mercoledì, 26 Giugno, 2024

Economia

Economia

In Italia nel 2018 spesi 1,7 mld in meno per acquisto auto

Redazione
in Italia nel 2018 sono stati spesi 38,2 miliardi di euro per acquistare nuove automobili, 1,7 miliardi in meno rispetto al 2017 (-4,2%). E’ la stima del Centro Studi Fleet&Mobility, elaborata sulla base dei dati ufficiali delle immatricolazioni. Il 57% degli acquisti (pari a quasi 21,6 miliardi) e’ stato effettuato dai privati, segmento che include anche le Partite IVA individuali,...
Economia

Fisco: Coldiretti, scatta obbligo fattura elettronica

Redazione
Con il nuovo anno scatta per i titolari di partita Iva l’obbligo della fatturazione elettronica. Ad annunciarlo è la Coldiretti in occasione dell’entrata in vigore della nuova normativa che prevede l’addio alla vecchia fattura cartacea che viene integralmente sostituita da quella in formato elettronico. Quest’ultima viene prodotta in formato digitale e inviata al cliente attraverso il Sistema di interscambio (Sdi)...
Economia

Furlan: “Molte ombre e poche luci, occasione sprecata”

Redazione
“La legge di bilancio approvata oggi dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di passo nella linea di questo governo”. Lo sottolinea la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando l’approvazione...
Economia

M5s: “Pd fa opposizione per difendere i privilegiati”

Redazione
“Il Partito Democratico, in questi giorni, ha dato spettacolo prima al Senato e poi alla Camera dei Deputati. Hanno sbraitato come ossessi, si sono fiondati sui banchi del governo, hanno insultato dai microfoni dell’aula. Bene, bravi, bis! Continuate così! Il MoVimento 5 Stelle ha fatto opposizione durissima negli scorsi anni e il Pd ha tutto il diritto di copiarci ora...
Economia

Inps: c.conti, nel 2017 saldo esercizio negativo per 6,98 mld

Redazione
“L’INPS riveste un ruolo centrale nella gestione non solo del sistema previdenziale del Paese ma anche di parte importante delle misure assistenziali e di protezione sociale a favore delle persone e delle famiglie. Sotto il profilo dell’organizzazione l’Ente è stato oggetto, nell’ultimo biennio, di un significativo processo di riordino a livello sia centrale che territoriale, nella prospettiva di ‘avvicinare’ le...
Economia

Manovra: Damiani “Governo la fa pagare al popolo”

Redazione
“Meno male che ‘i fatti sono argomenti testardi’, per dirla con John Adams, per cui la realtà è sempre più forte di qualunque propaganda. Una prova evidente viene dai tagli alle cosiddette pensioni d’oro, cavallo di battaglia tanto caro alla narrazione populista che si alimenta di invidia sociale. Togliere ai ricchi per dare ai poveri è il classico refrain che...
Economia

Brunetta: “Parlamento messo sotto i piedi”

Redazione
“Con una manovra così disastrosa meglio sarebbe stato andare all’esercizio provvisorio di bilancio, il quale è in ogni caso previsto dalla Costituzione ed è quindi una modalità di conduzione del bilancio molto più democratica di quella appena vissuta in Parlamento. Oltretutto, la gestione in dodicesimi avrebbe evitato l’introduzione del reddito di cittadinanza e della quota 100. Per noi una ottima...
Economia

M5s: “Un miliardo per investimenti nel settore idrico”

Redazione
“La manovra contiene un importante emendamento che prevede il finanziamento del Piano invasi e acquedotti con un miliardo di euro nei prossimi 10 anni destinati a opere nel settore idrico. Abbiamo lavorato per mesi con l’obiettivo di mettere a punto questo emendamento di concerto con il Governo: questi fondi consentiranno di programmare gli investimenti e di porre rimedio al problema...
Economia

A Dicembre in calo fiducia dei consumatori e delle imprese

Redazione
A dicembre, secondo i dati Istat, si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 114,7 a 113,1; anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra una dinamica negativa, peraltro in atto già dallo scorso luglio, passando da 101,0 a 99,8. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in peggioramento: il clima...
Economia

Di Maio: “Ci sono misure che volevamo e Iva non aumenterà”

Redazione
“In questa legge di bilancio ci sono le cose che tutti ci avevano detto che non si potevano fare. Ci sono le misure più urgenti, votate dagli italiani il 4 marzo e non c’è la procedura di infrazione. Ci avevano detto che o rinunciavamo alle misure per gli italiani o andavamo in procedura di infrazione”. Lo afferma in una diretta...