mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Cop26. Marevivo: “mare non è stato invitato, occasione persa”

Francesco Gentile
Il mare, vero protagonista dei cambiamenti climatici globali, non è stato invitato alla Cop 26 mentre, al tavolo in cui erano riunite la Nazioni del mondo, si discuteva e si prendevano accordi per mitigare e affrontare gli enormi problemi che coinvolgono l’intera umanità pena la scomparsa della nostra specie dal Pianeta Terra. Lo denuncia Marevivo attraverso una nota in cui...
Ambiente

Intervista alla portavoce di “Verde è popolare” sulla Cop26. Balducci: ambiente, fare di più pensando ai giovani

Redazione
Le conclusioni della Cop26 sono state variamente interpretate e commentate.Compromesso al ribasso, storico accordo? Delle vittorie e delle sconfitte abbiamo parlato con l’onorevole Paola Balducci, portavoce nazionale di “Verde è popolare”, già membro del Consiglio di presidenza della Corte dei conti e membro laico del CSM, oggi docente Luiss presso la facoltà dii Giurisprudenza. Si è chiusa la Cop26 con...
Agroalimentare

La viticoltura alle prese con le sfide della nuova Pac

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 652 mila ettari di superficie per vite da vino in produzione, un peso complessivo di circa il 5% della superficie agricola nazionale, un peso di oltre il 10% sul valore della produzione agricola (vino prodotto dalle aziende agricole e uve vendute ai trasformatori) e il 14% del totale delle esportazioni agroalimentari italiane, rendono il vino uno...
Ambiente

Carabinieri,Luzi”Impegno per ambiente,presto centro eccellenza Sabaudia”

Francesco Gentile
Pensare globale, agire locale. È questa la filosofia che orienta l’Arma dei Carabinieri nel settore della tutela forestale, ambientale e agroalimentare. Il comandante generale, Teo Luzi, in un’intervista a Stefano Cazora per #Natura, la rivista di ambiente e territorio dell’Arma, spiega la complessa missione per contribuire a garantire una migliore qualità della vita. “Oggi – dice Luzi – l’Arma dispone...
Agroalimentare

Produzione latte, +10-15% nei prossimi 5 anni

Francesco Gentile
Nei prossimi cinque anni la produzione di latte bovino in Italia aumenterà del 10-15%, con un tasso di variazione medio annuo del 2-3%, verosimilmente più accentuato nei primi anni e che è destinato a proseguire fino al 2030, per poi affievolirsi nei decenni successivi. È questa la previsione sulla produzione del latte bovino in Italia realizzata da Ismea e contenuta...
Ambiente

Lo sviluppo? È sostenibile se aiuta i poveri e giovani

Costanza Scozzafava
Da qualche tempo si è diffusa l’idea di  assicurare uno <<sviluppo sostenibile>>; con la quale espressione si intende alludere al fatto che lo sviluppo economico debba essere compatibile, o meglio, rispettare una molteplicità di valori, tra  i quali acquista rilievo il valore dell’ambiente. La tutela di tale valore si può, in qualche misura, desumere dall’art. 9 della Costituzione; ma soluzioni...
Ambiente

Cop26, Pecoraro Scanio: “Co-presidenza italiana si scusi per il flop”

Redazione
“Purtroppo i timori di molti di noi e di milioni di giovani si sono avverati. La Cop di Glasgow è fallita nei suoi obiettivi di decidere tempi e modi per lo stop ai combustibili fossili”. È il commento di Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e già ministro dell’Ambiente, presente a diverse Cop. sat/red...
Ambiente

TG Ambiente – 14/11/2021

Redazione
In questo numero di Tg Ambiente, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – A Glasgow un parco giochi per bambini dove si respira aria pulita – I Super ricchi mettono a rischio la decarbonizzazione – McDonald’s per l’ambiente, raccolte 15 tonnellate di rifiuti – Sempre più ristoratori scelgono imballaggi in carta abr/gtr/col...
Ambiente

Cop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Cristina Calzecchi Onesti
Alla fine una soluzione è stata trovata. Non quella ottimale ma neanche un passo indietro. Un buon accordo, nonostante qualche problema -ha commentato il rappresentante degli Usa John Kerry Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha definito il testo approvato un compromesso che ha fatto passi importanti, ma “la volonta’ politica collettiva non e’ stata sufficiente per superare alcune profonde...
Ambiente

Illimity prima banca ad aderire a Open-es

Ettore Di Bartolomeo
illimity Bank sbarca su Open-es, piattaforma digitale lanciata a inizio anno da Eni, in collaborazione con Boston Consulting Group e Google Cloud, e aperta a tutte le imprese per supportare lo sviluppo sostenibile delle filiere produttive. Open-es, attraverso uno strumento innovativo e inclusivo, vuole creare un’alleanza di imprese, a oggi circa 3.000 da oltre 50 settori industriali diversi, impegnate nel...