giovedì, 10 Luglio, 2025

Paolo Barelli

Società

Bruxelles sblocca 18 miliardi, Meloni: “Obiettivi centrati, l’Italia è un modello per l’Europa”

Stefano Ghionni
Come tutto sommato preventivato e preventivabile, la Commissione europea ha approvato il pagamento della settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza, pari a qualcosa come 18,3 miliardi di euro. Non bruscolini, insomma, che serviranno di certo per ‘aggiustare’ il Paese. L’ok di Bruxelles è arrivato dopo la valutazione positiva del raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti per questa...
Attualità

Periferie, il rilancio di Mattarella: “Sono spazi di resilienza per ricostruire il Paese”

Chiara Catone
Ieri, per la prima volta, si è celebrata la ‘Giornata nazionale delle periferie urbane’, istituita dal Parlamento con la legge 170 del 5 novembre 2024 su proposta di Forza Italia. L’occasione è stata raccolta da Sergio Mattarella che in una nota ha ricordato come le aree periferiche rappresentino al contempo terreno di crisi e laboratorio di speranza per l’Italia. “Il...
Attualità

Kirsty Coventry eletta presidente del Cio: è la prima volta per una donna

Stefano Ghionni
Il Comitato olimpico internazionale ha scritto una pagina di storia: per la prima volta, una donna è stata eletta alla sua presidenza. Kirsty Coventry, ex nuotatrice olimpica dello Zimbabwe, è stata scelta per guidare l’organismo sportivo più importante del mondo nel corso della 144ª sessione del Cio, tenutasi a Costa Navarino, in Grecia. A 41 anni, Coventry diventa il decimo...
Attualità

Torna il ‘Rimpiattino’ e parte una proposta di legge per il doggy bag italiano

Valerio Servillo
In Italia il ‘doggy bag’ è poco praticato; solo il 15% dei clienti dei ristoranti chiede di portare a casa il cibo avanzato. Presentata a Roma, durante la conferenza stampa organizzata da Fipe e Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), l’indagine sull’utilizzo della doggy bag. Un tema tornato di attualità anche per la proposta di...
Politica

La Camera vota contro il Mes. Governo: avviare riflessione con l’Ue

Maurizio Piccinino
Il dado è tratto, ieri la Commissione Bilancio, ha dato parere contrario sulla proposta di legge di ratifica ed esecuzione dell’Accordo “recante modifica del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità”. Successivamente la Camera ha confermato la volontà della Commissione respingendo il trattato sul Mes. I voti a favore sono stati 72, i contrari 184, gli astenuti 44. A...