domenica, 20 Aprile, 2025

#01

Economia

Tassi in calo e credito in evoluzione: segnali positivi dall’economia italiana nel 2025

Antonio Marvasi
L’evoluzione dei tassi di mercato e il panorama del credito bancario in Italia, secondo il rapporto mensile dell’Abi, mostrano segnali di dinamismo e cambiamenti significativi nei primi giorni del nuovo anno. Secondo i dati aggiornati, il contesto economico risente delle politiche della Bce, con effetti visibili sia sui tassi a breve termine che sui prestiti bancari. Ecco una panoramica dei...
Economia

Indagine Cna. Piccole imprese pessimiste. Incertezze geo politiche ed economiche frenano gli investimenti

Maurizio Piccinino
Bicchiere mezzo vuoto, è il sentimento di sfiducia che coglie gli artigiani che registrano per le proprie imprese una situazione di “preoccupazione”, “Mista a pessimismo”, ma anche paradossale, “quando i conti vanno bene”. L’opinione delle piccole imprese italiane scaturisce dalla indagine dedicata a “Le aspettative delle imprese per il 2025”, condotta dall’Area studi e ricerche della Cna. Variabili geo politiche...
Attualità

Il Papa cade a Santa Marta: nessuna frattura, ma agenda rispettata

Maurizio Piccinino
Piccola disavventura ieri per il Papa che, cadendo all’interno della sua residenza di Casa Santa Marta, ha riportato una contusione all’avanbraccio destro. Il bollettino medico, diramato dall’Ufficio Stampa del Vaticano, ha escluso comunque fratture. Ma, a scopo precauzionale, il braccio è stato comunque immobilizzato. Poco più di un mese fa, il 6 dicembre per la precisione, sempre a Santa Marta,...
Società

Crisi delle imprese: Cna e Confartigianato chiedono rinvii e sostegni nel Milleproroghe

Chiara Catone
Posticipare l’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere la cassa integrazione per il settore moda e sospendere i versamenti tributari per tutto il 2025. Queste sono alcune delle richieste avanzate da Cna e Confartigianato durante un’audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al decreto Milleproroghe. Le due associazioni hanno chiesto di posticipare al 1° gennaio 2026 l’introduzione...
Economia

Debito pubblico in crescita a novembre: raggiunti i 3.005,2 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
A novembre, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo i 3.005,2 miliardi di euro. L’incremento è dovuto principalmente all’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro, cresciute di 20,9 miliardi fino a 63,9 miliardi, e al fabbisogno delle amministrazioni pubbliche, pari a 3,2 miliardi. In controtendenza ha agito...
Attualità

Dieta mediterranea: record di esportazioni per il Made in Italy

Antonio Marvasi
Le esportazioni dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea hanno raggiunto nuovi record, confermando il primato globale del cibo italiano per qualità, salubrità e sicurezza alimentare. Secondo un’analisi di Coldiretti su dati Istat, le esportazioni di olio extravergine d’oliva italiano sono cresciute del 56% nel 2024, superando per la prima volta i due miliardi di euro. Incrementi significativi anche per il...
Attualità

Caso Ramy, l’ira di Meloni per gli scontri al corteo di Roma: “Ignobile episodio dei soliti facinorosi”

Maurizio Piccinino
Dall’ira del Primo Ministro alle ferme condanne dei Presidenti di Camera e Senato, dalle denunce dei sindaci delle città colpite dai disordini all’appello dei sindacati di polizia. L’ondata di proteste e violenze che ha travolto Roma e Bologna nella serata di sabato in seguito al caso di Ramy Elgaml, il giovane di origine egiziana morto a Milano il 24 novembre...
Attualità

Revoca degli arresti per Abedini: il Ministro Nordio presenta la richiesta ufficiale alla Corte di Appello di Milano

Chiara Catone
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha presentato ufficialmente alla Corte di Appello di Milano una richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Abedini Najafabadi Mohammad. La decisione è stata resa nota oggi dal ministero della Giustizia attraverso un comunicato ufficiale. La richiesta del ministro si basa sull’articolo 2 del trattato di estradizione tra il governo degli Stati...
Attualità

Firenze regina dello shopping invernale: primato nei saldi con il 40,1% dei negozi frequentati dai turisti

Martina Miceli
Durante i saldi invernali Firenze riafferma il suo status di regina dello shopping, con il 40,1% dei negozi frequentati da turisti italiani e stranieri. Seguono da vicino Milano con il 36,3%, Roma con il 34,4% e Napoli con il 32,1%. In particolare, Milano vanta la spesa media più alta per turista straniero, il che indica che i visitatori lì spendono...
Lavoro

Lavoro: 497mila entrate previste dalle imprese a gennaio

Antonio Marvasi
Sono oltre 497mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. A guidare la domanda di lavoro sono le imprese turistiche che programmano nel mese +16mila assunzioni rispetto a gennaio 2024 (pari a circa 67mila entrate), seguite dal commercio con +2mila unità (con oltre 77mila entrate). In flessione, invece, le previsioni dell’industria...