sabato, 26 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Birdwatching, appello per sospendere le mangiatoie

Carmine Alboretti
A causa dell’improvvisa morìa di cinciarelle in Germania per il diffondersi dell’infezione batterica suttonella ornithocola, Ebn Italia, l’associazione italiana a cui fanno riferimento gli appassionati di Bird Watching, invita tutti a sospendere la fornitura di alimenti nelle mangiatoie. Il birdwatching non è semplicemente un passatempo ma una vera e propria passione che si rivela rilassante e salutare sotto molteplici punti...
Ambiente

Là dove c’era l’erba ora c’è una città (oggi 22.04.2020 si celebra la Giornata della Terra)

Domenico Turano
Adriano Celentano, nel suo album del 1966, con “il ragazzo della Via GLUCK”, ci avvertiva degli effetti nocivi sugli stravolgimenti degli ecosistemi sulla Terra. Nel 1969 fu l’attivista per la pace John McConnell a proporre una giornata per onorare la Terra, inizialmente indicata e festeggiata, per la prima volta nella data del 21 marzo 1970, in coincidenza dell’entrata della primavera,...
Ambiente

Accelerare green mobility per battere anche il coronavirus

Redazione
In pochi mesi il Coronavirus ha rivoluzionato completamente lo scenario mondiale. Anche per quanto riguarda l’inquinamento da CO2 che viene dal traffico dei veicoli a motore endotermico. Secondo il sito “vaielettrico.it” la forte diminuzione degli inquinanti dovrebbe spingerci sempre più verso una “green mobility” accelerando la produzione e soprattutto l’utilizzo delle vetture spinte da un propulsore 100% elettrico. “Nell’UE, il...
Ambiente

La Basilica di San Francesco sempre più ecosostenibile

Carmine Alboretti
Un accordo finalizzato allo sviluppo del Progetto di sostenibilità del Complesso monumentale della Basilica di San Francesco di Assisi, attraverso iniziative e interventi finalizzati a migliorare la sostenibilità energetica e ambientale del Sacro Convento. Questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato, nei giorni scorsi, dal custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, e dall’amministratore delegato e direttore generale...
Ambiente

Clima, legame cambiamento climatico e malattie trasmissibili

Elisa Ceccuzzi
All’origine di pandemie come quella attuale possono contribuire, direttamente o indirettamente, numerose azioni umane. Tra esse, il cambiamento climatico causato dall’uomo può favorire la diffusione di patogeni e l’insorgere di nuove epidemie, influendo fortemente il funzionamento degli ecosistemi e delle specie che veicolano infezioni e altre malattie trasmissibili. Contrastare il cambiamento climatico, favorendo al contempo la conservazione degli ecosistemi integri...
Ambiente

Cimice asiatica: via libera da Ue a richieste di Ministero e Regioni

Redazione
“Un risultato importante, che attendevamo. Conferma la giustezza del nostro lavoro e la forza della collaborazione istituzionale. Fin dal mio insediamento è stata la mia regola, la ragione per cui il tavolo con le Regioni si riunisce almeno una volta al mese e in questo periodo ovviamente molto di più. Dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni alle misure di...
Ambiente

Costa: “Su rifiuti lavoriamo con Iss, Ispra e Regioni”

Redazione
In occasione della cerimonia online di premiazione per la 11° Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa è intervenuto con un video a proposito della gestione dei rifiuti in questi giorni di crisi sanitaria, specificando il lavoro che il ministero sta svolgendo. “Siamo in prima linea in questi giorni anche per affrontare quei problemi che...
Ambiente

Al via la campagna social #ricicloincasa

Ettore Di Bartolomeo
È partita nei giorni scorsi la campagna social del ministero dell’Ambiente #ricicloincasa rivolta a tutti i cittadini italiani. Il ministro Sergio Costa ha sottolineato che “in questo periodo in cui #iorestoacasa è un imperativo, bisognerebbe approfittare del tempo a disposizione per adottare comportamenti green nel proprio appartamento”. Chi vuole, quindi, può partecipare alla campagna pubblicando sul proprio profilo Facebook o...
Ambiente

Coldiretti, gelo fa strage di frutta e verdura

Redazione
L’improvviso abbassamento delle temperature, che sono scese anche di molti gradi sotto lo zero per oltre 10 ore, ha provocato gelate estese nei campi coltivati da Nord a Sud della Paese con pesanti danni a frutta e verdura, in grande anticipo per effetto di un inverno bollente. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti, dal quale si evidenzia una...
Ambiente

Per il Coronavirus possibili meno emissioni di gas serra

Elisa Ceccuzzi
A causa del Covid-19, nel 2020 probabilmente caleranno le emissioni italiane di gas serra. Ma, avverte Italy for Climate, il 2019 è stato per l’Italia un anno con più ombre che luci nella lotta ai cambiamenti climatici e gli eventi drammatici di queste ultime settimane non cambieranno questa situazione. Nel 2019 si conferma un aumento delle temperature più alto che...