sabato, 24 Maggio, 2025
Regioni

In un libro le storie di 101 manager milanesi “rinati” in pieno Covid

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Le storie di 101 manager tra i 30 e i 60 anni che in piena pandemia hanno deciso di rinascere professionalmente, frequentando la business school del Politecnico di Milano sono state raccolte nel libro del giornalista Filippo Poletti dal titolo "Mba Power: innovare alla ricerca del proprio purpose", 232 pagine pubblicate da Lupetti, primo esempio in Italia...
Energia

Iren, con Banco Bpm finanziamento da 100 mln per transizione energetica

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Iren e Banco BPM hanno sottoscritto un Sustainability Linked Term Loan destinato a finanziare l'ambizioso piano decennale di investimento di Iren a supporto della transizione energetica ed ecologica del Paese. La nuova linea di credito da 100 milioni di euro, della durata di cinque anni, è legata al raggiungimento di due obiettivi di sostenibilità che sono...
News Italpress

FS a Roma Termini celebra il 4 Novembre con il Treno della Memoria

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Il fumo di una locomotiva a vapore, le note della "Leggenda del Piave", i labari delle associazioni degli ex combattenti e reduci schierate al primo binario di Roma Termini: le Ferrovie dello Stato Italiane con l'amministratore delegato Luigi Ferraris, insieme al Ministero della Difesa, con il ministro Guido Crosetto e ad altre autorità civili e militari hanno...
Salute

Covid, Schillaci “Sulle delibere regionali stiamo valutando con legali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'aver messo a lavorare persone che comunque sarebbero rientrate tra due mesi è solamente dare un po' di ossigeno a tante carenze. Penso che il rientro di medici e infermieri in anticipo sia anche un segno di pacificazione". Così Orazio Schillaci, neoministro della Salute intervistato su Rai Radio1 al Gr1 delle 8.00. Alla domanda: "impugnerete le delibere...
Regioni

Presentato Cavalli in Villa, Zaia “Format innovativo e di successo”

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – "Cavalli in Villa è un format innovativo e di successo, che sa valorizzare da un lato le ville venete e dall'altro il turismo equestre e la promozione del cavallo. Come Veneto crediamo fermamente nel successo e nello sviluppo di questa iniziativa. Materia prima ne abbiamo in abbondanza: 3.807 ville venete e 27.500 cavalli con 9.000 allevamenti". Lo...
Attualità

La logica dell’amore contro quella della violenza

Rosalba Panzieri
Andrea Roncato è uno dei volti storici del cinema italiano, un personaggio che ha attraversato ruoli e storie, in una gamma di emozioni che vanno dal riso al pianto. Un uomo completo, così come la vita domanda, per saperla vedere in tutte le sfaccettature che il suo caleidoscopio ci offre. Il suo volto è una sintesi di allegria e sofferenza,...
Video Pillole

Abodi “Le istituzioni devono essere un esempio per i giovani”

Redazione
“È un’emozione ricordare chi ha donato la vita, serva come monito perché la guerra non sia più parte della cronaca quotidiana”. Lo ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, alla cerimonia alla stazione Termini che ricorda l’anniversario dell’arrivo a Roma, nel 1921, del treno partito da Aquileia su cui era posta la salma del Milite...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Respiro e grido della terra”, al Merano WineFestival 700 produttori per parlare di ambiente, qualità e mercati

Anna Garofalo
“Respiro e grido della terra”. Titolo e tema tutto ecologico per il Merano WineFestival che si apre oggi e questo anno vi sarà la partecipazione di Confagricoltura. Nella cittadina altoatesina saranno presenti centinaia di produttori vinicoli e non solo, per un totale di 700 player dell’agroalimentare impegnati in numerose iniziative, masterclass, showcooking e altri eventi. Produzione e ambiente Il tema...
Società

La pandemia della disuguaglianza che inquina

Riccardo Pedrizzi
Il tredicesimo “Global Wealth Report” del Credit Suisse ha confermato quello che va ripetendo da tempo Papa Francesco che: “L’inquinamento che uccide non è solo quello dell’anidride carbonica, anche la disuguaglianza inquina mortalmente il nostro pianeta (Assisi, evento “Economy of Francesco”). Infatti lo scorso anno la ricchezza globale è aumentata raggiungendo 463.600 miliardi di dollari, con un incremento del 9,8%...