giovedì, 24 Aprile, 2025

#05

Attualità

Israele accetta il piano Usa. Hamas insoddisfatto, prende tempo

Maurizio Piccinino
Nella domenica della Palme arrivano notizie positive dal tavolo dei negoziati di Doha: la delegazione israeliana ha accettato la proposta di compromesso avanzata dagli Stati Uniti e riferita agli accordi di Parigi. Ci sarebbe una concordanza sul rapporto tra la liberazione degli ostaggi nella mani di Hamas e il numero di prigionieri palestinesi da scarcerare. Hamas sembrerebbe essersi dichiarato ancora...
Attualità

Le lenti del telescopio spaziale Euclid si appannano. I tecnici a caccia di soluzioni

Ettore Di Bartolomeo
Si appanna come si appannano gli occhiali e così la “vista” del telescopio spaziale Euclid non è perfetta. La causa è un sottilissimo strato di ghiaccio, dello spessore di poche decine di nanometri, che si è formato sulle sue lenti e che proviene dall’umidità atmosferica assorbita durante le fasi di assemblaggio sulla Terra. E’ questa la diagnosi del team di...
Società

Alleanza strategica tra Fincantieri e la Marina del Qatar per la formazione

Ettore Di Bartolomeo
Fincantieri e la Marina del Qatar (QENF – Qatar Emiri Naval Forces) – hanno sottoscritto a Doha un Memorandum of Understanding (MoU) con l’obiettivo di intavolare un dialogo che conduca a nuovi contratti per la fornitura di percorsi di formazione e addestramento all’avanguardia per il personale della Marina del Qatar. La firma del memorandum è avvenuta tra il direttore generale...
Economia

In Borsa tornano gli azionisti italiani. Unimpresa: fiducia con stabilità politica

Ettore Di Bartolomeo
Gli azionisti italiani tornano in netta maggioranza nel capitale delle spa quotate in Borsa e si godono una plusvalenza di quasi 110 miliardi di euro. Nel 2023, la percentuale di società presenti sul listino di Piazza Affari detenuta da soggetti italiani si è attestata sopra il 54%, in aumento di oltre cinque punti percentuali rispetto alla fine del 2015, invertendo...
Lavoro

La contrattazione di secondo livello è ferma. In Italia solo il 4% delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
I dipendenti dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale sono in sciopero, per cinque giorni, per protesta contro l’annullamento unilaterale da parte del Comitato di Gestione del contratto di secondo livello. In effetti esiste la contrattazione, ma in generale è poco praticata ed è nelle mani dei sindacati e datori di lavoro. Secondo l’Inapp negli ultimi 4 anni...
Attualità

Esce l’autobiografia di Papa Francesco. Una vita intrecciata con l’umanità

Francesco Gentile
Esce oggi, 19 marzo, il libro autobiografico di Papa Francesco, “Life” edito da HarperCollins distribuito contemporaneamente in 21 paesi del mondo. Il Pontefice ripercorre, assieme al giornalista Fabio Marchese Ragona, le tappe importanti e significative della sua vita che si intreccia con la Storia del mondo dal secondo dopoguerra a oggi. I ricordi degli anni in Argentina, lo sbarco sulla...
Motori

Veicoli a fine vita. Gli operatori chiedono un tavolo col Governo

Francesco Gentile
“Il governo avvii un tavolo di consultazione dei diversi rappresentanti della filiera dei veicoli a fine vita (produttori, demolitori, riciclatori) per definire una posizione condivisa sul prossimo Regolamento europeo relativo agli End of Life Vehicles (ELV) che il Governo nazionale possa portare in Europa”. Lo chiede Assoambiente, l’associazione delle imprese del settore, che teme il nuovo regolamento dell’Unione. Per tutti...
Attualità

Consumi, in Italia cresce il mercato degli snack proteici: +20%, fatturato da 2 miliardi

Maria Parente
Il mercato degli snack proteici continua a registrare una crescita significativa anche in Italia, con un aumento dei volumi di vendita del 5% e un impressionante incremento del 20% del giro d’affari. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Immagino GS1 Italy, questa tendenza ha portato a un fatturato complessivo di circa 2 miliardi di euro, confermando il ruolo sempre più importante...
Sport

La Regione Friuli avvia lo Sport Bonus per favorire il mecenatismo sportivo

Maria Parente
La Regione Friuli Venezia Giulia è il principale mecenate, indiretto, dello sport. Nella regione si contano circa 2800 società e associazione sportive dilettantistiche animate da decine di migliaia di persone di tutte le età. Pertanto è stato attivato lo “Sport bonus Fvg”, istituito con la legge regionale 22/2022, che consiste in una rilevante agevolazione fiscale a supporto del mecenatismo e...
Attualità

Nel mondo 5 milioni di bambini muoiono entro il quinto anno di vita

Francesco Gentile
Il numero di bambini morti prima di compiere 5 anni ha raggiunto un minimo storico, scendendo a 4,9 milioni nel 2022, nel 2012 sono stati 6,6 milioni. Sono le stime diffuse da Unicef e altri istituti del Gruppo inter-agenzie delle Nazioni Unite scritte nel rapporto “Levels & Trends in Child Mortality”. Il rapporto rivela che oggi sopravvivono più bambini che...