mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il Papa ricoverato al Gemelli per un’infezione alle vie respiratorie

Maurizio Piccinino
“A seguito dell’acuirsi della bronchite di questi giorni ha effettuato gli accertamenti specialistici e ha iniziato la terapia farmacologica ospedaliera. I primi esami effettuati dimostrano una infezione delle vie respiratorie. Le condizioni cliniche sono discrete; presenta lieve alterazione febbrile”. La notizia, tutto sommato, era nell’aria: il Papa è stato ricoverato ieri in tarda mattinata al Policlinico Agostino Gemelli di Roma...
Attualità

Bronchite, il Papa ricoverato al Policlinico Gemelli

Ettore Di Bartolomeo
Questa mattina, al termine delle udienze, il Papa è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma per sottoporsi ad accertamenti diagnostici e proseguire le cure per la bronchite in corso. La notizia è stata diffusa dalla Sala Stampa Vaticana, confermando che il Pontefice continuerà il percorso terapeutico in ambiente ospedaliero. Il ricovero al Gemelli, struttura già nota per aver...
Attualità

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

Paolo Fruncillo
L’energia costa, le imprese fanno fatica a stare al passo con le spese, così negli ultimi giorni si è passati dalle preoccupazioni ad un allarme rosso. A mettere in chiaro i timori – con un esortazione al Governo a fare presto la riforma degli oneri di sistema – è l’analisi di Confcommercio sull’impatto dei recenti aumenti dei prezzi all’ingrosso di...
Attualità

Ucraina e Medioriente, spiragli di pace: la fiducia di Tajani e Parolin

Maurizio Piccinino
Ieri, in serata, a margine della cerimonia a Palazzo Borromeo (sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede) per l’anniversario dei Patti Lateranensi e l’accordo di modificazione del Concordato, il Vicepremier Antonio Tajani e il Segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin hanno fatto il punto sui conflitti in atto in Ucraina e in Medioriente. Le loro sono state parole,...
Attualità

Consulta al completo: eletti i quattro nuovi giudici dopo 19 fumate nere

Stefano Ghionni
Dopo una maratona parlamentare culminata al quattordicesimo scrutinio, ieri il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro nuovi giudici della Corte Costituzionale. L’accordo, raggiunto dopo 19 fumate nere, è arrivato grazie a un’intensa trattativa notturna tra mercoledi e giovedì, con contatti diretti tra il Premier Giorgia Meloni e la Segretaria del Pd Elly Schlein. Nello specifico, con il raggiungimento...
Attualità

Dazi USA, l’Europa sotto pressione: i rischi secondo Confindustria

Giuseppe Lavitola
Nuove tariffe sulle importazioni dagli Stati Uniti potrebbero colpire duramente l’export italiano. I settori più esposti sono farmaceutico, automotive e agroalimentare. L’incertezza sul commercio globale frena investimenti e crescita. Le nuove mosse protezionistiche degli Stati Uniti rischiano di ridisegnare gli equilibri commerciali globali. Il Centro Studi di Confindustria ha analizzato l’impatto di questi dazi, cercando di capire quali potrebbero essere...
Attualità

Affitti express: l’11% delle case locato in meno di 24 ore

Anna Garofalo
Affitti sempre meno veloci: le operazioni concluse in meno di 24 ore diminuiscono di 6 punti percentuali nel quarto trimestre 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando dal 17% all’11%. È quanto emerge dai dati dell’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader in Italia per lo sviluppo tecnologico. Un trend che suggerisce un rallentamento nel ritmo delle locazioni...
Attualità

Istat. Produzione industriale: -3,1% a dicembre, tonfo di -7,1% su anno. Pesano automotive e moda. Bene energia e alimentari

Ettore Di Bartolomeo
Concause plausibili ma tutte pesanti che frenano la produzione industriale con una congiuntura negativa che non lascia scorgere per ora spiragli di una svolta positiva significativa. La caduta viene registrata nell’ultimo rapporto Istat, che segnala come la produzione industriale 2024 chiuda in negativo, con risultati peggiori rispetto all’anno precedente. A dicembre l’ennesima flessione consecutiva con un calo significativo che si...
Attualità

San Valentino: Il 54% degli innamorati sceglie i fiori

Ettore Di Bartolomeo
I fiori conquistano San Valentino 2025, con oltre la metà degli innamorati (54%) che li sceglieranno come dono principale, secondo un sondaggio Coldiretti. L’omaggio floreale si conferma il simbolo per eccellenza della festa degli innamorati, con una tendenza crescente verso varietà originali e sostenibili. Se le rose restano un classico intramontabile, il 2025 segna una svolta con l’interesse per fiori...
Attualità

Mattarella: “L’Italia è un Paese aperto e accogliente”

Stefano Ghionni
È un vero e proprio must e nell’arco dei suoi dieci anni di presenza al Quirinale è un concetto che ha ripetuto più volte, mandando anche messaggi indiretti (o forse diretti) al governo stesso: “L’Italia è un Paese aperto e accogliente”. Da sempre vicino al mondo dei migranti, riconoscendone la problematica, ieri Mattarella ha ribadito questa sua presa di posizione...