domenica, 6 Luglio, 2025

tassa

Agroalimentare

Sugar tax: rinvio importante per agroalimentare e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il rinvio della sugar tax è importante per evitare di introdurre una misura distorsiva che andrebbe a colpire l’agroalimentare italiano in un momento difficile a causa della complessa situazione internazionale, senza avere effetti positivi sulla salute dei cittadini. È quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere soddisfazione per la decisione del Consiglio dei Ministri di rinviare all’1 gennaio 2026 l’entrata in vigore...
Attualità

Polizze rischi catastrofali, bisogna partire

Riccardo Pedrizzi
Secondo l’Ania, il 40% delle case del nostro Paese è situato in zona a rischio sismico medio o elevato e nel complesso l’80% delle abitazioni italiane è a rischio. Eppure le polizze a copertura dei danni causati da catastrofi naturali, coprono solo il 6% delle abitazioni italiane e solo il 5% delle imprese. L’Eiopa, l’autorità europea di vigilanza su assicurazioni,...
Società

Tari e questione rifiuti

Tommaso Marvasi
“TA.RI.” è la sigla della tassa sui rifiuti, in scadenza in questi giorni. Una tassa confusa tra le centinaia di diverse tasse che vessano gli italiani e che, per la verità, non incide più di tanto nell’incredibile quasi 50% che lo Stato pretende da ogni contribuente, ma che ha una sua particolarità: il cittadino che paga la TA.RI. è l’unico...
Attualità

Via il superbollo ma Rca più care

Francesco Gentile
Presto gli appassionati di auto potenti e più performanti saranno felici dell’abolizione del cosiddetto super bollo introdotto nel 2011 per veicoli con potenza superiore ai 185 kW e i 251,6 cavalli. L’imposta aggiuntiva, inizialmente di 10 euro a kW e successivamente passata a 20 euro a kW, aveva frenato di molto una buona quota di acquirenti di macchine di lusso....
Politica

Draghi: “Il prossimo governo rispetterà il Pnrr”. Rigassificatori subito, niente razionamento

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi torna a parlare per la prima volta dopo le sue dimissioni. Lo fa in occasione del primo Consiglio dei ministri convocato per approvare il Ddl “Aiuti bis” a sostegno della situazione emergenziale di imprese e famiglie. Ma Draghi ci tiene a sottolineare come anche le nuvole che si prospettano all’orizzonte non dipendono tanto da problemi italiani quanto dalla contingenza...
Attualità

Confindustria: “Contrarietà su introduzione tassa imballaggi”

Redazione
Confindustria esprime “forte contrarietà in merito all’introduzione di una tassa sugli imballaggi in plastica prevista dal documento programmatico di bilancio 2020. La misura – si legge in una nota – non ha finalità ambientali, penalizza i prodotti e non i comportamenti, e rappresenta unicamente un’imposizione diretta a recuperare risorse ponendo ingenti costi a carico di consumatori, lavoratori e imprese. Le...