mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Bologna si candida tra le 100 città Ue a zero emissioni entro il 2030

Angelica Bianco
La Commissione europea sostiene 100 città nella trasformazione verso la neutralità climatica da qui al 2030, facendone dei poli di sperimentazione e ‘modelli’ per tutte le altre. L’obiettivo di Bologna (la candidatura ufficiale parte oggi, ndr) è quello di rientrare proprio fra queste cento ‘fortunate’ e portare così a termine uno dei progetti cardine della campagna elettorale: una città più...
Attualità

Tributaristi INT: inviato contributo alla Commissione Europea sull’IVA nell’era digitale “adeguare le norme e introdurre fatturazione elettronica europea”

Redazione
Nell’ambito della Consultazione pubblica sull’ IVA nell’era digitale, promossa dalla commissione Europea, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato un contributo da cui si evince la condivisione dell’ Associazione di rappresentanza professionale con il piano d’azione della Commissione, ma in cui si evidenzia anche la necessità che l’utilizzo della tecnologia digitale oltre a combattere frodi ed evasione deve semplificare i rapporti...
Regioni

All’Istituto Superiore Oriani/Tandoi” a Corato pronta l’ambasciata della luce

Nicolò Mannino
Tutto pronto nella cittadina di Corato, tutto alla perfezione grazie a una Dirigente scolastica e ad uno staff di docenti che credono nel programma formativo ed educativo dove i giovani si trovano in casa. La palestra del Liceo Classico “A.Oriani” in via S. Faustina Kowalska (il richiamo a Papa Giovanni Paolo II e alla Domenica in Albis non puo’ mancare...
Economia

Instant Legaltech & Credit Management per gestire i crediti esteri delle Pmi

Redazione
L’export in Italia vale 500 mld di euro, cifra pari a 1/3 del Pil nazionale, tra i Paesi dell’Unione raggiunge i 3.000 mld € e quello tra gli Stati membri e il resto del mondo 2000 mld €. Globalmente viene stimato in 20.000 mld di dollari. Tutelare le aziende che esportano è strategico: gestione e salvaguardia del credito export sono...
Ambiente

Be Charge: iniziativa per incentivare mobilità elettrica piccoli comuni

Gianmarco Catone
Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali più piccole del territorio italiano fornendo infrastrutture che consentano di scoprire la bellezza di tanti borghi con spostamenti a emissioni zero. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce (che presto cambierà nome in Plenitude), e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, che comprende i Comuni che possono fregiarsi...
Ambiente

Imprese, da transizione green impatto positivo sul business

Marco Santarelli
Il 50% delle imprese italiane sono convinte che il processo di transizione verso un’economia sostenibile avrà un impatto favorevole sulla propria attività; questo spiega la decisione di tantissime aziende di aderire ai principi ESG, sviluppando i modelli di business sostenibili. È quanto emerge da uno studio realizzato da Euler Hermes (Gruppo Allianz), in collaborazione con Format Research. In particolare, sono le...
Economia

Pnrr e Mezzogiorno. Mattarella e Draghi garanzia anche per il Sud  

Michele Rutigliano
Non c’è alcun dubbio che tra le tante emergenze provocate dalla pandemia, non sarà solo quella sanitaria a tener banco nei prossimi anni. Sarà, quasi sicuramente, anche l’emergenza sociale che si preannuncia particolarmente insidiosa nel Mezzogiorno. Lo ha ribadito anche il Presidente Mattarella nel suo applauditissimo discorso nell’aula di Montecitorio. E allora, vediamo un po’ più nei dettagli come potrebbe...
Salute

Arriva in Italia la Tac cardiaca più avanzata al mondo

Gianmarco Catone
Il Centro Cardiologico Monzino è primo in Italia e fra i pochi Europa a mettere a disposizione dei suoi pazienti la TAC Revolution Apex, la tac cardiaca più avanzata al mondo, in grado di elaborare un esame personalizzato del cuore, con la minima radioesposizione possibile. Si tratta di una della prime applicazioni dell’intelligenza artificiale all’imaging cardiovascolare, capace di creare un...
Agroalimentare

Agricoltura: Giansanti: “Ruolo primo piano verso neutralità climatica”

Angelica Bianco
Accrescere e valorizzare il ruolo svolto dall’agricoltura e dalla silvicoltura in termini di assorbimento del carbonio. E’ il tema – fa sapere Confagricoltura – che sarà al centro della riunione informale del ministri dell’agricoltura della UE che si apre oggi, a Strasburgo. L’obiettivo della presidenza francese di turno è quello di fornire una serie di indicazioni alla Commissione in vista...
In primo piano

Atletica: compleanno Antibo, sessant’anni da leggenda

Emanuela Antonacci
“Ha illuminato la scena dello sport azzurro per lunghi anni, ispirando, con le sue imprese, generazioni di corridori. E oggi, nel giorno in cui spegne sessanta candeline, è bello che l’atletica italiana si alzi metaforicamente in piedi ad applaudirlo. Salvatore Antibo compie gli anni. La cifra tonda consente di aprire il libro dei ricordi, rimettendo in luce pagine memorabili”. Così...