sabato, 19 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Conai, a Palermo consegnati i diplomi “Green Jobs” a 80 laureati

Francesco Gentile
Grande cerimonia a Palermo per la consegna dei diplomi del percorso formativo Gestire i rifiuti tra legge e tecnica, organizzato dal Consorzio Nazionale Imballaggi e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, nuova tappa del grande Progetto di Formazione “Green Jobs”. Ottanta laureati in materie scientifiche, economiche o giuridiche hanno frequentato gratuitamente il programma, pensato per facilitare il...
Ambiente

Pirelli e Bmw con Birdlife International per ecosistema in Indonesia

Angelica Bianco
Pirelli e Bmw Group sono a fianco di BirdLife International in un progetto di durata triennale che punta a favorire una produzione a lungo termine di gomma naturale sostenibile e deforestation-free in Indonesia. BirdLife International, Ong internazionale che conserva la biodiversità globale, gli habitat e gli uccelli, sarà supportata dai due nuovi partner nelle sue azioni a favore delle comunità...
Agroalimentare

La filiera agroalimentare si prepara al Green Deal

Redazione
Diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050, attuando gli obiettivi del Green Deal. È questo l’obiettivo dell’Unione Europea che prevede tra gli attori in campo anche tutta la filiera agroalimentare. Se ne è parlato nel corso di un incontro a Ecomondo. sat/red...
Ambiente

Iccrea pubblica il Green, Social and Sustainability Bond Framework

Ettore Di Bartolomeo
Iccrea Banca ha formalizzato il proprio Green, Social and Sustainability Bond Framework, funzionale alla emissione di obbligazioni “ESG” da collocare sui mercati domestici e internazionali a valere sul Programma EMTN, in linea con i Green Bond Principles e con i Social Bond Principles emanati dall’ICMA (International Capital Market Association) nel 2021. Parallelamente Vigeo Eiris, una delle società maggiormente accreditate e...
Agroalimentare

TuttoFood a Milano: occasione ghiotta per l’agro-alimentare

Stefano Gentili
Da qualche anno ho spostato parte della mia attenzione sull’evoluzione del mondo agroalimentare in Italia. La produzione di cibo di qualità secondo processi rispettosi dell’ambiente ed economicamente sostenibili è una delle grandi sfide dei prossimi anni. Sono fermamente convinto che siamo di fronte ad una trasformazione epocale, guidata da un lato dalle nuove tecnologie come ad esempio l’agricoltura 4.0 con...
Ambiente

Cingolani: “Serve una decarbonizzazione veloce”

Francesco Gentile
“Il nucleare di quarta generazione? In futuro dovremo cercare di sviluppare la decarbonizzazione più velocemente possibile. L’approccio è assolutamente laico, neutrale e non ideologico”. Lo ha dichiarato il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, a Agorà Extra su Rai3. E ha aggiunto: “questo nucleare non ha nulla a che vedere con quello a cui Italia ha detto di no con...
Ambiente

Rifiuti, Utilitalia: obiettivi Ue al 2035 ancora lontani

Angelica Bianco
Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035, servono nel nostro Paese almeno 30 impianti per il trattamento dei rifiuti organici e per il recupero energetico delle frazioni non riciclabili. È quanto emerge dallo studio “Rifiuti urbani, fabbisogni impiantistici attuali e al 2035”, realizzato da Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche), giunto alla...
Ambiente

Acea continua a crescere nell’economia circolare, accordo con Instm

Francesco Gentile
ACEA, multiutility attiva nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, e il Consorzio Interuniversitario per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) hanno sottoscritto un accordo quadro per lo sviluppo di nuovi materiali e l’applicazione di tecnologie innovative finalizzate alla gestione sostenibile delle materie prime e al riciclo dei prodotti, secondo le logiche di economia circolare nazionali ed europee. L’accordo è...