ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
Ad agosto 2021 l’Istat stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia sia dei consumatori che delle imprese. In particolare, la componente personale scende da 112,2 a 110,8 e quella futura da 123,5 a 122,5. Anche per le imprese si registra una…
“Il commercialista è al centro del processo di risanamento aziendale. L’introduzione della figura di esperto di ‘composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa’ e dell’elenco dei professionisti presso le Camere di Commercio competenti, rappresenta una svolta importante. È una norma migliorabile…
Riguardo all’utilizzo dei fondi del Pnrr sarà necessario “vigilare e naturalmente FI farà di tutto perché le differenze che non permettono al Sud di essere competitivo siano colmate”: a dirlo il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani, a Bari. fsc/mrv/red…
L’obiettivo è dare una forte spinta ad un settore strategico per l’Italia come agricoltura e agroalimentare. I miliardi messi a disposizione dal Piano nazionale di Ripresa sono 6.8, una cifra che avrà un forte impatto in tutti i settori con l’obiettivo di…
Riaperture e ‘revenge spending’ determinano un nuovo record storico per le vendite di vino italiano tra i top 12 Paesi buyer esteri nel primo semestre di quest’anno, con le importazioni segnalate in crescita a valore del 7,1% sul pari periodo 2020 ma…
“Dal 1° settembre l’Agenzia delle Entrate-Riscossione riparte alla carica con le cartelle esattoriali, pignoramenti e ganasce fiscali: è in arrivo una tempesta di 60 milioni di notifiche. Abbiamo visto come la gestione della crisi sanitaria abbia messo in ginocchio determinati settori, mentre…
Tornano alla grande i consumi del latte. Una impennata che fa crescere il prezzo ma che non è remunerativo per i produttori. Il balzo è di quasi il 13% per il prezzo del latte spot alla stalla trainato da una domanda in…
Resta contenuto, e sotto i valori del periodo pre-pandemia, il numero delle imprese costrette a portare i libri in tribunale per chiudere l’attività. Nei primi sei mesi del 2021, infatti sono state 4.667 le imprese che hanno avviato una procedura fallimentare, contro…
In questa edizione: – Assunzioni in crescita nei primi 5 mesi del 2021 – A giugno in aumento il fatturato dell’industria – Fallimenti nei primi sei mesi del 2021 sotto i valori pre-covid – La “lotta” tra banche e correntisti mrv…
A giugno l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento su base mensile del 3,1%, che deriva da una crescita su entrambi i mercati (+4,7% quello estero e +2,1% quello interno). Nel secondo trimestre l’indice complessivo…