domenica, 20 Aprile, 2025

studenti

Attualità

“AgriTech Engineering”: la nuova laurea magistrale al Politecnico di Torino

Federico Tremarco
Grazie alla crescente domanda di professionisti nel campo dell’agricoltura digitale e sostenibile, il Politecnico di Torino amplia la sua offerta formativa 2023/24 con l’introduzione di quattro nuovi corsi di laurea magistrale che permetteranno agli studenti di specializzarsi in aree di grande rilevanza come Architettura del Paesaggio, Cybersecurity, Quantum Engineering e AgriTech Engineering. In particolare, quest’ultimo corso mira a formare ingegneri...
Attualità

Mattarella e Macron rinnovata sintonia

Stefano Ghionni
Il piatto forte della seconda giornata parigina del Capo dello Stato Sergio Mattarella è stato, ieri, il pranzo privato con l’omologo francese Emmanuel Macron all’Eliseo. Dopo due ore di colloquio, la più alta carica dello Stato ha fatto ritorno a Roma. Impossibile sapere con certezza i temi trattati nel corso del convivio tra i due, ma si può immaginare che...
Società

Docenti tutor: aderiscono oltre 52 mila insegnanti

Federico Tremarco
Sono 52.176 i tutor e 4.252 i docenti orientatori che, a seguito della riforma scolastica riguardante la personalizzazione della didattica degli studenti, hanno inoltrato la richiesta di partecipazione ai percorsi formativi. Superato, dunque, l’obiettivo minimo che si era prefissato in 37.708 tutor e 2.753 docenti orientatori da avviare alla formazione. Si è raggiunto infatti ben il 138% di partecipazione di...
Giovani

Esami di Stato 2023: date, prove scritte, orale, commissari.

Cristina Gambini
Dopo tre anni di compromessi a causa dell’emergenza sanitaria, la maturità 2023 ritorna alla normalità e si tiene in maniera tradizionale; la prima e la seconda prova scritte si svolgeranno rispettivamente mercoledì 21 e giovedì 22 giugno 2023 alle ore 8:30 con modalità identiche in tutti gli istituti e con una durata massima di sei ore. Dal lunedì o martedì...
Ambiente

“Bioeconomia sì, ma sostenibile”. Sondaggio tra gli studenti del Trentino

Marco Santarelli
Che cosa è la bioeconomia? La scienza che spiega le caratteristiche e le opportunità offerte dalla nuova economia che impiega risorse biologiche rinnovabili. Un concetto che sta entrando sempre più a far parte della nostra quotidianità, anche grazie a una maggior sensibilità verso le tematiche ambientali. Per questo l’associazione Cluster SPRING, che ha come obiettivo quello di incoraggiare lo sviluppo...
Attualità

La Polizia di Stato incontra 3000 studenti a Villa Pamphilj

Cristina Gambini
A Roma, all’interno del meraviglioso parco di Villa Doria Pamphilj, ieri mattina si è svolto l’evento “Una vita da social”, la Campagna di informazione itinerante della Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, dedicata all’uso consapevole e responsabile della rete Internet. Organizzato dalla Questura di Roma, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Roma,...
Attualità

Card. Zuppi: “Parlare di pace non è non schierarsi”

Francesco Gentile
“La guerra è una pandemia. Ci coinvolge tutti”. Con queste parole il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei ha parlato della guerra in Ucraina aprendo i lavori della 77esima Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana e ricordando la preoccupazione di Papa Francesco e il suo ricordare sempre il martoriato popolo ucraino. “Gli siamo grati per la sua profezia, così rara...
Giovani

Scuola: da Regione Lombardia 12mln in più per inclusione disabili

Federico Tremarco
È di 12 milioni di euro in più il contributo a disposizione per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale, che frequentano i corsi dell’istruzione secondaria di secondo grado e quelli del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), stanziato dalla Regione Lombardia. In particolare, è stata approvata una delibera dalla Giunta...
Società

Educazione alla legalità: firmato protocollo tra magistrati, notai e avvocati di Catania

Cristina Gambini
E’ stato firmato nella biblioteca della Corte d’Appello del Tribunale di Catania un protocollo d’intesa tra presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Catania Alessandro Rizzo, il presidente del Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone Vincenzo Vacirca, e da quello degli Avvocati etnei, Antonio Distefano con l’obiettivo di organizzare momenti di confronto e approfondimento sul tema dell’educazione alla legalità, promuovere eventi formativi...
Società

Crédit Agricole Italia- FEduF: al via progetto di educazione finanziaria nelle scuole

Federico Tremarco
Al via il progetto di alfabetizzazione economica promosso da Crédit Agricole Italia e FEduF (ABI), destinato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado di diverse zone d’Italia con l’obiettivo di incentivare la crescita sociale attraverso l’educazione finanziaria. L’iniziativa ambisce a diffondere competenze di cittadinanza economica e sostenibilità in modo sistematico e continuativo, promuovendo una diffusione radicata e...