riforme che hanno bisogno...
Attualità

Confindustria: “Contrarietà su introduzione tassa imballaggi”

Redazione
Confindustria esprime “forte contrarietà in merito all’introduzione di una tassa sugli imballaggi in plastica prevista dal documento programmatico di bilancio 2020. La misura – si legge in una nota – non ha finalità ambientali, penalizza i prodotti e non i comportamenti, e rappresenta unicamente un’imposizione diretta a recuperare risorse ponendo ingenti costi a carico di consumatori, lavoratori e imprese. Le...
Esteri

Svizzera fuori dalla lista dei paradisi fiscali

Redazione
La Svizzera è stata definitivamente tolta dalla lista grigia dei paradisi fiscali stabilita dall’Unione europea. La decisione era attesa. Già a metà settembre i gruppi di esperti dell’Unione avevano auspicato di eliminare la Svizzera dalla lista grigia. Lo scrive il quotidiano Il Corriere del Ticino. La condizione per eliminare la Confederazione dalla lista era l’accettazione da parte del popolo svizzero...
Ambiente

Fieragricola parla di economia circolare a Mantova il 18 ottobre

Redazione
Fieragricola mette al centro l’economia circolare nella filiera zootecnica, con un workshop in programma a Mantova venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 10 nella sede del Consorzio Agrario del Nordest a Valdaro (via Amerigo Vespucci 8). Dopo la presentazione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Verona dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020, parleranno Stefano Berni direttore...
Motori

A settembre immatricolazioni auto in ue +14,5%

Redazione
A settembre, secondo i dati dell’Acea, la domanda di nuove autovetture nell’Ue è aumentata del 14,5% raggiungendo 1,2 milioni di unità immatricolate. In larga misura, la crescita su base annua è il risultato di una bassa base di confronto, poiché le registrazioni sono diminuite significativamente a settembre 2018 (-23,5%) a seguito dell’introduzione del regime di test WLTP. Il mese scorso,...
Economia

Il conto dell’ultima cena

Luca Sabia
In bilico, tra ripresa e recessione, secondo gli esperti di Confindustria il nostro Paese è a rischio. Seppur il Ministro dell’Economia Gualtieri abbia replicato qualche giorno fa che si tratti di scenari vecchi, corre l’obbligo di nutrire il dubbio considerato che Roma non è stata costruita in un giorno. Infatti, se la qualità del mercato del lavoro e la spesa...
Lavoro

Serpillo, l’agricoltura come amore. Il presidente UCI: “Progetti e sacrifici, così nasce il futuro”

Angelica Bianco
Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI) ha una missione: portare l’Agricoltura al centro del dibattito nazionale, nell’agenda politico-istituzionale del Governo, e soprattutto, far innamorare i giovani della terra, trasformarli in bravi agricoltori per il loro bene futuro, e di tutti i cittadini. Obiettivi che ha ben scolpiti in mente su cui con tenacia esemplare lavora da anni. I risultati...
Società

Cattolici lievito nella società

Carmine Alboretti
Il premier Giuseppe Conte, nel suo intervento ad Avellino alla cerimonia per il centenario della nascita di Fiorentino Sullo – che, peraltro, è stato il più giovane membro dell’Assemblea Costituente – ha lodato l’impegno dei cattolici in una fase cruciale della storia politica e istituzionale, sottolineando che “una rinnovata presenza dei cattolici nella politica italiana può senz’altro costituire una preziosa...
Economia

Una manovra per non andare a sbattere e ripartire

Giuseppe Mazzei
Il Documento programmatico di Bilancio che delinea quella che sarà la legge che impegnerà il Parlamento fino a dicembre è da più parti criticato per la sua prudenza. In realtà la prudenza di questo documento è la sua principale virtù. A differenza dello scorso anno non sentiamo bellicosi quanto velleitari squilli di tromba per dichiarare una “guerra a chiacchiere” all’Europa (ci ricordiamo...
News Italpress

CONTE “CON LA MANOVRA NON ABBIAMO AUMENTATO LE TASSE”

Italpress
MILANO (ITALPRESS) – "Non abbiamo aggravato l'imposizione fiscale, anzi con il cuneo e altre manovre abbiamo cercato di alleggerirla, quindi le opposizioni che chiedevano che non venissero aumentate le tasse oggi possono festeggiare". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso dello Speciale Tg1, in onda su Rai 1. "Si tratta di una manovra espansiva – ha...