martedì, 6 Giugno, 2023

Foggia

Cultura

La “Ruetta d’Italia”

Alex Di Gregorio
La “Ruetta d’Italia” è la via più stretta d’Italia e si trova in Abruzzo a Civitella del Tronto in provincia di Teramo. Questa stradina (rue in francese vuol dire proprio strada) larga appena 40 centimetri, tanto da fregiarsi del titolo, vede le sue origini nel mondo delle strategie militari, infatti, in epoca medievale, costruire passaggi stretti era molto in uso...
Regioni

Il sindaco Matteo Vocale punta sul Parlamento della Legalità Internazionale: i giovani ci credono

Redazione
Si chiama Matteo Vocale sindaco del Comune di San Nicandro Garganico (Provincia di Foggia) e ha già chiaro il cammino culturale da intraprendere all’apertura della scuola. Accogliendo nella sua stanza di primo cittadino Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha precisato: “Ho visto con quanto entusiasmo e ammirazione i giovani della comunità di cui sono sindaco apprezzano e...
Regioni

La Provincia di Foggia aderisce al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Il vicepresidente della provincia regionale di Foggia Giuseppe Mangiacotti da oggi ha assunto la presidenza dell’ente. E nel suo primo giorno di “presidente” ha accolto nel Palazzo di via XX settembre Nicolò Mannino presidente del Parlamento della legalità internazionale. La data non è stata scelta a caso poiché si è voluto commemorare insieme il 39 esimio anniversario della strage di...
Società

Attentati nel foggiano, Lamorgese “Serve intervento forte dello Stato”

Anna Garofalo
“Lo Stato oggi fa sentire la sua presenza in maniera compatta mettendo risorse aggiuntive. Integreremo gli organici e daremo massima attenzione a quelli del territorio”. La ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha voluto far sentire la presenza dello Stato presiedendo il comitato provinciale straordinario per l’ordine e la sicurezza pubblica, questa mattina nella prefettura di Foggia. Un momento quasi obbligato, visti...
Attualità

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico a Foggia. “Contro la criminalità formare le coscienze, investire sui giovani”

Cristina Calzecchi Onesti
Per sconfiggere violenza, illegalità, criminalità serve l’aiuto di tutti, non solo delle istituzioni deputate al controllo e al contrasto, ma anche responsabilità personali che nascono dalla conoscenza e coscienza di ognuno di noi. Il Presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Foggia con un discorso che risveglia le coscienze e affida grandi responsabilità all’Ateneo. Parole di incoraggiamento ma anche...
Attualità

Telefonini in cella, la crociata del Ministero

Carmine Alboretti
I detenuti, come è noto, non possono comunicare con l’esterno. Se così fosse, infatti, gli affiliati i personaggi posti al vertice delle consorterie criminali avrebbero la possibilità di coordinare le attività illecite comodamente da dietro le sbarre. Ciò nonostante, non è inusuale rinvenire microcellulari all’interno degli istituti di pena italiani. Da qualche tempo, però, si è superato ogni limite. Nella...