ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 – Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 – Trasporto marittimo, dalle…
L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro per gli…
Il 2021 è l’anno di consacrazione delle piccole e medie imprese italiane. Sono loro il traino dell’economia, occupazione e sviluppo. A dispetto dei grandi gruppi industriali e societari che hanno provocato voragini economiche e danni decennali nei conti dello Stato. Per paradosso…
Mentre il mondo piange i 2.000 morti causati dal terremoto che pochi giorni fa ha colpito Haiti, in Italia si commemora il quinto anniversario del sisma che nella notte tra il 23 e il 24 agosto del 2016, alle 3.36, fece tremare…
In questa edizione: – Sisma 2016, oltre 20 mila domande per ricostruzione – La variante delta rallenta la ripresa Ue – Crollo del turismo in Europa nel 2020, -52% – Il credito d’imposta per l’innovazione mrv…
L’Europa cresce ancora, ma meno di prima per via della variante Delta. Ad agosto, infatti, l’indice Pmi elaborato da Ihs Markit che misura le aspettative delle imprese è sceso da 60,2 punti, che rappresentavano il record degli ultimi quindici anni, a 59,5.…
Piccolo traino, grandi prestazioni. È lo slogan che riempie di soddisfazione le piccole e medie imprese, quelle impegnate nel settore manifatturiero. Sono loro infatti le protagoniste indiscusse della ripresa. Battono i grandi gruppi e sorprendono per le capacità di crescita e qualità.…
“Ci accingiamo ad affrontare come rappresentanti delle forze produttive del Paese una ripresa autunnale che, per poter garantire le condizioni necessarie a qualsiasi piano di crescita e sviluppo del lavoro, ci impone la responsabilità di affrontare senza indugi temi e questioni prioritarie”.…
In questa edizione: – Debiti P.A. verso imprese +4 mld nel 2020 – Inps, in aumento le riscossioni dei contributi – Piccole imprese trainano manifatturiero per ripresa – Buoni risultati per il progetto “Resto al Sud” mrv…
Il sistema manifatturiero italiano sta spronando la ripresa e il ruolo delle piccole imprese è determinante. È quanto emerge da un’indagine del Centro studi CNA. sat/mrv/red…
Al 31 luglio 2021 le riscossioni da entrate contributive dell’Inps sono pari a 120,5 miliardi di euro, con un incremento del 7,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. sat/mrv/red…