venerdì, 21 Febbraio, 2025

sistema pubblico

Sanità

Anaao in audizione alla Camera: d’accordo con Schillaci, il rilancio della sanità passa dalla valorizzazione del personale

Chiara Catone
“Accogliamo con favore questa iniziativa della Commissione perché, per dirla con le parole del Ministro Schillaci, il rilancio della sanità pubblica passa dalla valorizzazione del personale”. È l’inizio della relazione presentata dall’Anaao Assomed al Parlamento, un testo ampio che raccoglie problemi, proposte e iniziative per far uscire la sanità pubblica da ciò che l’associazione dei medici e dirigenti ospedalieri definiscono...
Sanità

Anaao in audizione alla Camera: d’accordo con Schillaci, il rilancio della sanità passa dalla valorizzazione del personale

Paolo Fruncillo
“Accogliamo con favore questa iniziativa della Commissione perché, per dirla con le parole del Ministro Schillaci, il rilancio della sanità pubblica passa dalla valorizzazione del personale”. È l’inizio della relazione presentata dall’Anaao Assomed al Parlamento, un testo ampio che raccoglie problemi, proposte e iniziative per far uscire la sanità pubblica da ciò che l’associazione dei medici e dirigenti ospedalieri definiscono...
Attualità

Gli algoritmi senza volto e la trasparenza della PA

Federico Tedeschini
Nelle “White Papers” (pagine bianche) dei Ministeri competenti – soprattutto Funzione Pubblica, Giustizia, Sanità ed Economia – mancano riferimenti approfonditi ad una questione che, sempre più di frequente, viene a frustrare i diritti dei cittadini ad interloquire efficacemente con le numerose Amministrazioni pubbliche che hanno adottato la c.d. digitalizzazione dei procedimenti amministrativi: fenomeno che appare inarrestabile, soprattutto dopo il repentino...
Lavoro

La rivoluzione industriale 4.0 e la cooperazione mondiale

Maurizio Merlo
Concludo questo lungo viaggio iniziato il 9 settembre L’insieme dei processi descritti, ben guidati da politiche pubbliche accompagnerebbe il sistema ad una grande qualificazione di tutti gli strumenti sociali, al punto di creare nel tempo una riduzione tendenziale dei costi pubblici e privati. La qualità del lavoro indurrebbe a una drastica riduzione delle ore lavorate, prospettando 3 ore al giorno...