sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Agroalimentare, per via della Brexit a rischio miliardi di euro dall’export

Redazione
Le difficolta’ negli scambi commerciali con la Gran Bretagna mettono in pericolo 3,4 miliardi di esportazioni agroalimentari Made in Italy che è l’unico settore cresciuto Oltremanica nel 2020 (+2,3%) nonostante la fase recessiva provocata dalla pandemia. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alle critiche dell’industria del trasporto merci inglese contro il governo britannico per non aver opportunamente valutato le...
Economia

Nel 2020 canoni d’affitto in calo del 7,5%

Redazione
 L’effetto dell’ampliata offerta di mercato e della ridotta richiesta da parte degli inquilini, rispetto ad anni “normali”, si notano sui canoni di affitto, in calo mediamente del -7,5%. Il dato emerge dal report sull’andamento dei canoni di affitto pubblicato da Solo Affitti, network leader sul mercato della locazione che specifica come il calo sia generalizzato per tutti i tagli immobiliari,...
Società

Con “Truck & Bus” intensificazione dei controlli dalle Polizie Stradali europee

Redazione
Roadpol – Euoropean Roads Network – ha programmato nel periodo dall’ 8 al 14 febbraio 2021 l’effettuazione dell’Operazione congiunta europea denominata “Truck & Bus”. Roadpol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia...
Europa

L’Europa a 29 anni dal trattato di Maastricht nel ricordo di Guido Carli

Redazione
“Con l’Italia alle prese con un debito pubblico fuori controllo e difficolta’ di gran parte della classe politica dell’epoca a comprendere l’indispensabilità di un radicale cambiamento di rotta, si racconta che al ministro del Tesoro Guido Carli, grande artefice e sostenitore dell’adesione al Trattato di Maastricht, all’atto della firma tremasse la mano, a causa del cambiamento epocale che avrebbe comportato,...
Cultura

Egitto, la misteriosa scoperta del “poggiatesta” di Tutankhamon

Redazione
La tomba di Tutankhamon – scoperta nel novembre 1922 dal disegnatore inglese divenuto egittologo Howard Carter e dal suo mecenate, l’aristocratico di Highclere, Lord Carnarvon – conteneva un ricco tesoro di 5398 oggetti! Tra questi figurano molti pezzi di mobili, letti, poltrone, sgabelli e… poggiatesta. Nell’antichità, questo accessorio indispensabile per il sonno era chiamato wrs (ors). E, se la sua...
Manica Larga

Se il capitale umano rischia di impoverirsi

Luca Sabia
Fu una mossa geniale. Nello stupore generale, a prendere la parola fu un consulente finanziario. L’agenda per quel seminario, affollato da ragazzi sulla ventina, era infatti altra. Tuttavia, nessuno ci fece più caso dopo pochi minuti. Il tema era come imparare a risparmiare, con tanto di sessione pratica usando un paio di app. Insomma, toccare con mano, vedere come si...
Attualità

Sostegno scolastico, da modello di inclusione a riforma taglia posti. La Uil all’attacco: ci saranno danni irreparabili

Angelica Bianco
Un modello italiano di inclusione ammirato in Europa che ora rischia di essere cancellato. Tempi duri per la scuola e quella fascia di insegnati di sostegno che ora teme di ritrovarsi senza lavoro. La nuova Legge di Bilancio progetta tagli per 5 mila posti l’anno, una scelta che troverà un muro di contestazioni da parte dei sindacati. Le polemiche si...
Società

Papa: “Portare la tenerezza di Dio all’umanità del sofferente”

Redazione
“Prendersi cura dei malati di ogni genere non è per la Chiesa attività opzionale, no, o cosa di accessorio, no, fa parte integrante della missione della Chiesa come lo era quella di Gesù, portare la tenerezza di Dio all’umanità del sofferente. Ce lo ricorda l’11 febbraio la giornata del malato. E questa pandemia che riguarda tutto il mondo rende particolarmente attuale...
Politica

L’in-stabilità italiana, ecco il bilancio istituzionale dell’Italia dal 1946 a oggi

Redazione
Sessantasei governi e 29 presidenti del Consiglio in settantacinque anni: e’ questo il bilancio istituzionale dell’Italia, che dal 1946 ad oggi, con la fine del Conte bis, ha dovuto fare i conti con un’instabilità politica quasi permanente. Tanto da attirare le ironie dei partner europei, come ha rivelato Romano Prodi qualche anno fa raccontando che, in veste di neo premier,...
Attualità

Cortina 2021, un francobollo celebrativo per il mondiale di sci alpino

Redazione
Poste Italiane comunica che oggi 7 febbraio 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato ai Campionati del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,15 euro. Tiratura: cinquecentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. Il francobollo e’ stampato dall’Istituto Poligrafico...