sabato, 17 Maggio, 2025

In primo piano

Attualità

Magistrati, giovani, dirigenti scolastici e preti insieme per una cultura di vita

Nicolò Mannino
Sono sparsi in diverse regioni d’Italia, sono molti e ognuno sta tessendo un pezzo di mosaico letterario per dare vita a una pubblicazione dove le voci armoniose del cuore possa frantumare il muro di piombo o di gomma che la violenza ha pietrificato sotto i riflettori di un mondo impaurito dal virus Covid19 e dall’indifferenza. Sta per nascere così, tra...
Società

Migranti, Sant’Egidio: non è accettabile morire di freddo a pochi metri dall’Europa 

Redazione
Incrementare i corridoi umanitari e aprire vie di ingresso regolare di cui il continente ha bisogno.  L’ennesima tragedia del mare obbliga tutti a non restare indifferenti: non è accettabile morire di freddo a pochi metri dall’Europa. La Comunità di Sant’Egidio esprime il suo cordoglio per i sette cittadini del Bangladesh che hanno perso la loro vita per ipotermia – alcuni...
Regioni

Sette migranti vittime del mare alle porte di Lampedusa

Redazione
Ripamonti: alla vigilia dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica, queste morti non restino vane.  Sette migranti di nazionalità bengalese, sono morti mentre tentavano di raggiungere Lampedusa su un’imbarcazione che trasportava circa 280 persone, partita dalla Libia tre giorni fa. Tre cadaveri sono stati trovati a bordo, mentre altri quattro sono deceduti sulla terraferma. Tutti vittime dell’ipotermia.   P. Camillo Ripamonti, presidente...
Società

Lotta agli sprechi alimentari: l’italia è al primo posto

Angelica Bianco
Dal nuovo Food Sustainability Index (FSI), progetto sviluppato dall’Economist Impact e Fondazione Barilla (e che analizza il cibo in tre aree: sfide nutrizionali, agricoltura sostenibile e lotta agli sprechi alimentari), emerge l’ottima performance dell’Italia, che eccelle nel mondo in materia di lotta agli sprechi alimentari e alle perdite di cibo lungo la filiera produttiva. Lo scopo dello studio è indagare...
Regioni

12enne aggredito nel livornese perchè è ebreo

Romeo De Angelis
“Un padre ha chiamato in comune per mettere a conoscenza la Sindaca di quanto accaduto al figlio di 12 anni. Domenica pomeriggio al parco Altobelli di Venturina Terme”. E’ quanto racconta il Comune di Campiglia Marittima (Livorno) sulle sue pagine social. Il bambino “è stato aggredito, insultato, preso a calci, colpito da sputi. Autrici di questo grave atto due ragazzine...
Società

Non c’è identità nazionale senza inclusione sociale

Giuseppe Novero
Chi cerca di costruire un progetto condiviso non può ignorare che il successo personale deve essere perseguito insieme con il progresso dell’impresa e della società più in generale, così da diventare un unico e fecondo progresso. Le legittime aspirazioni individuali possono essere deformanti se perseguite unicamente come movente del successo personale. Una realizzazione piena del mandato che una società affida...
Economia

Nel 2020 calano di un terzo i fallimenti delle imprese

Angelica Bianco
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia italiana, con un calo del Pil dell’8,9% nel 2020. Tuttavia, rispetto al 2019, nel 2020 si sono verificati meno fallimenti e, più in generale, meno uscite dal mercato. E’ quanto emerge da uno studio della Banca d’Italia. In particolare, il numero dei fallimenti e quello delle uscite dal mercato sono...
Lavoro

Alleanza Cooperative, patto con il Governo: startup e imprese, meno vincoli. Sul Pnrr maggiore coinvolgimento sui progetti

Gianmarco Catone
Cooperative sempre più protagoniste ma il Ministero dello sviluppo economico deve attuare un piano di semplificazioni. È la richiesta dell’Alleanza delle Cooperative al tavolo partenariale Piano nazionale di Ripresa in riferimento alla discussione su investimenti e riforme. Semplificare Per Alleanza Cooperative è necessario ridurre la burocrazia per le start-up così come per la costituzione delle Cooperative srl. Inoltre bisogna risolvere...
Cultura

Bronzi di Riace, al via i preparativi per festeggiare i 50 anni dal ritrovamento

Anna Garofalo
Nel corso dell’ultima seduta di Giunta regionale, è su proposta del vicepresidente con delega alla Cultura che è stata approvata la delibera con cui è stato istituito il Comitato di coordinamento interistituzionale e il gruppo di lavoro per il 50° Anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace. “Si tratta di un primo passo volto a pianificare e realizzare, nel corso...
Hi-Tech

Università di Catania sviluppa nuovo software per potenziare sicurezza blockchain

Angelica Bianco
La tecnologia Blockchain, alla base della ‘next web revolution’ ovvero il Web3, l’Internet decentralizzato naturale evoluzione dell’attuale web, continua la sua crescita a livello mondiale. Basti pensare che al 2021 risultano sviluppate, da parte delle pubbliche amministrazioni e delle aziende, ben 370 progetti con investimenti in continua crescita (28 milioni di euro nel 2021, 5 in più rispetto al 2020...