ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
I dati comunicati ieri dall’Istat in merito a una crescita a rilento dell’economia italiana non fanno dormire sonni tranquilli alle associazioni che rappresentano sia le imprese del commercio sia i consumatori. Per esempio Confesercenti, commentando i dati negativi del Pil, spiega che…
Non è stato proprio un buongiorno quello dato ieri dall’Istat all’economia italiana che frena più del previsto. Difatti nel secondo trimestre si è registrata una contrazione dello 0,4% del Pil, rispetto allo 0,3% preventivato dalla stima preliminare. In calo anche la crescita…
L’autunno non sarà facile in Europa. Il rallentamento dell’economia è ormai una certezza. Si tratta solo di capire di quale entità sarà. Non poteva essere diversamente dato il vorticoso aumento dei tassi deciso dalla Bce, il persistere di un’inflazione che si è dimezzata ma…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nel secondo trimestre il Pil rallenta più delle attese – Turismo, ad agosto boom per le città d’arte – Imprese e fisco, un sistema da ripensare – Il passaggio generazionale mette a rischio le imprese…
Faib Confesercenti riguardo all’aumento del costo dei carburanti dovuto particolarmente all’inflazione ha rilevato che “quelli inerenti a benzina e gasolio, nel periodo luglio agosto 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, hanno registrato un consistente incremento. In particolare, nel mese di agosto…
l caos ai valichi di frontiera, come quello in atto tra Italia e Francia a causa della chiusura dell’autostrada del Frejus (che riaprirà tra circa una settimana) per una frana dovuta al maltempo dei giorni scorsi, mette a rischio la conservazione di…
Va ancora frenando l’inflazione grazie soprattutto alla sfiammata che viene dai beni energetici anche se il carrello della spesa, una volta alla cassa, resta relativamente pesante. Nel mese di agosto si attesta a 5,5% su base annua, in calo rispetto alla proiezione…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’inflazione rallenta ancora – Nasce un portale online per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro – Vendemmia, produzione in calo – Energia, consumi in calo nel primo semestre 2023 sat/gsl…
In calo ad agosto la fiducia dei consumatori, ma soprattutto quella delle imprese. Non sono per niente positivi i dati forniti ieri dallʻIstat in merito alle opinioni degli italiani sul futuro della situazione economica, che continua a soffrire. Numericamente parlando, lʻIstituto di…
I benzinai della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti, Figisc di Confcommercio, non ci stanno a passare per speculatori. Presentano conti decimali, fanno somme e sottrazioni per dire che alla fine a loro spetta sempre poco, e che i giochi sui prezzi…