venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Autotrasportatori da lunedì la protesta. Trasportounito e Unatras: Stop ai servizi

Maurizio Piccinino
Prezzo del carburante troppo alto, nessun margine di utile per imprese e “padroncini” che lunedì prossimo, 14 marzo, sospenderanno il servizio “per causa di forza maggiore”. Estrema necessità Ad annunciare il blocco è “Trasportounito”, che tuttavia ci tiene a rilevare come non si tratti di uno sciopero né di una rivendicazione specifica, bensì di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni...
Società

Un territorio inquinato dalla criminalità

Riccardo Pedrizzi
Banca d’Italia fornisce una rassegna della letteratura più recente e nuove informazioni sulla diffusione della criminalità organizzata sul territorio nazionale ed i suoi effetti economici. Dall’analisi emerge che, sebbene la criminalità organizzata continui a essere radicata soprattutto in alcune regioni del Mezzogiorno, il suo raggio d’azione si è esteso oltre tali confini e l’infiltrazione nell’economia legale è ormai diffusa in...
Regioni

Adr, nel 2021 il traffico passeggeri aumenta del 22,2%

Emanuela Antonacci
Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Roma S.p.A. ha approvato la Relazione Annuale Integrata inclusiva del Progetto di Bilancio Individuale e Consolidato al 31 dicembre 2021. In apertura, il Consiglio di Amministrazione ha espresso solidarietà e vicinanza al popolo ucraino in queste ore drammatiche, augurandosi una rapida fine delle ostilità. Il traffico ha chiuso l’anno a circa 14 milioni...
Agroalimentare

Sigep 2022, torna in presenza il Salone del Dolce

Marco Santarelli
Domani torna dal vivo il SIGEP di IEG – Italian Exhibition Group. In fiera a Rimini, dal 12 al 16 marzo, il 43° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè porta il foodservice dolce e il mondo dell’horeca al centro del business con la sua decisa vocazione internazionale e la riconoscibilità di un prodotto tipicamente italiano. In fiera...
Società

Scuola, il 30 e 31 marzo l’Università IUL apre le porte agli studenti

Lorenzo Romeo
L’Università Telematica degli Studi IUL apre le porte dell’Ateneo, mercoledì 30 e giovedì 31 marzo, con una serie di incontri di orientamento online dedicati alle future matricole e a tutti coloro che sono interessati a scoprire i diversi corsi di studio proposti da IUL. Attraverso il sito https://www.iuline.it/infoday/ sarà possibile iscriversi a uno o a più incontri, ciascuno della durata...
Motori

Suzuki aderisce alla campagna “M’illumino di meno”

Lorenzo Romeo
Suzuki partecipa oggi, venerdì 11 marzo, a “M’illumino di meno” 2022, la campagna per l’ambiente che si svolge nell’ambito della 18a Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Per dare un segnale concreto della propria attenzione a questi temi, la sede italiana spegnerà le luci dell’insegna e quelle degli uffici nelle ultime due ore dell’orario di lavoro...
Economia

Carburanti: anche il diesel self supera i 2 euro al litro

Marco Santarelli
Inversione di tendenza per le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo, ieri in forte calo soprattutto sul diesel, ma sulla rete carburanti nazionale si fanno ancora sentire gli effetti dei maxi-rincari andati in onda sui mercati nelle sette sedute precedenti. Oggi è IP a rivedere verso l’alto i prezzi raccomandati di benzina (+6 centesimi) e diesel (+9 centesimi). I prezzi...
Politica

Parlamento europeo approva la relazione sulle ingerenze straniere

Emanuela Antonacci
La commissione speciale sulle ingerenze straniere e la disinformazione (INGE) del Parlamento Europeo ha realizzato un’indagine su come le potenze straniere compromettono i processi democratici nell’UE, manipolando le informazioni e attuando ingerenze. Nell’indagine, si conclude che paesi malintenzionati possono influenzare le elezioni, organizzare attacchi informatici, reclutare ex esponenti politici di alto livello e polarizzare l’opinione pubblica, senza subire alcuna conseguenza....
Energia

Utilitalia “patti territoriali per ridurre import gas”

Lorenzo Romeo
Sviluppare patti territoriali tra imprese ed enti locali sulle energie rinnovabili con l’obiettivo di centrare gli obiettivi del Green Deal europeo e aiutare il Paese a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. E’ quanto indicato da Giordano Colarullo, direttore generale di Utilitalia, nel corso di un’audizione nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sul Dl Energia. “Le imprese che...
Società

Eurispes: rivalutare capitale umano e multidisciplinarità

Gianmarco Catone
“Il capitale umano si lega a due fattori importanti: tutti gli Stati, accelerando gli impegni per sviluppo sostenibile, sono impegnati a passare da un modello basato sulla quantità a uno basato sulla qualità. Significa valori diversi da quelli seguiti finora, attività economiche diverse e un nuovo ingresso al lavoro per le persone. La logica della sostenibilità richiede un approccio sistemico...