giovedì, 17 Aprile, 2025

intelligenza artificiale

Attualità

AI. È artificiale ma non è ancora intelligente

Cristina Calzecchi Onesti
La cessione dei nostri dati alle comunità social deve farci molto di più paura di questa nuova tecnologia Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dell’Intelligenza Artificiale per comprenderne potenzialità e rischi, soprattutto per quanto riguarda le nostre cessioni di dati sensibili in rete. A guidarci questa volta è l’ingegnere Marco Calamari, sviluppatore di software per grandi aziende e che da...
Hi-Tech

Parlamento europeo presenta le proposte sull’intelligenza artificiale

Cristina Gambini
Con 499 voti a favore, 28 contrari e 93 astensioni il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge riguardante l’Intelligenza Artificiale ed è pronto ad avviare i colloqui con i governi Ue sul testo definitivo. “Le norme seguono un approccio basato sul rischio e stabiliscono obblighi per fornitori e operatori dei...
Attualità

Un uso non etico dell’intelligenza artificiale può minare l’informazione e la società

Cristina Calzecchi Onesti
Quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’informazione? Il timore principale tra gli addetti ai lavori è che una errata interpretazione delle enormi potenzialità di questa tecnologia possa indurre gli editori, come già è successo tra i produttori di Hollywood che la usano per le sceneggiature, a pensare che gli uomini possano essere sostituiti in larga parte dalle macchine, condannando a morte...
Società

Grazie all’AI in arrivo inedito dei Beatles

Valerio Servillo
In un’intervista esclusiva alla Bbc Radio Sir Paul McCartney ha annunciato una notizia che farà battere più forte il cuore degli ammiratori dei Beatles in tutto il mondo: grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale una nuova canzone della leggendaria band britannica sta per essere pubblicata quest’anno. McCartney ha rivelato che la canzone in questione si dovrebbe intitolare “Now and Then”, una composizione...
Esteri

“AI Jesus” sta dando consigli di gioco su Twitch 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Cristina Gambini
Ti chiedi come conquistare finalmente quel videogioco impossibile da battere? Forse Jesus può offrire qualche consiglio. Centinaia di utenti di Twitch stanno ora chattando online con una rappresentazione di intelligenza artificiale di Gesù mentre gli chiedono di impartire consigli sulla rottura, spiegare il Ragnoverso e qualsiasi altra via di mezzo. Rappresentato come un uomo bianco barbuto in piedi davanti a...
Attualità

Sextortion: FBI lancia allarme su aumento di contenuti deepfake a scopo di estorsione

Valerio Servillo
L’FBI ha osservato un preoccupante aumento delle vittime di sextortion che segnalano l’utilizzo di deepfake nei video o nelle immagini false. In un avviso pubblicato di recente, l’agenzia ha sottolineato che i truffatori stanno utilizzando sempre più l’intelligenza artificiale per creare video falsi che sembrano autentici. Questa tendenza rappresenta una nuova sfida nel contrastare la sextortion e ha conseguenze significative...
Giovani

ANGI: per gli under 35 intelligenza artificiale motore della transizione ecologica e digitale

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalla seconda edizione del Rapporto dell’Osservatorio su Innovazione e Digitale, ‘Giovani, innovazione e transizione digitale’ promosso da ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01, gli under 35 non temono l’intelligenza artificiale. Anzi, rappresenta per loro il primo motore dell’innovazione e il principale megatrend della transizione ecologica e digitale.   Il documento è stato presentato nel corso dello Young...
Manica Larga

Intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?

Luca Sabia
Ospite di uno dei piú noti podcast al mondo, The Diary of a CEO, Mo Gawdat, ex capo di Google X, la divisione di Google che si occupa di progetti innovativi, ha detto che l’intelligenza artificale cambierá tutto nel giro dei prossimi due anni. “È piú di un’emergenza ed è qualcosa di molto piú grande del cambiamento climatico, che ci crediate oppure no”. Il motivo di tanta apocalittica...
Sanità

A Ponza le nuove frontiere della neuro-oncologia

Marco Santarelli
A Ponza è in corso il “Congresso Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”, uno dei più importanti eventi in campo neuro-oncologico, che terminerà il 10 giugno. Responsabile scientifico di questa XIII edizione, che promette di essere una straordinaria occasione per presentare le novità sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, abbracciando anche la neuro-oncologia pediatrica, è il dottor Alberto...
Esteri

Gli esperti di intelligenza artificiale avvertono: “L’IA rischia di portare l’umanità all’estinzione”

Paolo Fruncillo
I più grandi nomi, creatori dell’intelligenza artificiale, hanno firmato una breve dichiarazione avvertendo che la loro tecnologia potrebbe significare la fine della razza umana. La dichiarazione afferma: “Mitigare il rischio di estinzione dell’IA dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare”. La dichiarazione è stata pubblicata sul sito web...