domenica, 16 Giugno, 2024

rinnovabili

Economia

Silvestrini (Cna): piano di ripresa, necessario il coinvolgimento dei privati

Lorenzo Romeo
Pubblica amministrazione lenta, mentre per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa serve l’impegno e il sostegno delle imprese. Lo sottolinea il segretario generale Cna, Sergio Silvestrini. “Senza un concreto coinvolgimento del mercato e delle imprese private è praticamente impossibile riuscire a investire quasi 350 miliardi di euro tra Pnrr, nuova programmazione europea e le risorse non impegnate della programmazione 2014-2020”,...
Energia

Eni e Sonatrach inaugurano il Solar Lab in Algeria

Redazione
BIR REBAA NORD (ALGERIA) (ITALPRESS) – L'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente e Direttore Generale di Sonatrach Toufik Hakkar hanno inaugurato il Solar Lab e posato la prima pietra di un impianto fotovoltaico da 10 MW nel sito produttivo di Bir Rebaa North (BRN), nel Bacino del Berkine, Algeria sudorientale. L'evento si è svolto alla presenza della...
Energia

Terna premia i vincitori del “Premio Driving Energy 2022”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ha proclamato i vincitori della prima edizione del "Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea", il concorso gratuito, aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione e allo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Migliori interpreti del tema del Premio, "Cameras on Driving Energy",...
Energia

Polizia e Terna insieme per la sicurezza delle infrastrutture elettriche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini e l'Amministratore Delegato di Terna Stefano Donnarumma hanno firmato oggi, presso la sede del Ministero dell'Interno, un nuovo accordo finalizzato a sviluppare e rafforzare le sinergie in essere fra il gestore della rete di trasmissione nazionale e la Polizia di Stato, per garantire la massima...
Energia

Il 79% degli italiani chiedono investimenti su rinnovabili

Lorenzo Romeo
Quasi otto italiani su dieci (79%) auspicano che nel nostro Paese vengano aumentati gli investimenti pubblici nelle energie rinnovabili. Sono in particolare le donne a manifestare questa istanza (82%) e gli over 60 (86%). Quest’ultimo dato può sorprendere, soprattutto se si considera che solo il 67% dei più giovani (18-34 anni di età) avverte questa esigenza. Questi i principali dati...
Energia

Iren, con Banco Bpm finanziamento da 100 mln per transizione energetica

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Iren e Banco BPM hanno sottoscritto un Sustainability Linked Term Loan destinato a finanziare l'ambizioso piano decennale di investimento di Iren a supporto della transizione energetica ed ecologica del Paese. La nuova linea di credito da 100 milioni di euro, della durata di cinque anni, è legata al raggiungimento di due obiettivi di sostenibilità che sono...
Energia

Italgas, online il sito web di Heritage Lab

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – L'Heritage Lab, il laboratorio di conoscenza, sperimentazione e innovazione applicata al patrimonio storico e culturale di Italgas, ha una nuova casa digitale: è online il sito heritagelab.italgas.it. Il portale nasce con l'intento di raccontare storie di persone, imprese e traguardi nello scenario dell'Italia del XIX e XX secolo. Le ricerche storiche, la descrizione dei documenti e gli...
Politica

Governare per cinque anni. “Libertà, mai simpatia per il fascismo”

Maurizio Piccinino
Un discorso politico, pragmatico e onesto. Con un filo conduttore che ha attraversato la proposta di programma e la richiesta di fiducia, quello sulle regole della democrazia, sul rispetto delle istituzioni, sul valore degli uomini e delle donne che hanno lottato per la libertà e l’Italia. Il discorso di una “sfavorita” La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri alla Camera...
Energia

Terna, a settembre consumi elettrici in calo del 3,9%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di settembre, secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l'Italia ha consumato complessivamente 25,9 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in diminuzione del 3,9% rispetto allo stesso mese del 2021. Nei primi nove mesi del 2022, la richiesta di energia elettrica in Italia è in crescita...
Energia

Eni, l’innovazione per garantire una transizione energetica sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'innovazione tecnologica nel campo delle nuove energie, per garantire una transizione energetica equa e sostenibile: è uno dei focus della decima edizione di "Maker Faire Rome – The European Edition", in programma a Roma dal 7 al 9 ottobre. Per il terzo anno consecutivo, la fiera dell'innovazione sarà ospitata da Eni nell'area del Gazometro, "uno spazio che...