mercoledì, 9 Luglio, 2025

#06

Attualità

Blitz di Coldiretti contro navi che portano in Italia pomodoro cinese e grano turco

Francesco Gentile
Blitz della Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni di denuncia sono ancora in corso, con gli agricoltori di Coldiretti che, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi con cartelli esposti sui quali è scritto “No fake in Italy” lanciato durante la mobilitazione al Brennero di...
Economia

Primo trimestre 2024 del risparmio gestito: performance più 2,9%

Francesco Gentile
Il mercato italiano del risparmio gestito ha chiuso il primo trimestre del 2024 con un patrimonio in crescita, pari a 2.363 miliardi di euro, supportato da un effetto performance particolarmente positivo di +2,9%. È quanto emerge dai dati definitivi della Mappa Trimestrale Q1 2024 di Assogestioni, elaborati dall’Ufficio Studi dell’Associazione, dai quali si evince anche come nei primi tre mesi...
Agroalimentare

Il Nutriscore sempre meno adottato. L’Italia vince la battaglia di contrasto

Ettore Di Bartolomeo
La Federalimentare ha ringraziato il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, “per essersi adoperato affinché il nuovo Governo portoghese revocasse l’ordinanza che introduceva il Nutriscore, ereditata dal precedente esecutivo”. Il presidente della federazione, Paolo Mascarino, ha dichiarato che “la notizia che il Portogallo non applicherà la norma sul Nutriscore è molto importante in primo luogo perché riporta l’unità...
Attualità

‘Strada verso il Marocco’: 30 milioni di dollari per la sicurezza stradale

Paolo Fruncillo
Il Fondo delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale (UNRSF) ha pubblicato il rapporto annuale riferito al 2023. Sono evidenziati i “progetti di grande impatto in paesi come Armenia, Zambia e Argentina”, tutti impegnati a ridurre drasticamente il numero delle vittime della strada. Il rapporto approfondisce storie di successo e iniziative di paesi e organizzazioni partner, dimostrando la lotta collettiva...
Attualità

Basaglia, il ricordo e l’eredità di chi difese i diritti dei malati

Delva della Rocca
È trascorso un secolo dalla nascita dello psichiatra Franco Basaglia, colui che ha rivoluzionato le cure psichiatriche in Italia e portato alla chiusura dei manicomi. Diceva “Aprire l’Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a ‘questo’ malato”. Queste parole raccolgono la sua eredità: comprendere che dietro al disagio mentale, c’è sempre una persona con dei...
Ambiente

Federacciai e Gse insieme per decarbonizzare filiera siderurgica

Francesco Gentile
Supportare la decarbonizzazione della filiera siderurgica italiana attraverso un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di acciaio. E’ questo lo scopo principale del protocollo d’intesa sottoscritto presso lo stabilimento della Duferco a San Zeno Naviglio (Brescia), tra la Federazione Imprese Siderurgiche Italiane, “Federacciai” – l’organismo che ha l’obiettivo di promuovere tutte le iniziative in campo economico, finanziario, tecnico...
Attualità

Il grossista italiano alle prese col ricambio generazionale

Paolo Fruncillo
La prima Giornata Nazionale del Grossista, organizzata a Roma da Fedagromercati-Confcommercio per fare il punto della categoria. Durante l’iniziativa è stata presentata l’indagine “Il Grossista, l’identikit di una professione”, realizzata attraverso la raccolta di interviste dirette agli imprenditori e la diffusione di un questionario distribuito ad un campione di operatori proveniente da tutti i principali mercati italiani. Dall’analisi risulta che...
Ambiente

Clima, Sumup: L’impatto negativo del cambiamento climatico sulle attività commerciali

Chiara Catone
Il 42,6% degli esercenti italiani sostiene di avere perso clienti a causa del caldo eccessivo provocato dal cambiamento climatico. Questo quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Retail Sostenibile che SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, ha condotto allo scopo di analizzare l’impatto del cambiamento climatico sul business di commercianti, ristoratori e professionisti....
Ambiente

Porto Alegre in pericolo a causa di piogge ‘senza precedenti’ e alluvioni

Francesco Gentile
Tendopoli non solo per chi scappa dalla guerra, ma anche per chi è costretto ad abbandonare la propria casa a causa delle alluvioni. Il municipio di Porto Alegre sta valutando la possibilità di costruire una tendopoli per ospitare circa 10.000 persone colpite dalle inondazioni che stanno devastando la capitale dello stato brasiliano di Rio Grande do Sul dalla fine di...
Esteri

Aviaria negli Stati Uniti. Gli allevatori fanno opposizione ai controlli

Paolo Fruncillo
Isabella Eckerle, del Geneva Centre for Emerging Viral Diseases, in Svizzera, esprime la preoccupazione della comunità scientifica sulla gestione dei focolai di influenza aviaria nelle mucche negli Stati Uniti. L’epidemia potrebbe espandersi anche in altri continenti. “Non stiamo facendo abbastanza” ha detto aNature. La preoccupazione dei ricercatori riguarda soprattutto la quantità e tempestività della raccolta dei dati da parte delle...