martedì, 13 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Masi (Astrofisico): “Dopo 8 secoli, Giove e Saturno, ci mostrano il loro abbraccio tra le stelle”

Angelica Bianco
Attratto dal cielo fin dall’infanzia, l’astrofisico italiano Gianluca Masi si è laureato a pieni voti in fisica, indirizzo astrofisico, conseguendo successivamente il titolo di Dottore di Ricerca in Astronomia. Ha scoperto decine di asteroidi, ha co-scoperto tre pianeti extrasolari e l’importante ASASSN-15lh, la supernova più luminosa mai scoperta nella storia. Il servizio ADS della Nasa cita oltre 800 suoi contributi...
Società

Venezia: area di crisi industriale, nuovo bando da 14,5 milioni di euro.

Barbara Braghin
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in accordo con la Regione del Veneto, ha aperto un nuovo bando del valore di 14.500.000 euro al fine di sostenere gli investimenti nell’area di crisi industriale complessa di Venezia. “Si tratta di una decisione molto importante, – sottolinea il Presidente della Regione Luca Zaia, dando annuncio della notizia – in un momento storico critico...
Ambiente

Gli aiuti. Agricoltura, danni da cambiamenti climatici. Accordo Stato-Regioni a sostegno delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Provvedimento invocato da migliaia di piccole in prese, un aiuto tra le tante difficoltà che i cambiamenti climatici stanno provocando all’agricoltura. Ora le aziende che subiscono danni hanno la possibilità di avere un sostegno concreto. È ciò che prevede l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul Decreto del Piano di gestione dei rischio in agricoltura per il 2021. “Atteso da tempo”,...
Società

Donatori midollo osseo. Anche in tempi di Covid-19 il Veneto risulta virtuoso

Barbara Braghin
“Il Veneto si conferma, nel campo della donazione di midollo osseo, terra di grande sensibilità e solidarietà anche per quanto riguarda l’attività di quest’ultimo anno, nonostante la pandemia e le ripercussioni che ha prodotto anche tra le iscrizioni al registro dei donatori, contratte sensibilmente un po’ ovunque. Il grande lavoro di sensibilizzazione portato avanti da operatori e associazioni in questi...
Società

L’intelligenza umana dovrà imparare a competere sempre più con l’intelligenza artificiale: questo è ”il secolo dell’intelligence”

Redazione
Il Professor Mario Caligiuri, Presidente della Società di Intelligence Italiana, ha aperto la X edizione del Master in Intelligence dell’Unical. Caligiuri ha definito l’Intelligence come lo strumento principale in grado di fare comprendere la realtà e di anticipare il futuro. “Saper cogliere i segnali deboli del cambiamento significa comprendere ed anticipare il futuro. Oggi – secondo Caligiuri – la realtà...
Società

Coronavirus, l’Italia sospende i voli con la Gran Bretagna

Redazione
“Il Regno Unito ha lanciato l’allarme su una nuova forma di Covid che sarebbe il risultato di una mutazione del virus. Come Governo abbiamo il dovere di proteggere gli italiani, per questa ragione, dopo aver avvisato il Governo inglese, con il ministero della Salute stiamo per firmare il provvedimento per sospendere i voli con la Gran Bretagna. La nostra priorità...
Ambiente

Il rapporto 2020. Legambiente: troppi pesticidi nell’agricoltura intensiva. Danni per la salute umana e la biodiversità

Maurizio Piccinino
I nomi sono tutti complicati e nascondono, secondo gli ambientalisti, principi attivi che danneggiano la salute umana. Si chiamano: Boscalid, Dimethomorph, Fludioxonil, Acetamiprid, Pyraclostrobin, Tebuconazole; – solo per citarne alcuni -, di una lista molto lunga. Sono i pesticidi più diffusi negli alimenti in Italia. “Si tratta”, sottolinea Legambiente, “per la maggior parte fungicidi e insetticidi utilizzati in agricoltura che...
Società

Confedilizia insorge: no al blocco degli sfratti. I proprietari: subiamo dallo Stato una profonda iniquità

Ettore Di Bartolomeo
Confedilizia non ci sta e chiede giustizia, per la confederazione il “blocco degli sfatti è una profonda iniquità subita dai proprietari”. Così Confedilizia passa all’attacco con una nota in cui si sottolineano il problema che vivono i proprietari di immobili, un disagio che intendono sollevare a gran voce chiedendo giustizia. “Dal marzo scorso, per effetto di diverse leggi, è in...
Società

L’arte delle perle di vetro iscritta nella lista rappresentativa del patrimonio immateriale dell’umanità

Barbara Braghin
La XV sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del Patrimonio culturale intangibile dell’Unesco, riunitasi oggi in web conference, ha ufficialmente inserito L’Arte delle perle di vetro nella Lista Rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. La candidatura è stata depositata da Italia e Francia, con l’Italia capofila, e proposta per la parte Italiana dalla Comunità dei perlai veneziani rappresentati dal...
Lavoro

Per gli avvocati sempre più necessaria la specializzazione

Redazione
Tra i tanti effetti legati alla pandemia del Coronavirus, è prepotentemente emersa anche una nuova concezione del modo di intendere ed interpretare il ruolo dell’avvocato. Uno di questi cambiamenti è rappresentato dalla specializzazione forense. Se ne è parlato oggi nel corso di una videoconferenza organizzata dall’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi (Uncat), alla quale tra l’altro si deve l’esistenza...