mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Un kg di plastica marina può illuminare un appartamento per un giorno

Ettore Di Bartolomeo
Con 1 kg di plastica recuperata dal mare si può produrre quasi 1 kWh di energia pulita che consente di illuminare un appartamento per la durata di un giorno. Questi sono alcuni dei risultati emersi dallo studio effettuato dall’Università Politecnica delle Marche, Marevivo e Iris srl, ideatore del pirolizzatore GreenPlasma, presentati a Ecomondo e relativi al progetto “Insieme per il...
Ambiente

Clima, Enea nel progetto Ue per mappare le coste a rischio inondazione

Francesco Gentile
Creare il primo servizio climatico europeo per mappare le aree costiere a rischio inondazione in modo da pianificare l’uso del territorio e mettere in sicurezza le infrastrutture critiche presenti. È questo l’obiettivo del progetto Ue CoCLiCO (Coastal CLimate COre Services), finanziato dal programma Horizon 2020 con circa 6 milioni di euro, che vede la partecipazione di 18 partner, tra cui...
Ambiente

Studi sui precursori sismici, anomalie geochimiche precedono eventi

Angelica Bianco
Alcuni scienziati italiani hanno portato a compimento due studi sui precursori sismici. Gli studi e la ricerca sono stati finanziati dal settore assicurativo italiano attraverso la Fondazione Ania. Il primo studio è stato svolto in Islanda, grazie alla collaborazione con ricercatori locali, e pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment. Il secondo studio è stato svolto lungo la Faglia...
Ambiente

Green economy. Italia in ritardo. Alleanza pubblico-privato

Cristina Calzecchi Onesti
Promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy, aperta a Rimini la 10ª edizione degli Stati Generali di Ecomondo e Key Energy, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Torna a riunirsi a Rimini il mondo della Green Economy con oltre mille brand che porteranno in fiera le novità tecnologiche dei diversi mondi dell´economia verde,...
Agroalimentare

Toscana, olio extravergine d’oliva protagonista a Reggello

Angelica Bianco
L’oro verde è di nuovo protagonista a Reggello. Dal 30 ottobre al primo novembre, torna la 48esima edizione della Rassegna dell’olio extravergine d’oliva. Dopo un anno di pausa dovuto al covid, il Comune toscano presenta di nuovo il suo prodotto più conosciuto nel mondo. La manifestazione, dopo l’edizione online, dell’anno scorso, sarà interamente in presenza e darà un segnale di...
Ambiente

Cingolani saluta Ecomondo: “In prima linea per la transizione ecologica”

Ettore Di Bartolomeo
Mercato e tecnologie innovative per lo sviluppo della Green Economy, le opportunità offerte dal PNRR e dal Green Deal europeo. La transizione ecologica prende forma e sostanza a Rimini, in occasione dell’inaugurazione di Ecomondo e Key Energy 2021 di Italian Exhibition Group, che fino a venerdì 29 ottobre portano nel quartiere fieristico oltre mille brand e un calendario di 220...
Energia

A settembre prosegue la ripresa dei consumi elettrici

Ettore Di Bartolomeo
A settembre l’Italia ha consumato 27 miliardi di kWh di energia elettrica. Secondo l’analisi di Terna si tratta di un valore in crescita dell’1,9% rispetto allo stesso mese del 2020 e superiore del 2% rispetto a quello del 2019. Inoltre, a livello industriale, l’indice IMCEI ha registrato una performance positiva dell’8,1% rispetto a settembre di un anno fa, grazie alla...
Ambiente

Unicredit sottoscrive minibond di 15 milioni emesso da La Linea Verde

Ettore Di Bartolomeo
La Linea Verde, Società Agricola, ha emesso un minibond di 15 milioni, con garanzia Sace Green, sottoscritto da UniCredit. È la prima operazione di minibond di UniCredit in Italia assistita da garanzia Sace Green. Il prestito obbligazionario ha durata settennale e ha lo scopo di supportare il programma di sviluppo aziendale che prevede importanti interventi di riqualificazione della filiera produttiva,...
Agroalimentare

Filiere alimentari. Coldiretti: cade obbligo di etichetta. Consumatori a rischio su prodotti senza origine e composizione

Angelica Bianco
Calo dei redditi, famiglie in crisi e consumi che non tengono conto di etichette e qualità. È uno degli aspetti del monitoraggio fatto dalla Coldiretti sui dati e “l’allarme” lanciato da “Tuttofood”, occasione dell’incontro: “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” promosso alla Fiera di Milano assieme a Filiera Italia. Etichette anonime Dal latte alla passata di...
Ambiente

Decarbonizzazione, cattura e stoccaggio CO2 non una soluzione credibile

Angelica Bianco
Mettere la CO2 sotto terra è una soluzione credibile per la decarbonizzazione? Se lo è chiesto il WWF Italia che ha commissionato uno studio al think tank indipendente sul clima ECCO, pubblicato oggi e presentato con un webinar coordinato e introdotto da Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, cui sono intervenuti Michele Governatori, Lead Energia di ECCO,...