martedì, 1 Aprile, 2025

montagna

Società

Vacanze italiane. Confcommercio: 14 milioni sui monti e 4.4 milioni nelle città d’arte a festeggiare carnevale

Marco Santarelli
C’è una Italia che può e sceglie le sue vacanze. In 12 milioni hanno come meta la montagna, molti altri, 4.4 milioni le città d’arte dove si festeggia il Carnevale. Sono i dati che emergono dalla ricerca della Confcommercio sulle destinazioni e i flussi turistici verso le vacanze. La montagna resta la regina d’inverno. “Nel primo trimestre di quest’anno: 7,5...
Turismo

Turismo montano, record di presenze e incassi. Confartigianato: primi in Europa, 2 milioni di imprese. Export a 805 mld

Leonzia Gaina
Una sorpresa positiva che proietta in alto l’Italia grazie a un dato semi sconosciuto. Il nostro Paese è il primo dell’Unione europea a 27 per Pil realizzato in province montane, territori in cui almeno metà della superficie e/o della popolazione è in aree montane. “Un primato che nel 2019 ammonta a 805,6 miliardi di euro”, sottolinea la Confartigianato, “il 44,9%...
Ambiente

Cia-Agricoltura: tutela e promozione della montagna. Servono servizi innovativi e di qualità

Leonzia Gaina
La tutela e la promozione delle “terre alte”. È quanto si discuterà in occasione della 19° Giornata internazionale della Montagna che ricorre, come da iniziativa Onu, domenica 11 dicembre.a darne notizia è la Cia-Agricoltori Italiani che rinnova il suo appello a istituzioni nazionali e territoriali “affinché si faccia quadrato, con una visione strategica precisa, per canalizzare risorse e sempre più...
Turismo

Turismo invernale più costoso per caro energia

Lorenzo Romeo
Il caro prezzi si abbatte anche sul comparto della montagna e con i rincari che investono prezzi e tariffe di tutto il settore fanno salire alle stelle i costi della vacanza invernale. L’allarme è stato lanciato da Assoutenti, a seguito dell’indagine “Skipass Panorama Turismo” secondo la quale l’inverno alle porte (2022-’23) vedrà un fatturato complessivo del settore turistico salire a...
Ambiente

Valorizzare la montagna e i borghi. Confcommercio: il piano del Governo a sostegno dei giovani e dello sviluppo

Marco Santarelli
Sostenere la crescita dei Comuni montani e contrastarne lo  spopolamento. È l’obiettivo del disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone  montane, approvato dal Consiglio dei ministri. In particolare il provvedimento punta allo sviluppo  della sanità e della scuola delle zone montane, e al miglioramento dei servizi di telefonia  mobile e dell’accesso a Internet. Gli aiuti per i...
Turismo

Turismo. Incertezze e contagi frenano le prenotazioni. Confesercenti: crollo di arrivi dall’estero. Necessari nuovi sostegni alle imprese

Angelica Bianco
L’incertezza frena il turismo delle feste, e lascia vuote 6 camere su 10. È uno dei dati negativi che emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.332 imprenditori della ricettività. I problemi Le criticità emerse nell’ultimo periodo, a partire dalla ripresa dei contagi, si fanno sentire sull’industria turistica italiana....
Economia

Seconde case, i prezzi di vendita corrono in montagna

Ettore Di Bartolomeo
I prezzi delle case hanno registrato una diffusa crescita negli ultimi 12 mesi nelle principali località montane italiane. A rilevarlo è l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che ha registrato progressi in 23 delle prime 36 località sciistiche dell’arco alpino a novembre 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Crescono soprattutto i mercati di...
Attualità

Montagna, Garavaglia: “I protocolli servono per non chiudere”

Ettore Di Bartolomeo
“I protocolli ci consentono di tenere aperto e far girare la macchina, è come andare in pizzeria: vai a mangiare col green pass, vai a sciare col green pass. Non si chiude”. Lo ha detto Massimo Garavaglia, ministro del turismo, intervenuto a ‘Omnibus’ su La7 in risposta a una domanda sul turismo nello sci in zona arancione. “La grande novità...
Società

Sicurezza sulle piste da sci, entra in vigore il nuovo decreto

Ettore Di Bartolomeo
Si è aperta in questi giorni la stagione sciistica in Italia e sarà il primo anno di applicazione delle nuove regole per la sicurezza in tutti i comprensori sciistici. Infatti, dal 1° gennaio 2022 entra in vigore il decreto n. 40 del 2021 sulle “Norme di comportamento degli utenti delle aree sciabili”, un traguardo raggiunto anche grazie al lavoro dell’Associazione...
Società

Città d’arte e montagna in crisi. Federalberghi: intervenga il Governo

Giovanna M. Piccinino
Ricognizione in picchiata per le strutture alberghiere e il settore turismo. “Le casse degli alberghi italiani sono vuote e le imprese al limite della sopravvivenza”. A sottolineare la situazione critica è Federalberghi, che sottolinea: “il lockdown totale a Natale e Capodanno e il perdurare del divieto di spostarsi da una regione all’altra hanno moltiplicato gli effetti di una devastazione che...