martedì, 22 Luglio, 2025

Insicurezza alimentare

Società

Minori: in Italia oltre uno su quattro è a rischio esclusione sociale

Giuseppe Lavitola
Nel 2024, il 26,7 per cento dei minori italiani con meno di 16 anni si trova in una condizione di rischio povertà o esclusione sociale. Questo significa che più di uno su quattro vive in una situazione in cui mancano risorse economiche adeguate, opportunità educative o condizioni di vita dignitose. La definizione di “a rischio” comprende tre elementi: reddito basso,...
Attualità

Nel mondo sprecato un miliardo di pasti al giorno

Stefano Ghionni
Nella sfida per costruire sistemi alimentari più equi e sostenibili, la lotta agli sprechi alimentari emerge come un tassello fondamentale. Secondo l’ultimo rapporto dell’Unep, in tutti i continenti si sprecano oltre 1 miliardo di pasti al giorno, una cifra che appare paradossale se confrontata con i 735 milioni di persone colpite dalla fame e il terzo dell’umanità che deve affrontare...
Società

Mattarella: “Onu unico strumento contro le sfide transnazionali”

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, intervenuto ieri alla Fao alla cerimonia di apertura della ‘Giornata mondiale dell’alimentazione’, ha evidenziato l’importanza delle Nazioni Unite come strumento essenziale per affrontare le sfide globali, tra cui i crescenti conflitti e la scarsità di cibo e di acqua. Il Capo dello Stato ha sùbito sottolineato l’urgenza di un approccio multilaterale per risolvere...
Ambiente

Un milione di bambini in Mali a rischio malnutrizione acuta

Paolo Fruncillo
La combinazione di conflitto armato prolungato, sfollamento interno e accesso umanitario limitato rischia di spingere quasi un milione di bambini sotto i 5 anni in Mali a soffrire di malnutrizione acuta entro dicembre 2023, con almeno 200.000 che rischiano di morire di fame se gli aiuti salvavita non riescono a raggiungerli. Insicurezza alimentare Quasi un quarto della popolazione del Mali...
Esteri

Insicurezza alimentare negli Stati Uniti. 32 stati pronti a tagliare i buoni pasto

Emanuela Antonacci
Nonostante la ripresa dell’economia, molti americani continuano a lottare contro l’insicurezza alimentare. Trentadue stati sono pronti a tagliare i benefici dei buoni pasto a partire da marzo. Per il Dipartimento dell’Agricoltura USA, i tagli avranno un impatto su più di trenta milioni di persone iscritte al Supplemental Nutrition Assistance Program, (SNAP). Tra gli Stati interessati figurano la California ed il...