martedì, 8 Luglio, 2025

spesa militare

Attualità

Il Papa accusa il riarmo: “Spese per la guerra, non per la vita”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha scelto parole nette per commentare l’aumento delle spese militari a livello globale. Nel suo ultimo intervento pubblico ha definito il riarmo “una falsa propaganda che tradisce il desiderio di pace”. Ha parlato di fondi pubblici destinati a “strumenti di morte” anziché a ciò che rende più giusta e vivibile la società: sanità, istruzione, coesione sociale. Il...
Esteri

Nato, compromesso sul 5% di spesa militare: via libera dalla Spagna

Stefano Ghionni
Dopo settimane di tensioni diplomatiche, la Nato ha raggiunto un accordo storico per innalzare l’obiettivo di spesa militare al 5% del PIL entro il 2035, superando il veto della Spagna grazie a una formula flessibile che ha salvato l’unità dell’Alleanza alla vigilia del vertice dell’Aia. Il compromesso, siglato tra il premier spagnolo Pedro Sánchez e il segretario generale della Nato...
Esteri

La Spagna dice no alla NATO: “Irrealistico l’aumento della spesa militare al 5% del PIL”

Ettore Di Bartolomeo
Alla vigilia del vertice NATO dell’Aia, previsto dal 24 al 26 giugno, la Spagna si smarca dalla linea dura promossa da Washington e respinge l’obiettivo di portare la spesa militare al 5% del PIL, definendolo “irragionevole e controproducente”. A comunicarlo è stato il premier Pedro Sánchez in una lettera indirizzata al segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, in cui si sottolinea...
Esteri

NATO: verso il consenso sul 5% di spesa per la difesa, Rutte e Hegseth ottimisti

Ettore Di Bartolomeo
La NATO si avvicina a un accordo storico sull’aumento della spesa militare. Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha dichiarato che gli alleati sono “molto vicini al consenso” per destinare il 5% del PIL alla difesa. Sebbene alcuni Paesi mostrino ancora riluttanza, Hegseth ha assicurato che saranno convinti a raggiungere questo obiettivo. Il segretario generale della NATO,...
Attualità

Tajani: “L’Italia è pronta ad aumentare la spesa militare al 2% del Pil”

Chiara Catone
L’Italia è pronta ad alzare l’asticella degli investimenti nella difesa, portando la spesa militare al 2% del Pil, in linea con gli impegni Nato. Lo ha annunciato il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani, aggiungendo che l’annuncio ufficiale arriverà presto dal presidente del Consiglio. “È un segnale della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato, per garantire...
Attualità

Unimpresa: In Germania l’accordo di governo CDU-SPD apre a più spesa e investimenti

Ettore Di Bartolomeo
L’accordo di governo tra Cdu e Spd in Germania punta, tra altro, a escludere dal vincolo del debito la spesa militare superiore all’1% del pil e per istituire un fondo straordinario di 500 miliardi di euro destinato alle infrastrutture segna un cambiamento netto nella gestione delle finanze pubbliche in Germania. Se la spesa per la difesa risalisse al 3,5% del...
Esteri

Mosca: Kiev ha perso 21 mila uomini da invasione Kursk

Antonio Marvasi
Il totale delle perdite delle Forze Armate ucraine dall’inizio dell’incursione nel Kursk è di oltre 20.800 uomini, ha affermato il ministero della Difesa russo, secondo il quale “Le Forze armate ucraine hanno perso circa 200 soldati, sette pezzi di hardware militare, tra cui un sistema di artiglieria, tre mortai, due camion e una stazione di guerra elettronica sono stati distrutti...
Economia

Spesa militare nel mondo oltre 2,4 trilioni di dollari. Zuppi: serve la pace

Antonio Gesualdi
Un dato scioccante: la spesa militare globale ha raggiunto il massimo storico mai visto prima; 2,4 trilioni di dollari. Lo rende noto un nuovo rapporto dello Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri). Secondo il Sipri la spesa militare è aumentata in tutto il mondo con incrementi particolarmente consistenti in Europa, Medio Oriente e Asia. Dato che racconta...
Attualità

A Bari nasce un osservatorio sui traffici d’armi

Paolo Fruncillo
Da qualche mese è attivo un gruppo di lavoro che monitora i traffici d’armi sulla rotta del mar Mediterraneo, coordinato da Pax Christi e dall’Osservatorio Weapon Watch di Genova, a cui contribuiscono l’associazione Stella Maris, molto radicata tra i marittimi, i lavoratori del porto di Bari e i Missionari Comboniani. Dopo un primo seminario dal titolo “Da dove passa la...
Economia

Nel 2021 la spesa militare mondiale raggiunge cifra record. 2.113 MLD di dollari

Emanuela Antonacci
Nel 2021 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra più alta mai registrata dall’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace (Sipri). Parliamo di 2.113 miliardi di dollari con gli Stati Uniti al primo posto, seguiti da Cina, India e Regno Unito. La Russia è al quinto posto e la sua spesa militare ha raggiunto, secondo il rapporto del Sipri, un...