ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
L’anniversario della nascita del genio salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart, che nel 2021 avrebbe spento 265 candeline. Un talento innato che da quasi tre secoli incanta il mondo, influenzando profondamente i principali generi della sua epoca tra cui la musica orchestrale, sacra, da…
Domenica 24 gennaio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, la Andrea Bocelli Foundation (ABF) apre ufficialmente a Firenze le porte della sua nuova sede e dell’annesso laboratorio didattico denominato ‘ABF GlobaLAB’ nel palazzo barocco San Firenze. L’aver creato una fondazione culturale “per…
“Bentornati agli Uffizi dopo 77 giorni. Una chiusura veramente lunga, come quella che abbiamo visto nella Seconda guerra Mondiale. La crisi non è ancora alle nostre spalle ma abbiamo ancora questo come segnale: l’importanza della cultura e dell’accesso diretto alla cultura”. Con…
“Nasce il tavolo permanente per i lavoratori dei musei, degli archivi e delle biblioteche, un nuovo spazio istituzionale per un costante ascolto delle esigenze dei professionisti di uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia”. Così il Ministro per i beni e le…
“La candidatura di Civita di Bagnoregio è il giusto riconoscimento della sinergia tra i diversi attori del territorio, tra pubblico e privato, per il conseguimento del primo, importante passo verso l’iscrizione di questo sito straordinario nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. Ora…
Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII secolo, opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte di un ciclo pittorico di 7 dedicato alle vite dei Santi, custodito presso la basilica di Madonna delle Grazie a Modica (Ragusa),…
Sono disponibili da oggi su TimVision, i docu-film ‘Paradigma Olivetti’ e ‘Prospettiva Olivetti’, i lavori del regista Davide Maffei realizzati in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti (AASO) e prodotti da Serena Mignani per Air Pixel. Le due opere, presentate in anteprima…
Fondazione Cariplo sosterrà 25 iniziative del bando “Per la Cultura” per un importo complessivo di 3 milioni di euro. La misura è destinata agli operatori del settore, pubblici e privati no profit. abr/mrv/red…
Fondazione Cariplo apre il 2021 con la selezione di 25 importanti iniziative per un importo complessivo di 3 milioni di euro sul bando “Per la Cultura”, misura eccezionale per caratteristiche e per dotazione economica – 8 milioni di euro sulle due scadenze…
Per non lasciare soli e al buio i meravigliosi capolavori riuniti al San Gaetano nella mostra su Van Gogh, Marco Goldin annuncia per lunedì 18 gennaio alle ore 21, un appuntamento in diretta dalle sale della mostra “Van Gogh. I colori della vita”,…