domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Fontana “Sostegno imprese, formazione e semplificazione per ripartire”

Giulia Catone
“Formazione, semplificazione e sostegno alle imprese: sono i capisaldi che la Regione Lombardia ha da tempo individuato per ripartire. Grazie al successo della campagna vaccinale, con 9 milioni di dosi somministrate in Lombardia, ci ritroviamo, oggi, in un clima mutato, con la speranza e l’entusiasmo di chi ha tanta voglia di ricominciare”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia,...
Economia

Confindustria, economia in rapida risalita. Crescono a livelli pre crisi tutti i comparti. Il nodo delle materie prime

Angelica Bianco
Mentre i sindacati vedono l’Italia a tinte fosche con una “bomba sociale” pronta ad esplodere, Confindustria dispensa ottimismo. Per la Confederazione degli industriali “in Italia la ripartenza è più rapida”, con una crescita di consumi e servizi che “già si affiancano a investimenti e industria”. Insomma non c’è da temere barricate. Per il Centro studi c’è una situazione nuova, con...
Economia

Scattano i rincari per l’energia, +9,9% elettricità e +15,3% gas

Paolo Fruncillo
Anche per l’Italia il forte aumento delle quotazioni delle materie prime – in continua crescita da inizio anno per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti la pandemia – nonché la decisa crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento di circa il 20% della bolletta dell’elettricità, se il Governo non fosse intervenuto...
Economia

La bioeconomia in Italia vale 317 mld

Redazione
In Italia nel 2020 la bioeconomia ha generato un valore di 317 miliardi di euro e ha dato un lavoro a poco meno di due milioni di persone. È quanto emerge dal Rapporto “La Bioeconomia in Europa”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster Spring e Assobiotec-Federchimica. abr/gtr...
Economia

Riforma fiscale. Premi ai virtuosi, comprensione per chi è in difficoltà

Giulia Catone
Qualcosa si muove nel rapporto tra Stato è contribuenti. Secondo una prima bozza di riforma ci sarà un riconoscimento per quei cittadini ligi al dovere di pagare le tasse, nel contempo lo Stato nei suoi accertamenti cambierà “paradigma” evitando di considerare le persone come potenziali evasori non ancora colti sul fatto. La chiave mediatica per presentare la riforma è quella...
Economia

Istat, a giugno l’inflazione resta stabile all’1,3%

Francesco Gentile
Secondo le stime preliminari dell’Istat, a giugno 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua (come nel mese precedente). L’inflazione continua a essere dovuta soprattutto alla crescita sostenuta dei prezzi dei Beni energetici (che accelerano lievemente da +13,8% di maggio...
Economia

Cashback ultimo atto. Confcommercio: giusto riflettere sui costi delle commissioni per esercenti e consumatori

Francesco Gentile
L’iniziativa verrà sospesa oggi 30 giugno, e sarà cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre dell’anno. Confcommercio è soddisfatta e ricorda come la chiusura della lotteria sarà: “occasione per riflettere sulle criticità e per puntare sull’abbattimento di costi e commissioni sugli strumenti di moneta elettronica”. Dopo aver “spaccato” la maggioranza – nell’aprile scorso su una mozione presentata da Fratelli d’Italia...
Economia

Saldi, quest’estate spesa media a famiglia si attesta intorno a 170 euro

Francesco Gentile
L’1 luglio il via ai saldi in Sicilia, il 2 scatteranno in quasi tutte le altre regioni. Ultime a partire la Puglia il 24 luglio e la Basilicata il 2 agosto. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 171 euro – pari a 74 euro pro capite – per...