giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Salute

Covid, 149.512 nuovi casi e 248 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
Sono 149.512 i nuovi casi di Covid-19 in Italia (ieri 180.426) a fronte di 927.846 tamponi effettuati, che porta il tasso di positività al 16,1%, su un totale di 155.797.197 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 248 i decessi (ieri 308), che...
Salute

Progetto NoOne, screening contro il cancro. Premio Starting Grant 2021 a giovane ricercatrice italiana

Cristina Calzecchi Onesti
Dei 397 vincitori degli Starting Grant 2021, i finanziamenti che il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) stanzia per supportare “Principal Investigators” eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendenti, 58 sono italiani, secondi solo ai tedeschi (67). Su 4.066 progetti in concorso, il 43% del totale (170) è stato presentato da...
Società

Brignone vince il superG di Zauchensee, Bassino quarta

Redazione
Federica Brignone trionfa nel superG di Zauchensee, tappa valevole per la Coppa del Mondo femminile di sci alpino 2021/22. L’azzurra vince con il tempo di 1’10″84 e precede di 4 centesimi la svizzera Corinne Suter. Completa il podio l’austriaca Ariane Raedler (+0″17) ma l’Italia piazza altre due sciatrici nelle prime dieci: Marta Bassino è quarta (+0″43), Elena Curtoni firma l’ottavo...
Politica

Patto di Stabilità Ue, Brunetta “Servono nuove regole per la crescita”

Gianmarco Catone
“Il dibattito sulle regole del Patto di stabilità e crescita (Psc) ricorda la lettera rubata di Edgar Allan Poe: tutti cercano la soluzione per assicurare la sostenibilità delle finanze pubbliche, eppure ce l’hanno già davanti agli occhi. Si chiama Next Generation Eu. Quello è il metodo, quella è la strada, quello è il modello di governance”. Lo scrive il ministro...
Attualità

Djokovic perde il ricorso, sarà espulso dall’Australia

Anna Garofalo
Dopo undici giorni di battaglie legali, termina la ‘telenovela’ con Novak Djokovic protagonista. Il fuoriclasse serbo dovrà tornare in patria e non potrà giocare l’Australian Open 2022. Questo il verdetto della Federal Court per il ricorso contro la seconda cancellazione del visto del serbo, stavolta decisa dal ministro per l’immigrazione Alex Hawke che ha esercitato il suo potere personale previsto...
Società

La Costituzione sotto stress

Michele Rutigliano
Il 22 dicembre del 1947 fu un giorno storico per il nostro Paese. Dopo vent’anni di dittatura, terminati con una guerra disastrosa, fu approvata la Costituzione della Repubblica italiana. Il primo, vero compromesso storico che rese possibile la sintesi di ideologie contrapposte e figlie di tre culture diverse: quella liberal democratica, quella socialista e quella cattolico-democratica. Ma nessuno dei padri...
Attualità

Scuola, Bianchi “Nessun disastro dopo la riapertura”

Romeo De Angelis
“Non c’è stato il famoso disastro che ci doveva essere con la riapertura della scuola”. Lo ha detto al “Caffè della Domenica”, su Radio24, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “Ci sono stati disagi differenziati zona per zona, ma la scuola ha riaperto e si è affermata la convinzione che la scuola sia un elemento fondante, è la priorità, un diritto”....
Agroalimentare

A Catania un master universitario in viticoltura

Gianmarco Catone
Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Viticoltura, enologia ed enomarketing” per l’anno accademico 2021-2022 dell’Università di Catania. Il corso, della durata di un anno, è finalizzato alla formazione di figure professionali specializzate nel comparto viticolo ed enologico, con conoscenze specifiche dei sistemi produttivi viticoli, della cantina e dell’enologia e competenze relative alla gestione dell’impresa vitivinicola, agli...
Società

Su radio e tv si parla di corsa al Quirinale almeno ogni 15 minuti

Angelica Bianco
La corsa al Colle impazza sui mezzi di informazione italiani: nell’ultimo mese, infatti, la voce “elezione/elezioni del Presidente della Repubblica” ha ottenuto 19.505 citazioni sui media ed è stata pronunciata circa una volta ogni quarto d’ora sulle radio e tv nazionali e sulle principali emittenti regionali. È quanto emerge dal monitoraggio svolto su oltre 1.500 fonti d’informazione fra carta stampata...
Società

Rapporto Cerved 2022: la famiglia cambia e anche la spesa welfare

Angelica Bianco
Il rapporto relativo al bilancio di welfare delle famiglie italiane 2022 fa parte del progetto con il quale Cerved intende contribuire, con il suo patrimonio di dati, modelli analitici e competenze, allo sforzo di ripresa e rinnovamento del Paese. Il Bilancio di welfare delle famiglie italiane è giunto alla terza edizione. Le prime due edizioni, nel 2017 e 2019, sono state attuate...