giovedì, 15 Maggio, 2025

Economia

Economia

Casa. Incentivi per i giovani e sospensione dei mutui

Giulia Catone
Il Governo mette in atto un progetto di ripresa economica che si fonda sulla casa in  un momento di ritrovato interesse verso il mattone. MUTUI SOSPESI Chi la casa già la possiede, ma si trova in difficoltà economiche a causa della pandemia,(riduzione del fatturato o perdite economiche dalla cessazione di un lavoro) può chiedere la sospensione del mutuo fino a 18...
Economia

Speranza: “Confronto con le professioni sanitarie sul Pnrr”

Redazione
Si è tenuta al Ministero della Salute, la Consulta delle professioni sanitarie e socio sanitarie. Il ministro, Roberto Speranza, ha illustrato ai rappresentanti di tutte le professioni, i contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le linee di sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale dei prossimi anni. sat/gtr...
Economia

Visco: “Nel 2021 la crescita del Pil potrebbe superare il 4%”

Francesco Gentile
“L’attività produttiva si sta ora rafforzando. Nel corso dei prossimi mesi, con il prosieguo della campagna vaccinale, vi potrà essere un’accelerazione della ripresa. Secondo le nostre indagini più recenti le imprese già pianificano un deciso aumento degli investimenti; le famiglie appaiono più caute, ma con la normalizzazione della situazione sanitaria e la riduzione dell’incertezza l’elevato risparmio accumulato potrebbe gradualmente tradursi...
Economia

Turismo. Confesercenti: imprese in frenata tra fine attività e pochi incentivi

Anna La Rosa
Un clima meteorologico incerto, che si riflette su una situazione di altrettante incertezze economiche. Per il turismo, le previsioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno rimangono modeste: nonostante una timida ripresa del movimento verso le seconde case, il sistema ricettivo soffre ancora: il tasso di occupazione dell’offerta messa a disposizione sui portali rimane al 54%, lasciando vuota di...
Economia

Analisi di Confindustria: Crescita oltre il 4%. Le famiglie restano indietro

Anna La Rosa
Un’accelerazione dell’economia che secondo le previsioni di Confindustria sarà da brivido. Ma non per tutti, le famiglie, ad esempio, faranno fatica a ristabilire un equilibrio finanziario, mentre le imprese pur crescendo dovranno fare i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime. A presentare i dati è il Centro studi della Confederazione che vede nel secondo trimestre un primo passo...
Economia

Finanza, De Lise: giovani commercialisti pronti a diventare advisor, sarà una ‘RevolUnione’

Redazione
Partnership tra Ungdcec e il gruppo UCapital: al via il programma di affiliazione e una nuova App ROMA – “Creare un nuovo filone professionale volto alla crescita dei giovani commercialisti, affinché possano supportare le imprese italiane nell’era della globalizzazione finanziaria e dell’economia digitale, è la priorità dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Crediamo che le aziende abbiano bisogno di...
Economia

Pierini (Assobibe): “No a nuove tasse se vogliamo rilanciare i consumi”

Redazione
“Non chiediamo ristori ma diciamo no a nuove tasse perché non sono il modo migliore per rilanciare i consumi”. Lo ha detto Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe (Associazione Italiana Industria Bevande Analcoliche), intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. sat/mrv/red...
Economia

“La Riforma Fiscale tra necessità ed aspettative” videoconferenza dell’Istituto Nazionale Tributaristi con esponenti di Governo e del Parlamento

Redazione
Si svolgerà in videoconferenza l’incontro sulla Riforma Fiscale tra esponenti di Governo, del Parlamento e l’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT). Parteciperanno Maria Cecilia Guerra, Sottosegretaria al Ministero dell’Economia e della Finanze, Federico Fornaro, Presidente dei Deputati di LEU, Gianni Pittella, Capogruppo PD in Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Giorgio Benvenuto, in qualità di Presidnete del Comitato INT per la Riforma Fiscale e Riccardo Alemanno Presidente nazionale INT....