0

Ue- Pagina 74

Aziende agricole. Più verde contro il CO2. E ci si guadagna

La decisione dell’Unione europea è corale: l’agricoltura sarà sempre più un alleato contro l’inquinamento. L’obiettivo ribadito a Strasburgo dai ministri dell’agricoltura dei Paesi Ue è accrescere e valorizzare il ruolo svolto dall’agricoltura e dalla silvicoltura in termini di assorbimento del carbonio. Progetto…
giovedì, 10 Febbraio 2022

Tributaristi INT: inviato contributo alla Commissione Europea sull’IVA nell’era digitale “adeguare le norme e introdurre fatturazione elettronica europea”

Nell’ambito della Consultazione pubblica sull’ IVA nell’era digitale, promossa dalla commissione Europea, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato un contributo da cui si evince la condivisione dell’ Associazione di rappresentanza professionale con il piano d’azione della Commissione, ma in cui si evidenzia…
lunedì, 7 Febbraio 2022

Ue, nel 2020 versamenti italiani per 18,2 miliardi

Nel 2020 l’Italia ha partecipato al bilancio dell’Unione con versamenti a titolo di risorse proprie per complessivi 18,2 miliardi (+1,4 miliardi rispetto al 2019). Il livello totale dei flussi verso l’UE nel 2020 è, quindi, uno dei più alti degli ultimi sette…
lunedì, 7 Febbraio 2022

Ue, Bartolo confermato vicepresidente Commissione Libe

“La riconferma per la seconda metà della legislatura dimostra che il mio lavoro è stato gradito”. Così l’eurodeputato del Pd Pietro Bartolo, dopo la sua rielezione come vicepresidente della commissione per le Libertà civili, la Giustizia e gli Affari interni del Parlamento…
venerdì, 4 Febbraio 2022

Il Parlamento Ue al fianco delle donne afghane

Nel 2021, circa 600 mila afghani hanno trovato ospitalità nei Paesi membri dell’Unione Europea, l’80% dei quali sono donne e bambini. Se ne è discusso durante le Giornate delle Donne afghane, un’iniziativa promossa dalla sottocommissione per i diritti umani del Parlamento europeo.…
venerdì, 4 Febbraio 2022

Ucraina, Majorino “L’Ue si faccia sentire”

“L’Unione europea deve continuare a farsi sentire e alzare la propria voce. Non dobbiamo sottovalutare ciò che sta accadendo”. Queste le parole dell’eurodeputato del Partito Democratico, Pierfrancesco Majorino, sulla crisi Russia-Ucraina. alp/sat/gtr…
venerdì, 4 Febbraio 2022

Energia, Campomenosi “Positiva la tassonomia Ue”

“È da tempo che chiedevamo questa” proposta che esorcizza quelle che “consideravamo posizioni un po’ estremiste sulla transizione ecologica”. L’eurodeputato della Lega, Marco Campomenosi, accoglie positivamente la decisone della Commissione europea di introdurre gas e nucleare nella tassonomia sulle fonti energetiche sostenibili.…
venerdì, 4 Febbraio 2022